President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
May 24, 2022
in
Politica
October 22, 2013
0

Che mediocrità: anche sulla Commissione antimafia è un gioco di poltrone

Giacomo Di GirolamobyGiacomo Di Girolamo
Time: 2 mins read

Rosy Bindi è stata eletta presidente della commissione antimafia. È una scelta che lascia un po’ perplessi, perché, effettivamente, a mia memoria – e comincio ad averne – mi viene difficile associare il nome di Bindi alla lotta alla mafia, nel senso che non ricordo sue dichiarazioni, frasi, prese di posizione, articoli – anche cose a paraculo, per carità, alla Veltroni, per dire… – che abbiano avuto a che fare con il mondo della lotta alla mafia. Ma potrei sbagliarmi.

Non ricordo ad esempio una sua parola quando il Comune di Campobello di Mazara, che era governato dal PD, è stato sciolto per mafia (vabbè, ma non ricordo nessuno del PD che ha parlato, in quella circostanza…).

Certo è che prevale la sensazione che il PD voleva una poltrona per una delle sue figure storiche. Insomma, Bindi diventa presidente della Commissione antimafia perché questo passa il convento, ma poteva essere allo stesso modo presidente di qualche altra commissione parlamentare, senza battere ciglio (un presidente di commissione comporta, lo ricordo: dipendenti e collaboratori, elargizione di consulenze, auto blu, soldi in più, eccetera eccetera….), oppure una fondazione, un ente qualsiasi….

Anzi, Rosy Bindi è stata, in base alle sue dichiarazioni alla stampa, una delle più contrarie al governissimo PD-PDL. Vuoi vedere che questa nomina serve anche per tacitarla? Non mi sorprenderebbe. È la politica. Passi.

Passi, già. Rimane comunque una doppia vergogna. La prima è aver aspettato otto mesi per avere il presidente di questa commissione. Segno che la lotta alla mafia non solo è fatta dai politici in base all’antica legge del “prendo quel che c’è”, ma non è neanche urgente. Letta, ad esempio, la parola mafia non la cita mai. E, lo ricordiamo, questa estate il parlamento è riuscito a non approvare la legge sullo scambio elettorale politico-mafioso, così come non ha una legge organica e seria sulla corruzione e su tanti altri reati cari alla nuova mafia, a Cosa Grigia.

La seconda vergogna nasce dalla constatazione che la nomina di Bindi ha creato tante spaccature, come era prevedibile. Ed è in questo gioco di tutti contro tutti che la mafia stravince sempre. Come – vi chiederete – scrivi che la mafia vince sempre quando tutti litigano, prima però hai sostenuto che la mafia vince sempre quando tutti si mettono d’accordo e fanno il governissimo che tacita le opposizioni: sei schizofrenico. Può darsi.

Il fatto è che qui non si è litigato su chi fa meglio la lotta alla mafia, la conosce meglio, sa dire le cose più sensate ed utili. Magari fosse quello. Anche perché, da questo punto di vista, pur con tutta la tara retorica del personaggio, Claudio Fava sarebbe stato il presidente ideale, senza se e senza ma. Il problema è che qui si è litigato proprio per l’occupazione della poltrona, e sempre in nome delle larghe intese. Nessuno ha contestato la nomina di Bindi sul merito delle cose che ha in mente di fare (che, tra l’altro, non sono note neanche a noi). Che so, perché vuole concentrarsi sul gioco d’azzardo e le mafie, anziché sulla corruzione dilagante nei piccoli Comuni. No. La lotta è stata tutta sul personaggio, sulla “prevaricazione” del PD, e paccottiglia simile. Che mediocrità.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giacomo Di Girolamo

Giacomo Di Girolamo

Sono nato nel '77, vivo in Sicilia occidentale, mi occupo di mafia, corruzione, tutela del territorio. Sono direttore della radio della mia città, Rmc 101, la più ascoltata in provincia di Trapani, e del portale Tp24.it. Conduco una rubrica, Dove sei, Matteo?, nella quale mi occupo di Matteo Messina Denaro, boss tra i più ricercati al mondo, su cui ho anche scritto il libro L'invisibile (2016). Nel 2012 ho pubblicato Cosa Grigia, libro-reportage sulla mafia che cambia. Nel 2014 ho scritto Dormono Sulla Collina. E poi "Contro l'antimafia" (2015), "La partita truccata" (2017). Il mio ultimo libro è stato pubblicato da Laterza e si chiama "Gomito di Sicilia".

DELLO STESSO AUTORE

Il vizio della memoria: Quando Falcone disse (mai smentito) “ne ho i co… pieni di…”

29 anni da Capaci, con Giovanni Falcone e tutti noi a rimbalzare sul muro di gomma

byGiacomo Di Girolamo
Cosa ci dice l’ennesima operazione antimafia in Sicilia, una donna e i “cugini” di New York

The Umpteenth Anti-Mafia Operation in Sicily, a Woman, and New York “Cousins”

byGiacomo Di Girolamo

A PROPOSITO DI...

Tags: commissione antimafiamafiaRosi Binditrattativa stato mafia
Previous Post

Pietro Grasso al Consolato di New York: all’estero la genialità italiana si esprime al meglio

Next Post

Lingua, identità e cultura: il mondo è sempre più italico

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Cosa ci dice l’ennesima operazione antimafia in Sicilia, una donna e i “cugini” di New York

Cosa ci dice l’ennesima operazione antimafia in Sicilia, una donna e i “cugini” di New York

byGiacomo Di Girolamo
Sapete quanti mafiosi al 41bis sono stati scarcerati in questi giorni? 300? No, 3!

Sapete quanti mafiosi al 41bis sono stati scarcerati in questi giorni? 300? No, 3!

byGiacomo Di Girolamo

Latest News

Mondocane debutta in USA

Mondocane debutta in USA

byGiuseppe Sacchi
Uvalde, 18 morti nella sparatoria in una scuola del Texas

Uvalde, 18 morti nella sparatoria in una scuola del Texas

byMassimo Jaus

New York

Italy on Madison, premiate all’ICE dieci eccellenze italiane

Italy on Madison, premiate all’ICE dieci eccellenze italiane

byGina Di Meo
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo

Italiany

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino
Next Post
Maura Garau, fondatrice di CyberItalian.Inc, cyberitalian.com

In aiuto di studenti e insegnanti

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In