Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
February 14, 2015
in
Politica
February 14, 2015
0

Non siamo più figli di Troika

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Time: 3 mins read

Meglio tenersi stretto Tsipras – deve aver pensato frau Angela – dopo aver trascorso la notte a guardarsi nelle palle degli occhi con Vladimir. E tornata da Minsk, la Merkel ha deciso che l’Europa, cioè lei, doveva derussizzarsi per prendere le distanze dalla guerra in Ucraina di Putin. Quindi come per incanto la Troika ha cambiato nome in ‘Istituzioni’. Il che poi allarga il gruppo di controllo, che in teoria sarebbe composto solo dalla Commissione europea, dalla Banca centrale europea e dal Fondo monetario internazionale. Si era portata dietro Hollande, temendo che il cugino bastardo francese facesse combutta con il cugino matto, l’Italia, e il cugino povero, la Grecia. Magari poi pure con i pezzenti spagnoli e portoghesi, perché così la pensano i tedeschi. Ma per fare l’Europa e comandarla hanno bisogno anche di noi. I Paesi slavi invece non sono un problema per la Germania perché la servono da sempre, solo che non se ne sono ancora resi conto. Forse l’Ungheria, che si sta avvicinando alla Russia. Il piccolo zar sogna una grande Eurasia e pesta i piedi alle ambizioni germaniche che, nella voracità di annettersi più popoli possibile, hanno fatto entrare a casa loro turchi, albanesi, bosniaci, tutti musulmani. Ovvio che il Califfato rivendichi i territori abitati dai correligionari, lasciando un’Europa dimezzata. Renzi deve aver avuto un sogno rivelatore perché ha dichiarato alla Ue: “Attenti al lupo”, cioè all’Isis che attraverso la Libia ci invia immigrati clandestini.  Oppure ha solo riflettuto sulle parole del leader della Lega Salvini temendo di arrivare a un “Si Salvi-ni chi può’”. Per coloro che non se ne fossero ancora accorti, non è che tutta quella povera gente scappa dall’Africa e si paga il biglietto del traghetto: da una testimonianza di una rifugiata infatti è emerso che gli scafisti rapiscono la gente per mandarla in Italia. E’ occupazione europea questa a lungo andare o no? E’ il cavallo di Troia del XXI secolo.  Solo che stavolta non l’hanno fatto i greci, ma gli arabi.

Ciò non toglie che noi italiani siamo soli di fronte a un’emergenza umanitaria che dalla Padania in su, vista la distanza territoriale, non è considerata. E non si può neppure dire che siamo tutti sulla stessa barca europea e che dobbiamo navigare insieme, perché siamo solo sulla stessa euro-vacca.

Nel mito Giove travestito da vacca rapisce Europa, la giovane fenice. Tutti hanno confuso la vacca con la ninfa, pensando che l’Europa fosse la prima e che bisognasse cavalcarla. La più lesta ad afferrarne le redini è stata la Merkel, ma non basta sedere su una poltrona bovina e magari assomigliarle per pensare di condurre gli armenti. Europa è stata sbattuta in mare con tutti i suoi bei sogni, i suoi principi, i suoi valori e la sua cultura. E’ lì lì per annegare e nessuno neppure sente i suoi richiami. 

In Italia si pensa di sopravvivere cantando e mangiando. Finché non ci libereremo del Festival di Sanremo, non ci libereremo dell’ignoranza. Presente in platea una crème di cinquantenni di cui il 58 per cento con la sola licenza elementare, che ha riso di gusto quando un attore comico ha ringraziato il padre per avergli fatto studiare greco e latino che usa ogni giorno… e ha messo in ridicolo l’insegnamento della geografia alle elementari. Visto l’affondamento dell’Europa, ha dimostrato che a gente come lui basta studiare un libro, magari il Corano. 

Ma la crème della crème italiana sopravive alla grande depositando i risparmi alla banca HSBC di Ginevra, esentasse perché cittadina del mondo. Mentre c’è ancora chi si preoccupa di rafforzare gli italiani, come Berlusconi, e cerca di far digerire a Salvini degli spinaci. Personalmente mi hanno fatto sempre i brividi, come peraltro Sanremo, ma forse sono proprio gli spinaci il segreto del nostro Cavaliere di ferro. Ha promesso che dal 9 marzo, giorno della sua liberazione, sarà di nuovo in campo e farà una rivoluzione. Speriamo non solo culinaria. Perché qui tra i pasticcini di Alfano e i pasticci di Renzi, siamo già nauseati prima che inizi l’Expo a Milano dedicato all’alimentazione italiana. Non si potrebbe cominciare a togliere il grasso che cola alla crème della crème italiana, composta da 7 mila imprenditori, stilisti, industriali LADRI che affamano i loro fratelli italiani che non riescono a fare la spesa per mettere a tavola neanche due foglie di spinaci? 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: BerlusconiCaliffatoEuroEuropaGermaniaimmigratiMerkelSalviniUE
Previous Post

Made in Italy? Questione di stile

Next Post

Pagine bollenti e con Cinquanta sfumature

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Intervista a Enrico Derlingher, un “semplice cuoco” a Buckingham Palace e alla Casa Bianca

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?