President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
September 25, 2013
in
Politica
September 25, 2013
0

Ospite di Clinton, Obama difende l’Obamacare

Maurita CardonebyMaurita Cardone
Time: 2 mins read

É in corso in questi giorni a New York il meeting annuale della Clinton Global Initiative. Bill, Hillary e Chelsea Clinton fanno gli onori di casa mentre più di 1.000 leader di governo, del mondo degli affari e della società civile, provenienti da decine di nazioni, si incontrano dal 23 al 26 settembre per cercare soluzioni per affrontare sfide sociali, ambientali, umanitarie.

Fondata nel 2005 da Bill Clinton, la Clinton Global Initiative (CGI), è un’iniziativa della Fondazione Clinton, nata con l’obiettivo di riunire i leader mondiali per creare e implementare soluzioni innovative alle sfide più pressanti del mondo.

L’incontro di quest’anno è strutturato intorno a un singolo tema: Mobilizing for Impact. Un tema che cerca di esplorare soluzioni con cui i membri e le organizzazioni aderenti alla CGI possano agire in modo più efficace nell’utilizzare le risorse umane ed economiche a disposizione per migliorare l’impatto delle proprie azioni e progetti. Mobilitare i soggetti giusti, permettendo loro di realizzare il proprio pieno potenziale, per produrre successi duraturi e riproducibili: questo l’obiettivo del meeting di quest’anno. Nel corso dei quattro giorni di incontri, rappresentanti di ONG, organizzazioni internazionali, enti governativi e imprese private si riuniscono intorno a temi specifici che vanno dalla resilienza delle comunità urbane ai cambiamenti climatici fino alla difesa dei diritti della donna e alla sanità. Sempre con l’obiettivo di trovare soluzioni concrete e avviare progetti reali dagli effetti misurabili. Ad oggi i membri della CGI hanno avviato più di 2.300 progetti che hanno interessato oltre 400 milioni di persone in più di 180 paesi per un impegno economico di più di 73 miliardi di dollari. Non solo passerella, quindi, nonostante i tanti volti noti, gli attori e le celebrità (per l’Italia c’era Massimo D’Alema): la Clinton Global Initiative cerca di mettere insieme buone idee, innovazione e risorse economiche per affrontare i problemi del mondo. Senza dimenticarsi dei problemi dell’America stessa.

E di America ha parlato martedì Obama, intervenendo all’ultima assemblea plenaria della giornata. Il presidente, intervistato da Bill Clinton in un’atmosfera da talk show, ha sfruttato l’occasione per parlare di sanità e difendere il cosiddetto Obamacare che, ha ricordato il presidente, non soltanto non va a intaccare il debito pubblico, ma in realtà libera dei fondi che possono andare a coprire parte del debito. Obama ha spiegato nei dettagli il meccanismo per cui, a partire dal 1 ottobre, gli americani che non hanno un piano di copertura assicurativa, potranno fare richiesta per ottenerne uno a costi molto bassi. Si tratta di una strategia per creare dei pool di consumatori privati che, tutti insieme, sono in grado di avere un potere d’acquisto che da soli non avrebbero, diventando così più appetibili per le compagnie di assicurazione che dovranno competere per quel pool offrendo servizi a prezzi vantaggiosi.

“Abbiamo intenzione di difendere questa legge contro quelli che la vorrebbero abrogare. Una decisione che farebbe aumentare il nostro deficit e che lascerebbe milioni di persone esposte, senza copertura”, ha detto Obama ricordando che tra i detrattori dell’Obamacare c’è stato chi gli ha obiettato che la cosa peggiore è che la gente si abituerà ad avere una copertura assicurativa a poco prezzo e finirà per abituarcisi e non volerci più rinunciare. Il presidente ha detto ridendo: “Come se stessero dicendo: la gente diventerà dipendente da questa cosa, la troveranno troppo buona e non potranno più smettere”. Ma Obama si è detto deciso ad andare avanti con un progetto su cui sa di aver giocato tutta la sua presidenza: perché l’America non può continuare ad avere il sistema sanitario al mondo più ingiusto al mondo.

Share on FacebookShare on Twitter
Maurita Cardone

Maurita Cardone

Giornalista freelance, abruzzese di nascita e di carattere, eterna esploratrice, scrivo per passione e compulsione da quando ho memoria di me. Ho lavorato per Il Tempo, Il Sole 24 Ore, La Nuova Ecologia, QualEnergia, L'Indro, senza che mai mi sia capitato di incappare in un contratto stabile. Nel 2011 la vita da precaria mi ha aperto una porta, quella di New York: una città che nutre senza sosta la mia curiosità. Appassionata di temi ambientali e sociali, faccio questo mestiere perché penso che il mondo sia pieno di storie che meritano di essere raccontate e di lettori che meritano buone storie. Ma non ditelo ai venditori di notizie.

DELLO STESSO AUTORE

When New York is an Art Pot

When New York is an Art Pot

byMaurita Cardone
Illy: Family Values from Plant to Cup

Illy: valori di famiglia dalla pianta alla tazzina

byMaurita Cardone

A PROPOSITO DI...

Tags: affordable care actClintonObamacareriforma sanitariasanità
Previous Post

La verità sulla strage di via D’Amelio data a bere con lo zammù

Next Post

Sul Titanic Letta continua a suonare e Berlusconi abbaia ma non morde

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

byMaurita Cardone
dino borri

Dino Borri: una vita per il cibo buono, pulito e giusto

byMaurita Cardone

Latest News

La cultura Made in Italy: imprenditoria, turismo, lingua e tradizioni

La cultura Made in Italy: imprenditoria, turismo, lingua e tradizioni

byVincenzo Odoguardi
Two “Last Generation” Climate Activists Glue Themselves to Vatican Statue

Two “Last Generation” Climate Activists Glue Themselves to Vatican Statue

byLa Voce di New York

New York

Rifiuti e ratti per sempre divisi: arrivano a New York i bidoni con il lucchetto

Rifiuti e ratti per sempre divisi: arrivano a New York i bidoni con il lucchetto

byMaria Sole Angeletti
È arrivato a New York il primo bus di migranti mandati dal Texas

New York, arrivato un altro bus di migranti dal Texas: rifugi in crisi

byPaolo Cordova

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Silvio Berlusconi

Il Cavaliere prigioniero prepara la secessione parlamentare del Pdl

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In