Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
February 14, 2015
in
Politica
February 14, 2015
0

La magistratura e il regno della palude paludata

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
La figura del magistrato nel dipinto del pittore inglese William Hogarth (1750)

La figura del magistrato nel dipinto del pittore inglese William Hogarth (1750)

Time: 4 mins read

 

Tre giorni fa il CSM ha disposto il trasferimento del Dott. Alfredo Robledo, da Milano, dov’era Procuratore Aggiunto, a Torino, dove sarà “semplice” giudice. Si consideri che si tratta di una sanzione. Sicchè per un pubblico ministero, che accusa, il giudicare (cioè valutare equanimemente) può essere formalmente considerata una punizione. Tanto per saperlo. 

L’ordinanza disciplinare ha esaminato alcuni fatti, incontroversi, tutti imperniati su rapporti privilegiati intessuti con l’Avv. Domenico Aiello, difensore di area Lega Nord.

In particolare lo tenne informato (telefonata del 18 dicembre 2012, ore 19:32.) su un’indagine per rimborsi elettorali, quando era ancora ai suoi primi vagiti. A ridosso d’una riunione in procura, Robledo ne comunica ad Aiello gli esiti riservati: quali erano gli indizi, quali sarebbero stati gli indagati e gli sviluppi allo studio, cioè l’estensione del procedimento penale anche a PD, Italia dei Valori e Partito dei Pensionati. Infatti l’avvocato, a giro di posta, comunica: “…Su di noi, pare ci sia una impiegata gola profonda…” e, preoccupato per i destini politici della Lega, tuttavia si sente rassicurato per il confidato coinvolgimento degli altri partiti, aggiungendo: “siccome è una persona che ha un rapporto con me stretto e di fiducia mi ha detto: ‘Domenico te lo garantisco, su questo ci puoi spendere la tua credibilità”. Quando le notizie anticipate diverranno di pubblico dominio e, perciò, risulteranno veritiere, all’entusiasmo dell’avvocato che in un SMS (29 gennaio, ore 18:24) scrive: “uomo di parola, poi grande magistrato”, l’altro risponde (ore 22:22): “Caro avvocato, promissio boni viri est obligatio”. Boni  viri, cioè di uomo virtuoso; obligatio, cioè dovere. Sintesi: nobile impegno che è un onore rispettare. Però.

Nel frattempo, poichè pendevano fra il magistrato e l’ex Sindaco di Milano, Gabriele Albertini, alcune cause civili ed anche una penale (la toga, persona offesa, Albertini, indagato), Robledo, agli inizi del successivo Febbraio 2013, chiede, a sua volta, ad Aiello un interessamento: si era saputo che Albertini, parlamentare europeo, aveva chiesto che gli si riconoscesse l’immunità proprio in quei procedimenti e che, per questo, aveva depositato a Strasburgo documenti a sostegno. Aiello ne parla al telefono con l’On. Roberto Maroni (1 Febbraio, ore 15:36): bisogna procurarsi quei documenti, perchè, questa cosa “serve come piacere alla persona [Robledo] che ti ho nominato ieri”. Poi parla anche con l’On. Matteo Salvini, e con l’On. Speroni, precisando a quest’ultimo, incaricato del prelievo, che “Bobo poi ti dirà a chi interessa”. Il 6 Febbraio, ottenuti i documenti, Robledo così commenta ad Aiello: “…se riusciamo a leggerla riservatamente siamo a cavallo! Grazie tantissime mio caro…lei è un aiuto prezioso”.

E vari altri e incuranti personalismi che sono valsi la sanzione, cosiddetta: “la gravità della condotta”, esclude “che l’incolpato possa continuare a svolgere funzioni requirenti”, tanto più che “i fatti di rilevo disciplinare” hanno trovato nel ruolo di Pubblico Ministero “il necessario presupposto di verificazione”. Quindi, per punizione, come si diceva, faccia il giudice (Ordinanza del 10/02/2015). 

Questa improntitudine che presuppone (non a torto) l’altrui diffuso cretinismo non è, però, la peggiore. Perchè?

