Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
June 19, 2014
in
Politica
June 19, 2014
0

“Traditori” a confronto

Marcello CristobyMarcello Cristo
Bowe Bergdahl quando era prigioniero dei talebani

Bowe Bergdahl quando era prigioniero dei talebani

Time: 4 mins read

Agli albori della mia attivitá giornalistica in America, una delle cose che ho trovato piú difficili da realizzare dal punto di vista professionale é stata quella di spiegare ad un pubblico italiano il sostrato culturale dal quale nasce buona parte del dibattito politico americano.

Il motivo principale di questa mia difficoltá iniziale consisteva nel fatto che io stesso non riuscivo a capire alcuni atteggiamenti politici e ideologici che mi sembravano contraddittori e, in molti casi, palesemente ipocriti. 

Non che, in quanto italiano, mi potessi considerare estraneo all'ipocrisia della politica e tuttavia alcuni aspetti del contesto culturale americano continuavano a confondermi.

Il Partito Repubblicano ad esempio, si é sempre presentato come l'alfiere del diritto individuale e il nemico di ogni ingerenza governativa nelle scelte dei singoli, una posizione ideologica evidente in ambiti come quello fiscale e amministrativo ma incomprensibile in relazione ad altre tematiche sociali come l'aborto, le unioni gay o la liberalizzazione delle droghe leggere. Se i conservatori credono che lo stato debba tenersi alla larga dalle scelte degli individui in teoria questo principio dovrebbe valere particolarmente per gli aspetti piú intimi della vita delle persone. E invece ció che accade é l'esatto contrario.

Da qualche tempo a questa parte, questa tradizionale contraddizione si é ulteriormente complicata al punto da rendere piú difficile l'identificazione di una linea politica coerente che rimanga fedele ad un principio ideologico preciso.

In particolare, dopo l'elezione di Barack Obama e la corrispondente ascesa del movimento ultra-conservatore del Tea Party, il Partito Repubblicano, sempre piú lacerato al suo interno dai contrasti tra le varie correnti, ha fatto dei continui voltafaccia e del piú sfrontato opportunismo la sua principale strategia politica con tanti saluti ad ogni forma di coerenza.

Uno dei casi piú macroscopici degli ultimi anni consiste nell'improvvisa riscoperta di una ferrea disciplina fiscale contraria a qualsiasi iniziativa di spesa pubblica che é diventata il vangelo economico della Destra, guarda caso, subito dopo l'elezione di Obama, dopo otto anni di governo Bush e di egemonia repubblicana al Congresso che hanno trasformato un surplus di bilancio lasciato nelle casse dello stato dall'amministrazione Clinton in un deficit di circa 500 miliardi di dollari. 

Un altro caso emblematico é quello dell'eterna crociata contro l'Affordable Care Act, l'odiata riforma sanitaria varata dal presidente Obama e dai Democratici nel 2010 ma interamente ispirata ad un modello conservatore concepito dall'organizzazione American Heritage Foundation e realizzato per la prima volta in Massachusetts dal governatore repubblicano Mitt Romney.

Ma gli esempi di proposte legislative inizialmente sostenute o addirittura concepite dai Repubblicani e poi osteggiate nel momento in cui l'amministrazione Obama le ha fatte sue ormai non si contano piú.

Dalla proposta di legge sui limiti alle emissioni di anidride carbonica (Cap and trade), alla legge sull'immigrazione, alle riduzioni di spesa per Medicare, alla pubblicazione dei nomi dei maggiori contribuenti dei partiti politici, all'accordo START con la Russia per lo smantellamento degli arsenali nucleari, fino alla commissione bilaterale per la riduzione del deficit pubblico proposta da un manipolo di senatori repubblicani i quali poi, in un supremo esempio di ostruzionismo ad oltranza, al momento del voto non hanno esitato ad esprimersi contro la legge da essi stessi presentata.

Sulla base di questi precedenti quindi, non c'é da stupirsi se persino il recente rimpatrio di un soldato americano catturato dai Talebani in Afganistan e rilasciato dopo cinque anni di detenzione, sia divenuto il pretesto per un attacco politico nei confronti del presidente Obama. 

L'episodio si riferisce ad uno scambio di prigionieri nel quale il governo statunitense ha autorizzato il rilascio di cinque militanti afgani dal carcere militare di Guantanamo Bay in cambio del sergente Bowe Bergdahl, un soldato americano allontanatosi dalla sua base in circostanze non chiare cinque anni fa e finito nelle mani dei Talebani.

