Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
April 19, 2012
in
Politica
April 19, 2012
0

BANCA MONDIALE/ Un dottore “coreano”

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 5 mins read

Per l’ennesima volta gli Stati Uniti hanno avuto la meglio nell’imporre il loro candidato alla guida della Banca Mondiale. Jim Yong Kim, il medico e antropologo nato a Seul 52 anni fa ma fin dall’etá d 5 anni emigrato negli Usa, ora Rettore del prestigioso Dartmouth College e già preside all’Università di Harvard, è stato eletto dal board della World Bank a guidare l’istituzione che dalla fine della Seconda Guerra mondiale presta i soldi ai paesi piú poveri e in via di sviluppo. Ma per la prima volta, l’elezione del candidato di Washington ha conosciuto concorrenza.

Fin da quando nel luglio del 1944 il Presidente Franklyn Delano Roosevelt alla conferenza di Bretton Woods delineó quali sarebbero stati il compito della Banca Mondiale e quali quelli del Fondo Monetario Internazionale, la World Bank ha visto sempre un americano alla sua guida, cosí come l’IMF uno europeo (dopo le dimissioni con ’scandalo’ di Dominique Strauss Khan é infatti arrivata un’altra francese, Christine Lagarde ).

Ma nonostante quest’ultima scelta della Casa Bianca, giá annunciata il 23 marzo scorso e approvata lunedí, conferma la regola una “rivoluzione” sembra comunque in atto. Infatti anche se a guidare la Banca Mondiale sará ancora una volta il candidato di Washington, questa volta la scelta di Obama é caduta su un accademico che si é formato lontano da Wall Street, dove invece tutti i predecessori avevano compiuto i primi passi della loro carriera (con l’eccezione Robert McNamara che, prima di andare a finire alla Banca Mondiale dopo essere stato Segretario alla Difesa, era stato presidente alla Ford). E infatti la scelta del Professor Yim Yong Kim non poteva essere piú lontana dai consueti banchieri e manager degli istituti d’investimento a Wall Street.

Per la prima volta, infatti le 186 nazioni che compongono la Banca Mondiale non si erano allineate al nuovo prescelto dalla Casa Bianca, ma anzi, erano state avanzate delle candidature alternative. Cosí erano scesi in corsa anche il colombiano José Antonio Ocampo, ex Ministro delle Finanze, e la sua omologa nigeriana Ngozi Okonjo-Iweala. E quando Obama ha insistito su Jim Yong Kim, negli ultimi giorni prima dell’elezioni, Ocampo si è messo da parte allo scopo di aumentare le chance per la concorrente nigeriana.

Anche se a spuntarla è stato comunque il candidato ’imposto’ dagli Stati Uniti, la scelta può rivelarsi ’rivoluzionaria’ almeno per quel che riguarda l’impostazione data finora all’istituzione finanziaria internazionale. Infatti Yong Kim é tra i fondatori di Partners in Health, che si é prefissata di eliminare le malattie infettive come la tubercolosi nelle nazioni piú povere del pianeta. L’accademico e scienziato ha messo in mostra tutte le sue capacitá di organizzatore di interventi sanitari per le popolazioni meno fortunate quando ha poi infatti guidato l’Organizzazione Mondiale della sanitá. Quindi, dopo aver presieduto il dipartimento di Global Health and Social Medicine della Harvard Medical School, eccolo andare a guidare la World Health Organization per combattere la diffusione del virus Hiv.

Proprio nel percorso sanitario del neopresidente consiste il grande cambiamento: la crescita economica viene in questo modo legata a un parallelo sviluppo delle condizioni di vita e di salute primarie delle popolazioni, e avere uno scienziato come Yong Kim che ha dedicato la sua ricerca alla medicina sociale piuttosto che un Ceo da Goldman Sachs e simil é una scomessa ambiziosa da parte di Obama, e che potrebbe finire con il ribaltare l’approccio alle politiche di finanziamento dello sviluppo nei paesi piú poveri.

Si sussurra che a suggerire l’idea al Presidente sia stato proprio Robert Zoellick, l’attuale direttore della Word Bank scelto cinque anni fa da George Bush, che il 26 ottobre del 2008, in un commento pubblicato sul ’Washington Post’ pochi giorni prima della elezione del nuovo Presidente suggerí le istruzioni su come il prossimo mandatario avrebbe dovuto affrontare le sfide per lo sviluppo a fianco della Banca Mondiale sostenendo che, soprattutto, “abbiamo bisogno di un intervento di salvataggio di tipo umanitario e non solo finanziario”. 

Non è dato sapere quanto voti abbia preso Yong Kim sui 25 membri che compongono il ’board’ esecutivo della Banca Mondiale, ma secondo il Segretario al Tesoro di Obama, Timothy Geithner, l’elezione di Yong Kim é stata accolta sottolineando come con la sua “esperienza di vita in risolvere problemi molto complessi… Yong Kim aiuterá a immettere nuova vita negli sforzi della Banca Mondiale” nella promozione della crescita economica nel mondo.

La sua candidatura ha vinto anche su una concorrenza interna tutta americana, che vedeva in gara pesi massimi come Larry Summers, già a capo del Consiglio economico di Obama e l’attuale Segretario di Stato Hillary Clinton.

Ma oltre alle specifiche esperienze di Yong Kim di scienziato della sanitá sociale, un altro fattore avrebbe potuto spingere Obama alla scelta: le sue origini coreane. Infatti, a meno che non si creda nel Caso, dal prossimo luglio, quando Jim Yong Kim si insedierá alla Banca Mondiale, due uomini di origini coreane saranno a capo dei due piú grandi strumenti finanziari e di aiuti umanitari internazionali. Infatti anche il Segretario Generale Ban Ki-moon é stato da pochi mesi riconfermato alla guida delle Nazioni Unite. E allora, proprio nei corridoi del Palazzo di Vetro, qualcuno cominciava a collegare anche l’elezione di Yong Kim alle incessanti preoccupazione che l’amministrazione statunitense nutre nei confronti di quella crisi che molti definiscono la piú imprevedibile e potenzialmente pericolosa tra tutte quelle internazionali: la fallita azione di contenimento della Nord Corea armata di bombe nucleari.

Gli sconvolgimenti che potrebbero accadere non solo nella penisola coreana per l’imprevedibilitá di Pyongyan, ancora in mano ad un regime che neanche ’l’amica Cina’ riesce piú a controllare, potrebbero aver spinto Obama a cercare soluzioni alternative al bastone delle sanzioni e dell’isolamento, fino a qui improduttivi. Forse si vuole tentare un nuovo approccio e la strategia potrebbe avere piú chance se al lavoro meramente diplomatico si aggiungesse quello finanziario-umanitario guidato proprio dalla Banca Mondiale di Yong Kim.

Insomma, a Washington e a New York, gli esperti prevedono che con il Professor Jim Yong Kim cambierá l’impostazione finora avuta dalla Banca Mondiale ai problemi dello sviluppo e cosí potrebbe presto essere diverso anche il suo peso internazionale.

*Pubblicato precedentemente su www.lindro.it

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Carestia a Gaza: al Consiglio di Sicurezza Onu si dibatte l’atrocità

Carestia a Gaza: al Consiglio di Sicurezza Onu si dibatte l’atrocità

byStefano Vaccara
Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Abbandonati dalla Rai

Next Post

ONU/ Si discute del disarmo nucleare

DELLO STESSO AUTORE

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara
Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

ONU/ Si discute del disarmo nucleare

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?