Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
March 8, 2014
in
Politica
March 8, 2014
0

In difesa della giovane speranza Matteo contro i criticatutto

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Time: 4 mins read

I discorsi alle Camere di Renzi hanno ricevuto una così ricca messe di glosse, epitomi ed esegesi che quasi neanche quello di Gesù sulla Montagna. Lo show business, si sa, tiene famiglia e, perciò, non si butta via niente. Si può capire. Ma in tutto questo fiorire ermeneutico c’era un filo di Arianna: la questione anagrafica. Persino il diretto interessato non l’ha sottaciuta, sia pure opportunamente esautorandola, con il vistoso richiamo pop al refrain di Gigliola Cinquetti.

Ma la frase “non ho l’età”, oltre alla meritoria filigrana canora, alla leggiadria civettuola dell’indugio adolescenziale, rimanda anche ad auguste radici, ad un fondamento solenne ed impegnativo: Platone, nientemeno. In uno dei dialoghi giovanili, Lìside, l’omonimo protagonista, un ragazzo candidamente circondato dalle cure onnipresenti dei genitori, viene condotto al cospetto di Socrate; quando questi rileva che tanta solerzia gli impedisce di fare qualsiasi cosa, lo rende o lo presuppone incapace, il ragazzo protesta: “Ma non ho ancora l’età, Socrate!”. La replica è immediata: non è questione di anni sul groppone, ma di competenza. La fiducia viene data perché si è riconosciuti competenti, conoscitori di un “arte”. Negata, in caso contrario: l’età non c’entra. 

Perciò, non il Tempo contemplato in inerte accumulazione di sè stesso, ma usato come cornice necessaria entro cui coltivare la ricerca del sapere. Da qui il proverbiale corollario, con inarrivata sintesi pirandelliana, che si può essere giovani anche da vecchi, cioè ardentemente desiderosi di costruire la competenza, che è ricerca e studio sperimentato nel flusso vitale, dunque “giovanile”, del mondo; oppure, vecchi già da giovani, cioè acquietati nella passiva ed esteriore ricezione di quel flusso.

Se Renzi risulterà realmente giovane o realmente vecchio, nelle questioni di Governo, è ancora presto per dirlo: sul piano politico, è senz’altro una promessa e una speranza, l’ho già scritto; sicchè bisogna avere l’umiltà e la pazienza di attendere, almeno un po’.

Nel frattempo, però, si può guardare a coloro che invece hanno ritenuto di poter esprimere sin d’ora critiche, più o meno serrate, più o meno preventive. A coloro per cui Renzi non solo è un giovane inesperto, come Lìside ma, peggio di costui, non ha nemmeno la speranza di poter imparare un bel niente. Per farlo, una loquace cartina di tornasole sembrano le liste dei candidati alle prossime elezioni europee, ancora aperte, ma con adesioni già certe e sufficienti a sostenere qualche considerazione.

Verso la c.d. Destra, si aggirano Mastella, Magdi Excristiano Allam, Alemanno, fra i più noti. Beneficiati dalla guerra di posizione della Seconda Repubblica, frutto marcio della sempre viva tirannide giudiziaria, sono l’emblema di quanti hanno ritenuto, o hanno finto di non capire, che solo l’unicità del politico Berlusconi, con la sua intrepida rappresentanza degli “italiani qualunque”, con la sua impareggiabile abilità di tribuno, ha permesso un così vasto numero di nascite, metamorfosi, rianimazioni e  resurrezioni a quanti, senza di lui, non sarebbero stati che una schiera di ombre, tutt’al più, buone per l’Ade. Pensano di avere senz’altro più competenze di Renzi, di saperne di più sull’Europa, sui gangli inossidati della burocrazia, sulle necessità dei cittadini scandite da una prossimità comunale, sul linguaggio diretto e comprensibile con cui parlarci e ascoltarli? Se lo pensano, non ne hanno motivo: non esistono. Dimenticavo la new entry De Mita: ma lui è in bilico, fra minoranza PD e gli “interminati spazi” del centro sottovuoto.

Guardando sull’altro fronte, sembreremmo tornare ad Atene: ma non è l’Ellade, eterna e futura, è la Grecia anonima di un giovane vecchissimo: Alexis Tsipras, collettore transnazionale per la deteriore e compiaciuta nostalgia del bel comunismo che fu, la No Fly Zone di ogni pensiero, la risacca di uno stagno, l’ultima piazza rancorosa e marginale da cui rantolare l’ennesimo, stolido inno al proprio narcisismo sociopatico. Barbara Spinelli, Curzio Maltese, Moni Ovadia, Giuliana Sgrena, Luca Casarini, fra gli altri. In transito diretto dalle stelle di Grillo alla nebbia di una perenne “alterità” (“L’Altra Europa per Tsipras” è la denominazione ufficiale della lista).

Pensano di avere più competenze di Renzi, di saperne di più sull’Europa? Dopo aver inneggiato per quindici anni all’Euro redentore e salvatore, a Prodi, alle sue soglie di conversione segrete, all’illuminismo bancario di Ciampi e Padoa Schioppa, alle dissennate e isteriche cessioni di sovranità, con cui finalmente imbavagliare il consenso dell’Italia plebea nata col Boom Economico degli anni ’60? Pensano di saperne di più sui più poveri, sulla dimensione spirituale dell’essere e della politica? Con quei redditi, per alcuni; con l’alterigia e la stucchevole, sbandierata distanza dal maledetto “uomo medio”, per tutti questi presuntuosi e accidiosi cultori di sé? Se lo pensano si sbagliano: non hanno l’età. Non l’hanno mai avuta.        

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: EuropaGigliola CinquettiMastellaMatteo RenziPDSilvio BerlusconiTsiprasUE
Previous Post

Più penne non fucili per i bambini del mondo

Next Post

Chelsea Hotel, l’odioso, zozzo palazzo dei sogni

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

byAnsa
Google sale a Wall Street con la trimestrale, +3,49%

Italian Tech Firm Sues Google for $3.3 Billion Over Antitrust Violations

byAmelia Tricante

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Renato Rascel in una scena del film "Il cappotto" (1952)

L'arrivederci all'Olimpico col piccoletto grandissimo Renato

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?