Nessun sa ancora con certezza che cosa sia accaduto durante la scomparsa di Bergdahl ma, nel frattempo, il linciaggio mediatico a scopi propagandistici é iniziato a spron battuto. Secondo gli organi di informazione conservatori, con in testa l'inesorabile rete televisiva Fox News, lo scambio é stato un errore clamoroso da parte dell'amministrazione Obama perché gli afgani liberati sarebbero "pronti a riprendere le armi contro l'America" e pertanto costituirebbero una minaccia gravissima alla sicurezza nazionale. Non solo, ma le circostanze misteriose della scomparsa di Bergdahl hanno suscitato sospetti di diserzione o, peggio ancora, di collaborazionismo con il nemico.

A proposito dell'opportunitá dello scambio di prigionieri, c'é da mettere in rilievo che il rilascio dei cinque Talebani prevede loro espatrio in Qatar, dove essi hanno l'obbligo di rimanere per almeno un anno sotto sorveglianza. I termini dell'accordo coi Talebani inoltre non erano affatto segreti ma erano di pubblico dominio da mesi. Molti esponenti del Partito Repubblicano si erano giá detti favorevoli alla trattativa e molti di questi, a liberazione avvenuta, si sono pubblicamente congratulati per il successo dell'operazione.

Il problema quindi, é che nel bel mezzo di questa trattativa, deve essere arrivata la direttiva dalle alte sfere del Partito Repubblicano che era necessario presentare questa intera vicenda sotto una luce negativa per negare al presidente, per puro opportunismo, anche questo semplice successo politico.

Questo ennesimo dietrofront della Destra costituisce una reazione ancora piú insolita perché i conservatori si identificano da sempre con quei valori tradizionali e nazionalistici che conferiscono un'alone quasi sacrale alle forze armate e al codice militare americano che promette ai suoi soldati che non saranno mai abbandonati nelle mani del nemico.

In quanto alle accuse di presunto tradimento o diserzione da parte di Bergdahl, uno dei pilastri dello stato di diritto é che tutti sono da considerare innocenti fino a quando la loro colpevolezza viene dimostrata e per far ció, occorreva comunque riportare in patria il prigioniero fosse solo per sottoporlo, se le circostanze lo impongono, alla Corte Marziale. 

Un traditore, é una persona che decide di voltare le spalle alla propria patria cioé al suo popolo, al suo governo e alle istituzioni che lo rappresentano e che Bergdahl si sia macchiato di una tale colpa é ancora tutto da dimostrare. 

Ma nel frattempo, visto l'accanimento politico, i rabbiosi attacchi personali perpetrati ad ogni occasione e l'ostruzionismo ad oltranza al limite del nichilismo che la Destra al Congresso ha riservato ad un'istituzione dello stato come il presidente, c'é da chiedersi se forse la definizione del termine "traditore" non debba essere allargata per includere anche questo tipo di comportamento.

Share on FacebookShare on Twitter
Marcello Cristo

Marcello Cristo

Sono nato e cresciuto a Napoli dove, nella tradizione magno-greca della mia città, mi sono laureato in Filosofia. Vivo negli Stati Uniti con la mia famiglia da oltre vent'anni facendo la spola tra New York e la California. Dall’America, ho iniziato a collaborare con pubblicazioni italiane come Il Giornale di Indro Montanelli e La Gazzetta dello Sport di Candido Cannavò e poi con il quotidiano in lingua italiana degli Stati Uniti America Oggi per il quale ho lavorato come editor, opinionista e corrispondente dalla California. Nei ritagli di tempo, sto tentando disperatamente di insegnare ai miei figli il napoletano.

DELLO STESSO AUTORE

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

byMarcello Cristo
In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In the Emirate of Texas the Mujahideen Reinstate Their Full Control Over Women

byMarcello Cristo

A PROPOSITO DI...

Tags: AfghanistanBowe BergdahlCongressoGopObamatalebaniTea Party
Previous Post

Mykki Blanco: il travestitismo al servizio dell’hip hop

Next Post

Torna la Mermaid Parade, l’invasione delle sirene a Coney Island

DELLO STESSO AUTORE

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

byMarcello Cristo
Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

byMarcello Cristo

Latest News

USA, accolti 60 sudafricani bianchi come “rifugiati” per “discriminazioni razziali”

USA, accolti 60 sudafricani bianchi come “rifugiati” per “discriminazioni razziali”

byAnna Capelli
Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

La morale e la sinistra protetta. Riassunto delle puntate precedenti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?