Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
January 22, 2014
in
Politica
January 22, 2014
0

Universal Pre-K: tra de Blasio e Cuomo è guerra di fondi

Francesca TarantinobyFrancesca Tarantino
Time: 3 mins read

Vogliono arrivare alla stessa meta, ma attraverso strade diverse. È sui soldi – e soprattutto su da dove quei soldi debbano arrivare – che si è acceso lo scontro tra de Blasio e Cuomo a proposito di asilo infantile. Mentre il neo sindaco di New York vuole aumentare le tasse ai ricchi per migliorare le strutture pubbliche, il governatore dello Stato, inserendo un'apposita voce di spesa all’interno del nuovo budget plan, vorrebbe che fosse lo Stato a farsi carico dei costi per ampliare i servizi ai cittadini.

Ci sono pochi posti al mondo, dove i genitori spendono cifre astronomiche per mandare i figli all'asilo, uno di questi è lo Stato di New York. E l’ultima battaglia tra l’attuale sindaco della Grande Mela, Bill de Blasio, e il governatore Andrew Cuomo riguarda proprio l’accessibilità dei cittadini alla scuola d'infanzia. De Blasio si rifiuta categoricamente di tornare sui suoi passi per quanto riguarda la proposta iniziale del suo mandato, che prevede un aumento delle tasse sui ceti benestanti che favorisca un aumento dei posti nella scuola materna pubblica in modo da garantire l'accesso gratuito a tutte le fasce sociali (è il piano noto come Universal Pre-K). Dall’altra parte Cuomo ha proposto lo stanziamento da parte dello Stato di 1.5 miliardi di dollari da investire in un periodo di tempo di 5 anni, per espandere l'accesso alle scuole per i più piccoli. Non abbastanza per il sindaco di New York. De Blasio vorrebbe infatti che fossero i “ricchi” a pagare per i nuovi programmi scolastici.

Questa disputa tra i due democrats italo-americani, non è una sorpresa. Già nel suo discorso di inizio anno sulla condizione dello Stato (State of the State address), l’8 gennaio scorso, Cuomo aveva detto di condividere con de Blasio la necessità di una scuola dell'infanzia accessibile a tutti, non chiarendo però in quel momento, come intendesse finanziarla. Il sindaco di New York invece, che ha sempre ribadito quanto la scuola costituisca una delle priorità del suo mandato, ha mostrato fin dal principio l’intenzione di volerla sovvenzionare con l'aumento delle tasse. L'obiettivo, insomma, è condiviso, ma, nonostante ci si aspetti che i due riescano infine a incontrarsi su un terreno comune, le loro intenzioni sembrano al momento distanti anni luce. Cuomo vuole dare un taglio alle tasse, non aumentarle: il governatore, in vista della sua probabile rielezione (nello Stato di New York si voterà a Novembre 2014), aveva già chiarito nel discorso sulla condizione dello Stato, i suoi propositi di voler aiutare con la politica l’imprenditoria e i benestanti. E tuttavia questo potrebbe finire per pesare sulle spalle della comunità. Il timore è che una riduzione delle tasse, si traduca in meno soldi per educazione, alloggi, trasporti e sanità.

Per contro, la proposta di de Blasio di finanziare l'asilo pubblico attraverso le tasse ai cittadini più benestanti, porterebbe New York ad avere i migliori asili d’America, viste le entrate di alcuni residenti. Le scuole d'infanzia privati nella città di New York possono costare anche più di 30.000 dollari l’anno. Per i genitori che non possono permetterselo, spesso i programmi pubblici, con risorse e disponibilità limitate, non costituiscono una reale alternativa: nel 2011 ci sono state più di 28.000 richieste per le scuole materne pubbliche con solo 19.000 posti disponibili, secondo dati riportati dal New York Times.

I progetti per migliorare e ampliare le scuole materne pubbliche nella città di New York risalgono agli anni 90, ma non si sono mai trasformati in realtà. La recessione ha tagliato le gambe ai programmi di crescita e molti distretti non sono riusciti a finanziarne lo sviluppo. Cuomo e de Blasio hanno discusso varie volte sulle politiche da adottare nel campo della scuola materna, ma adesso sembra che il gap tra loro sia cresciuto, tanto da attirare l’attenzione di politici e legislatori, che in questi giorni determineranno il destino della proposta di de Blasio. L’educazione è un argomento molto importante per la politica americana e ci sono chiari segnali, che ci vorrà del tempo prima che la tensione tra i due politicisi riduca.

Vicini fin dall'elezione di Bill Clinton, Cuomo e de Blasio dovranno adesso trovare una soluzione e raggiungere un compromesso, tra gli 1.5 miliardi di dollari offerti dal governatore e gli ambiziosi progetti del sindaco di New York. “I cittadini di New York mi hanno dato un compito” ha dichiarato de Blasio durante una conferenza stampa alla City Hall, aggiungendo che il desiderio di Cuomo di ampliare e migliorare gli asili infantili è “incoraggiante”, ma “diverso da ciò che intendiamo realizzare”.

  

Share on FacebookShare on Twitter
Francesca Tarantino

Francesca Tarantino

DELLO STESSO AUTORE

Condannati Amanda Knox e Raffaele Sollecito. Ma non è finita

byFrancesca Tarantino
Uno degli appartamenti fotografati a New York dal sito thetinylife.com

Casa a New York: quando affittare è un lusso

byFrancesca Tarantino

A PROPOSITO DI...

Tags: Andrew CuomoCity Hallde BlasioNew York CityNew York Statescuola maternascuola pubblicauniversal pre-K
Previous Post

Omaggio a un sognatore visionario, Claudio Abbado

Next Post

La straordinaria diversità genetica degli italiani

DELLO STESSO AUTORE

Universal Pre-K: tra de Blasio e Cuomo è guerra di fondi

byFrancesca Tarantino
Janet L. Yellen

La prima volta di una donna alla Fed

byFrancesca Tarantino

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Il coraggio di Apple. Intervista con la protagonista di Gimme Shelter

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?