Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
November 27, 2013
in
Politica
November 27, 2013
0

Pietà per Berlusconi, il peggior nemico di se stesso

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 4 mins read

A noi non piace infierire sui vinti. Non ci è mai piaciuto. La sconfitta è sempre brutta, dura; bruciante in parecchi casi. La sconfitta è gelida, i suoi effetti durano parecchio a lungo, lasciano il più delle volte segni incancellabili. Il vinto si guarda attorno a sé attonito, la parola gli muore in gola, la mente gli si annebbia. Poi, ecco che si mette a indagare in se stesso. Si pone un’infinità di domande, nel suo animo affiora il rammarico… Indaga, sì, in se stesso, ma, forse, con “troppo” ritardo. Lo si lasci quindi per conto suo, si taccia intorno a lui. Si diffonda intorno a lui il silenzio assordante. Peggio d’un plotone d’esecuzione.

E oggi, 27 novembre 2013, Silvio Berlusconi da Milano è un vinto. Risparmiamogli invettive, non cediamo alla tentazione di sottoporlo a scherno, a dileggio. Non sarebbe giusto. Non sarebbe elegante. Ricordate quel Generale inglese che a Waterloo impedì a un suo subalterno di far fuoco su Napoleone che sfilava a cavallo davanti alla sua Armata? “Are you out of your mind”?!, esclamò sdegnato il Generale all’indirizzo del solerte, giovane ufficiale. ‘Noblesse oblige’…

Su Berlusconi da oggi il voto di decadenza espresso ore fa dal Senato della Repubblica Italiana, pesa come un macigno. E’ un macigno. E’ una sentenza perentoria. Una sentenza umiliante. Irrevocabile.

Ma, almeno secondo noi, se l’è voluta lui! Di tutto ha fatto per ridursi così… Ci sembra, perciò, di trovarci dinanzi a un caso straordinario, raro nel Costume italiano: un uomo “di successo”, un “creativo”, un “ottimista”, nella cui (un po’ contorta) psiche s’agita però il gene dell’auto-distruzione; gene di cui lui certo non è consapevole, e questo è un ‘classico’ coi fiocchi, c’è tutta una letteratura a riguardo. Il Berlusconi che inventa, costruisce; il Berlusconi che distribuisce elogi e denari ai suoi collaboratori più efficienti, più entusiasti, il Berlusconi generoso (sì, generoso, su questo non c’è dubbio), il Milanese secondo il quale la vita “può”, deve, essere una favola, un incantesimo, è invece soggetto alla “sindrome”, implacabile, dell’auto-distruzione, dell’auto-dissoluzione. E’ come una cupa, irrefrenabile, voluttà… E’ come un richiamo ‘misterioso’, perciò insondabile. Silvio Berlusconi: il peggior nemico di se stesso, care lettrici, cari lettori. Per anni e anni milioni di italiani col proprio voto hanno riposto fiducia in un uomo il quale è, appunto, il peggior nemico di se stesso. Di quale utilità può quindi essere una persona di siffatta natura? Di quale utilità un epidermico così? Un “istintivo” così?

Quest’uomo in qualità di leader politico, nella veste quindi di personalità pubblica, ha avuto vent’anni di tempo per correggere in questo Paese quello che andava corretto, e corretto nel ricordo della creatività, della lena italiane che resero possibile la rapida Ricostruzione Nazionale avvenuta grosso modo fra il 1948 e il 1955. Quell’impresa avrebbe dovuto ispirarlo, guidarlo. Non lo ha ispirato, non lo ha guidato… Questo, il suo grande limite che la Storia saprà registrare. Tutto registra la Storia. Tutto.

I suoi numerosi Governi non hanno risolto un solo problema economico, sociale, morale nel quadro di un’Italia stretta nella camicia di forza della Ue. Berlusconi avallò con gaudio e, ci risiamo, con “ottimismo meneghino”, la polverizzazione della Lira e il susseguente passaggio all’Euro voluti con sconcertante ostinazione dall’altrettanto discutibile Prodi. In tempi recenti, l’ex-premier e ex-senatore s’è “scoperto” anti-europeista… Ma troppo tardi. Troppo tardi davvero. Una mossa tattica, banalmente tattica, dettata da un capopopolo che le prova di tutte, una dopo l’altra, e non s’accorge di stonare, no, non se ne accorge. Pietà per lui, quindi… Pietà!

Di tutto è successo nel corso dei non pochi Governi Berlusconi: il crescente peso fiscale, tributario; la sempre più esigua produttività nazionale, l’ossequio sia a Putin che a George Walker Bush… La genuflessione, nauseante, al Colonnello Gheddafi, ‘burattinaio’ del terrorismo musulmano e scoperchiatore di tombe di italiani in Libia. Ossa gettate in mare, era il 1970… 

Di tutto, sì. La vita presentata come godimento, godimento assoluto, cerebrale, ancor prima che carnale… La propria opulenza, il proprio potere politico e economico sbattuti sulla faccia di vecchie vedove sotto sfratto e obbligate a campare con pensioni di 600 euro al mese… L’affermazione d’un Potere ‘sibarita’, ma privo del senso estetico, della classe dei Sibariti… L’affermazione del “principio” secondo il quale ogni donna, ogni uomo hanno un prezzo. Basta pagare l’una e l’altro. Basta pagare “a dovere”. Basta che in cassa entrino almeno 100mila Euro al mese… E’ l’abiezione. E’ il mercanteggiamento osceno. E’ l’Italia dei ‘nuovi ricchi’, dei ‘parvenu’. Degli incolti che come certi altri lombardi si vantano di non aver letto un solo libro…

Ma, per il suo bene, speriamo che ora egli si ravveda. Che capisca l’esigenza di ravvedersi. Il ravvedimento pulisce. Monda. Restituisce a vita nuova. Quindi, riscatta. Certo che riscatta.

Questa la ‘chance’ che gli resta. Ma saprà accorgersene?

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Tags: Berlusconidecadenzagiustiziamagistratura
Previous Post

Dall’ONU si alza la voce delle donne ferite a morte

Next Post

Berlusconi ghigliottinato da magistrati militanti? Parla il politologo americano che teorizzò il golpe delle toghe

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Il vino in pentola: l’anima delle salse

Il vino in pentola: l’anima delle salse

byRoberto Mirandola
L’Inter vince sul Torino per 2-0 e riaggancia temporaneamente il Napoli

L’Inter vince sul Torino per 2-0 e riaggancia temporaneamente il Napoli

byMarco Rosa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Stanton H. Burnett

Berlusconi ghigliottinato da magistrati militanti? Parla il politologo americano che teorizzò il golpe delle toghe

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?