Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
January 23, 2015
in
Politica
January 23, 2015
0

La “mossa” di Cofferati: occasione mancata per rassegnare dimissioni “vere”

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Time: 4 mins read

Una settimana fa, Sergio Cofferati si è dimesso dal Partito Democratico. Alle primarie indette per designare il candidato alla Presidenza della Regione Liguria (le elezioni si terranno a Maggio), è stato sconfitto dalla concorrente Raffaella Paita. Egli sostiene, per effetto di brogli: in particolare, ha rilevato la partecipazione di noti esponenti del Centro-Destra, di cittadini stranieri (che non parlavano bene la lingua italiana, ha voluto precisare: casomai qualcuno rimanesse disorientato dall’argomento), di alcune irregolarità formali (mancata autenticazione di alcune firme) e, fior da fiore, voti comprati; tuttavia, in quest’ultimo caso, non precisando i termini dell’accusa. Il Collegio dei Garanti per le Primarie in Liguria ha deciso di annullare il voto nei tredici seggi della discordia. Nuovo calcolo, stesso esito: perde Cofferati. Il quale, tuttavia, ha annunciato che la Procure di Savona e quella di Genova e, giusto per senso della misura, anche la Direzione Distrettuale Antimafia ligure starebbero indagando. Pertanto, dicevo, si è dimesso.

Sergio Cofferati in atto è Parlamentare a Strasburgo. “Voti miei”, ha risposto a chi gli chiedeva se avesse pensato anche di dimettersi dalla carica, una volta preso atto che il PD, nelle cui liste era stato eletto, era, parole sue, “un partito alla frutta, anzi al digestivo”. Resta un deputato europeo.

La sua migliore stagione sembra trascorsa. Tra il marzo del 2002 (manifestazione riuscita al Circo Massimo contro l’annunciato accordo sulla Riforma del Lavoro con II Governo Berlusconi; e rottura con CISL e UIL) e il Settembre dello stesso anno (dimissioni da Segretario Generale della CGIL), pareva che fosse divenuto il plausibile punto di coagulo di tutto quello che, a vario titolo, rivendicava di essere autenticamente “di sinistra”: Movimento dei Girotondi (J’accuse di Nanni Moretti a Piazza Navona, il 3 febbraio), c.d. sinistra dei DS, sempre più coincidente con la CGIL da egli  diretta.

Ma fu una stagione breve quanto tempestosa. La tempesta allora infuriò sul c.d. Libro Bianco, scritto da Marco Biagi e Paolo Reboani (attuale AD di Italia Lavoro, l’agenzia pubblica che si occupa di ricollocare gli LSU e conseguente riedizione del vecchio collocamento), definito “limaccioso” e il suddetto accordo, definito “scellerato”. Furono mesi attraversati da feroci polemiche sul noto omicidio (19 Marzo), rinfocolate dalla pubblicazione di alcune e-mail: in una, il Professore scriveva di temere che le durissime contestazioni di Cofferati “venissero strumentalizzate da qualche criminale” (dalla lettera del 2 Luglio 2001 al Direttore di Confidustria); in un’altra, diretta allo stesso Reboani, che “Mi sentirei un vigliacco a stare dalla parte di Cofferati, dove si adagia la maggior parte dei giuslavoristi italiani per conformismo e tranquillità personale”. Parole stringate ma, letteralmente, plumbee.

Il Nostro venne difeso in qualche modo dal DS. Ma già nel maggio del 2003, Fassino, Segretario del Partito, preso atto che Cofferati aveva assunto la presidenza dell’associazione “Aprile” (ennesimo coagulo della sinistra “vera”) dichiarava “incompatibile” quel ruolo con “la presenza nel partito”. Come si vede, il suo entra-esci, non è nuovo. Quelli, dunque, furono i mesi dell’effimero apogeo di Cofferati (cui non mancò il contributo del Ministro dell’interno in carica Scajola, con l’indimenticato “rompicoglioni”, a spiegazione perenne della mancanza di scorta).  Lasciato il Sindacato, divenne poi Sindaco di Bologna, nel 2004. Ma il suo tempo era finito. 

Secondo l’esponente del SEL locale, Cathy La Torre (avvocato, consigliere comunale, nata a Trapani, ma bolognese d’adozione, Cofferati sarebbe stato “uno dei peggiori sindaci di Bologna, secondo solo a Guazzaloca” -del Centro-destra). Si sarebbe distinto per la sua assenza, proprio assenza fisica. Il tema logistico, diciamo così, fu confermato dallo stesso interessato, quando, da Sindaco ancora in carica, (2008) annunciò che non si sarebbe ricandidato a Bologna, perchè intendeva essere più presente in famiglia, a Genova. E volle legarsi mani e piedi ad una dichiarazione impegnativa, intervenendo sulle voci di sue possibile candidature, variamente parlamentari: “Il problema non è Bruxelles e nemmeno Roma: se andassi, potreste dire che sono un ciarlatano”. Nel 2009 è Europarlamentare. Emerse così la singolare idea che una carica a Strasburgo lasciasse più tempo per vivere a Genova, e ne venne confermata l’impressione che a Bologna aveva agito su di lui una tenera forza centrifuga. Ciarlatanerie a parte.

Scaduto il mandato, fondato il PD (ha rimarcato il valore delle sue dimissioni anche stigmatizzando che egli è stato “uno dei 45 Fondatori”), ritornato a Strasburgo con i “suoi” voti, siamo all’oggi, alle dimissioni.

Con questa filigrana, si ha l’impressione che si tratti di una mossa, per non dire altro. In questo PD, di Renzi “il padrone”, aveva accettato di candidarsi e di essere rieletto alla “familiare” carica europea. Di questo PD, conosceva le anime che non si parlano, i senatori che danno dell’autistico al loro segretario, e via così. Sicchè lo scivoloso terreno delle “primarie” registra l’esistente: comprese regole opache e caracollanti organizzazioni. 

Il punto politico è l’irrilevanza di queste dimissioni. Come anche il caso di Barbara Spinelli dimostra (eletta a scapito di un operaio, letteralmente con la politica del marameo), questa c.d. Sinistra autentica è una sacca socialmente notabiliare e politicamente nulla. Siryza (secondo Maurizio Landini, FIOM, Cofferati sarebbe “lo Tsipras italiano”) Podemos, non sono “l’ultima frontiera” raggiunta dal treno degli umili. Sono solo la penultima fermata di chi viaggia a scrocco della loro condizione e delle loro speranze. Si dimetta Cofferati, si dimetta: ma sul serio.  

 

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: CofferatidimissioniliguriaPDprimarie
Previous Post

Il Sud avvelenato dalla “monnezza di stato”: un nuovo libro sulla terra dei fuochi

Next Post

Pazzi da emigrare: la psicologia degli immigrati italiani a New York in uno spettacolo e un dibattito

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

byMassimo Cutò
Papa incontra cardinali: Leone XIV per enciclica “Rerum novarum”

Pope Leo XIV Urges Journalists to Reject “War of Words”

byAmelia Tricante

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Ha vinto Draghi, passa la sua linea: il Qe in salsa europea è servito

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?