Perchè la vicenda Robledo-Aiello, nota da circa un anno e mezzo, è stata improvvisamente suscitata dal torpore in cui la si era fatta giacere solo per risolvere la più ampia vicenda Robledo-Bruti Liberati-Boccassini. Che brevemente riepilogo.

Robledo aveva rivelato (anche questi fatti sono incontroversi) che il Procuratore della Repubblica (Bruti Liberati) aveva assegnato alcuni fascicoli violando le regole sulla loro ripartizione. 

Da un lato, si era registrata la “deplorevole dimenticanza” (compunzione ma non ammissione di Bruti Liberati innanzi il CSM) con cui, di fatto, era stata avviata l’indagine sulla privatizzazione degli Aereoporti di Milano (coinvolte anche alcune scelte della Giunta Pisapia); dall’altro, si era denunciata l’assegnazione illegittima di due indagini, entrambe alla Boccassini: una, Ruby, con le note intensità accusatorie e le altrettanto note ricadute politiche, e un’altra, Expo, su cui Robledo aveva rifiutato il suo visto, perchè non aveva “condiviso l’impostazione” dell’inchiesta (parole-sfida di Bruti Liberati in conferenza-stampa). 

Questa battaglia clanica era molto più grave della già grave dimestichezza magistrato-avvocato: per tre ragioni. Prima: per la maggiore gravità dei reati contestati nei procedimenti assegnati in ritardo (Aereoporti) o assegnati illegittimamente (Expo); seconda: per gli effetti legati alla qualità delle persone coinvolte -Presidente del Consiglio allora in carica (Ruby), o all’impatto su un evento centrale nella politica nazionale (Expo); terza: per il profilo simbolico (sempre importantissimo nella c.d. Società dello Spettacolo), giacchè la guerra intestina coinvolgeva alcune figure (Procura di Milano e Sua Eroina) costruite come espressione di purezza, disinteresse civico e servizio alla Patria.

Non era, dunque, questione di grigia burocrazia, ma di viva politica. Ed infatti se ne occupa il CSM in c.d. Sessione Plenaria, una specie di Concilio Ecumenico, che tuttavia non provvede. Ma suggerisce. E’ il regno della palude paludata. A Giugno 2014, infatti, archivia (cioè non provvede), ma invia gli atti al Procuratore Generale presso la Corte di Cassazione, per l’azione disciplinare, e alla Sottocommissione del CSM, per gli Uffici Direttivi (cioè suggerisce).  

L’effetto ineffabile di questo sovrapporsi fra procedimenti disciplinari e Gran Consiglio del Lassismo è che il CSM (Sottocommissione), nel punire Robledo in un procedimento disciplinare, non ha negato che le sue accuse mosse nell’altro fossero fondate. Ha semplicemente deciso di non occuparsene.

Ricordo, a compendio, di cosa il CSM ha deciso di non occuparsi. Disse, nel marzo 2010, Bruti Liberati a Robledo (Atti del CSM): “Ricordati che sei stato nominato aggiunto per un solo voto di scarto, e che questo è un voto di Magistratura Democratica [Bruti ne era presidente]. Avrei potuto dire a uno dei miei colleghi al CSM che Robledo mi rompeva i coglioni e di andare a fare la pipì al momento del voto, così sarebbe stata nominata la Gatto, che poi avremmo sbattuto all’esecuzione”. Bruti non ha negato. Ha riferito a Repubblica (Aprile 2014) che “stava scherzando”. Ma se lo può permettere.  

L’imbastimento di fercoli e l’ostensione delle icone vanno bene per il Santo Patrono; ma quando osservatori più o meno professionali si occupano di magistratura, se queste manifestazioni di pietà popolare prendono il posto del discernimento critico, allora scemano in infantilismo supertizioso.  O, peggio, in corsa in soccorso del vincitore. 

Esattamente quello che, dall’alba dei tempi, serve ad ogni tirannia per rimanere tirannia. E ai ruffiani per rimanere ruffiani.

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: giustiziainsabbiamentimagistratimagistratura
Previous Post

Made in Italy? Questione di stile

Next Post

Pagine bollenti e con Cinquanta sfumature

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Intervista a Enrico Derlingher, un “semplice cuoco” a Buckingham Palace e alla Casa Bianca

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?