Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
March 19, 2015
in
Politica
March 19, 2015
0

All’Ars due sottocommissioni sulla sanità. Ferreri (M5S): “Troppo lassismo in assessorato”

Antonella SferrazzabyAntonella Sferrazza
Time: 3 mins read

Il Parlamento siciliano punta i fari sulla sanità. Lo fa istituendo due sottocommissioni, in  seno alla Commissione Sanità, che cercheranno di fare luce sulle criticità di un sistema che tra tagli scriteriati e politiche inadeguate rischia di andare in tilt. 

La prima sottocommissione si occuperà delle problematiche  degli ospedali Villa Sofia – Cervello e dell’Ismett, l'Istituto Mediterraneo dei trapianti.  A presiederla sarà   Vanessa Ferreri, deputata del Movimento 5 Stelle che sarà affiancata da altri sette parlamentari  (Salvatore Cascio, Cataldo Fiorenza, Calogero Firetto, Salvatore Lo Giudice, Salvatore Oddo, Vincenzo Fontana).

Vanessa Ferreri

Vanessa Ferreri

"Il nostro lavoro- dice Vanessa Ferreri a lavocedinewyork.com- include certamente una indagine conoscitiva sui problemi della sanità, ma cercheremo soprattutto di proporre soluzioni. Non è possibile che un grande ospedale, come il Cervello, che è stata una grande eccellenza abbia rischiato di chiudere. Abbiamo letto un report davvero disastroso sullo stato in cui è ridotto e dobbiamo intervenire immediatamente. Per quanto riguarda l'Ismett – aggiunge la deputata del Movimento 5 Stelle- vogliamo solo trasparenza. Sappiamo che è un fiore all'occhiello della sanità, vogliamo solo capire meglio come vengono spesi i soldi pubblici che riceve".

"Il punto è – osserva la parlamentare- che a livello istituzionale, in questo caso l'assessorato regionale alla sanità, c'è stato troppo lassismo.  Chi doveva controllare non lo ha fatto. E ci sono leggi che non sono state applicate, come è emerso, ad esempio, dai recenti fatti di cronaca. Mi riferisco alla morte della neonata nella clinica di Catania e al Sistema di Trasporto emergenziale neonatale che a Catania non c'è nonostante la legge che lo prevede risalga al 2012. Lo stesso vale per le unità di terapia intensiva neonatale. Perché non sono state applicate queste norme? Quanto bisogna aspettare ancora?". 

La seconda sottocomiissione istituita sempre ieri, si occuperà, in particolare, dei “requisiti di accreditamento delle case di cura private”. Sarà coordinata da Gino Ioppolo, deputato della Lista Musumeci che sarà affiancato da Mario Alloro, Berandette Grasso, Giuseppe Laccoto, Giuseppe Picciolo, Domenico Turano, Stefano Zito.

Gino Ioppolo

Gino Ioppolo

"Sottoporrò ai componenti un programma di lavoro e inizieremo ad ascoltare in audizione i funzionari dell'assessorato che si occupano dell'accreditamento delle strutture delle case di cura private – ha detto Ioppolo – sentiremo anche i rappresentanti della sanità privata, l'Aiop e verificheremo gli schemi delle singole convenzioni". 

"Sappiamo che c'è molta attesa in ordine ai rapporti tra sanità pubblica e privata  – ha aggiunto – i componenti della sottocommissione sono animati dall'esclusivo intento di migliorare i rapporti tra i due comparti della sanità per offrire e produrre la migliore offerta possibile nell'interesse dei siciliani".  

E dall'Aiop, l'associazione che riunisce gli ospedali privati, arriva subito la disponibilità a collaborare: 

Barbara Cittadini

Barbara Cittadini

"Apprendiamo che la sottocommissione, all'Ars, istituita per verificare il mantenimento dei requisiti di accreditamento delle strutture private, ha eletto l'onorevole Gino Ioppolo presidente e, nel formulargli i nostri sinceri auguri di buon lavoro, gli assicuriamo la piena e totale disponibilità dell'Associazione a condividere un percorso che riconfermi che gli ospedali privati accreditati mantengono quei requisiti che le Asp e l'Assessorato alla Sanità hanno certificato nel corso delle due verifiche avvenute nel 2007 e nel 2012".

Lo afferma in una nota Barbara Cittadini, Presidente regionale dell'Aiop. Che aggiunge:

"Al riguardo – aggiunge – desidero ribadire l'interesse a lavorare, in virtuosa sinergia con le Istituzioni, non solo per verificare, una volta ancora, i requisiti degli ospedali privati accreditati ma, sopratutto, per attestare definitivamente, in maniera incontrovertibile ed inconfutabile, che le strutture ospedaliere private accreditate sono in regola con i requisiti, strutturali, tecnologici ed organizzativi previsti dalle legge vigenti". 

"Non posso non condividere, come imprenditore e come siciliana, ogni iniziativa, finalizzata alla verifica della qualità e della sicurezza delle strutture sanitarie, pubbliche e private, nel comune ed unico intento – conclude Cittadini – di garantire ai siciliani un Servizio sanitario regionale sicuro ed efficiente".
 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Antonella Sferrazza

Antonella Sferrazza

Una emigrata "pentita". Così mi definiscono gli amici che mi hanno vista tornare a Palermo, dopo tanti anni a Londra. Parafrasando Franco Battiato, "un irresistibile richiamo", mi ha riportato a casa, nonostante tutto. Nella redazione siciliana di Milano Finanza, mi sono guadagnata il tesserino di giornalista professionista. Da lì un continuo peregrinare, fino all’approdo al web. Con questa rubrica  (An.tu.do- acronimo che sta per Animus Tuus Dominus, in voga durante i Vespri Siciliani e che significa Il coraggio sia il tuo solo Signore ) vorrei contribuire a dare voce al Sud visto dal Sud. 

DELLO STESSO AUTORE

Carabinieri vs Mafia: il racconto dello scacco matto a Messina Denaro

byAntonella Sferrazza
palmiro-prisutto

Palmiro Prisutto: il prete scomodo di Augusta

byAntonella Sferrazza

A PROPOSITO DI...

Tags: AiopArsBarbara Cittadinigino ioppoloospedale cervellosanità sicilianasistema trasporto emergenziale neonatalesottocommissioni sanitàvanessa ferreri
Previous Post

Un italiano nell’inferno di Tunisi: “Attacco all’unico paese arabo musulmano retto da un regime democratico”

Next Post

Caos kosovaro e politica testicolare inglese

DELLO STESSO AUTORE

hotspot migranti

Hotspot migranti: macchina di clandestinità

byAntonella Sferrazza
unioni civili

Unioni civili: l’Italia si sveglia solo a metà

byAntonella Sferrazza

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Approvata l’Imu agricola voluta del governo Renzi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?