Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
November 6, 2011
in
Politica
November 6, 2011
0

ONU/ Luis Moreno Ocampo sulle orme di Saif Gheddafi

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 3 mins read

Mercoledì scorso del secondo Rapporto del Procuratore del Tribunale Penale Internazionale, Luis Moreno Ocampo -Rapporto richiesto dalla risoluzione 1970, la prima contro il regime di Muammar Gheddafi, approvata il 26 febbraio 2011, che incaricava il Tribunale Internazionale dell’Aja di indagare sulla situazione in Libia a partire dal 15 febbraio scorso, quando era iniziata la repressione sui manifestanti a Bengasi e Tripoli.
Dopo le prime indagini, a giugno, il Tribunale aveva spiccato tre mandati di cattura: contro Mummar Gheddafi, contro il figlio del rais, Saif al Islam, e contro il Capo dei Servizi di Si-curezza Abudallah Al-Senussi. Saif e Al-Senussi sono al momento latitanti -probabilmente il primo in Libia, e il secondo in Mali. Nel suo rapporto, Ocampo ha chiesto a tutti i Paesi di fare
il possibile per mettere fine alla fuga di Saif Gheddafi, sottolineando che truppe mercenarie lo starebbero aiutando a scappare e che avrebbe a disposizione ancora ingenti somme di denaro in contanti e molto oro.
“Abbiamo bloccato alcuni sui conti con milioni di dollari che abbiamo trovato in conti presso banche in Inghilterra” ha detto Ocampo ai giornalisti “ma sappiamo che ha
ancora molto denaro e oro”. Ocampo ha confermato che il suo Ufficio, negli ultimi giorni, è stato in contatto indiretto con Saif Gheddafi, il quale, attraverso i suoi mediatori, avrebbe sondato il Tribunale sulla possibilità di una sua consegna al Tribunale stesso, indagando sulla sua consegna al nuovo governo libico in caso il Tribunale lo riconoscesse colpevole dei crimini per i quali è stato spiccato il mandato di cattura. Ocampo, nel suo Rapporto, ha sottolineato che il Tribunale, in quel caso, si atterrebbe all’articolo 107 dello Statuto, il quale permette al Tribunale di richiedere ai giudici di non ordinare il suo ritorno in Libia, dopo il verdetto di condanna o di assoluzione, inviandolo invece in altro Paese disposto a riceverlo. “E’ un segnale positivo che la Corte possa essere vista come garante dei diritti dei sospettati” ha detto Ocampo. “Spetta a questo punto a Saif Al Islam Gheddafi e Abudallah Al Sanousi decidere se vorranno arrendersi, o continuare a fuggire” ha detto Ocampo. Sul come avverrebbe l’operazione, nell’eventualità che Saif Gheddafi volesse consegnarsi al Tribunale dell’Aja, “avremo i mezzi per andarlo a prendere”, ha detto Ocampo, facendo capire che il Tribunale si potrebbe appoggiare ai mezzi che l’Onu ha in Libia. Ad Ocampo è stato chiesto se non mette in conto la possibilità che l’attuale Governo libico possa impedirlo al fine di processare e giustiziare in Libia il figlio di Gheddafi. “Oggi al Consiglio di Sicurezza l’ambasciatore libico ha ribadito che il suo Governo ha fiducia nel Tribunale internazionale” ha risposto Ocampo. Nelle stesse ore, Richard Dicker, Direttore internazionale per la giustizia di
Human Rights Watch, facevadiffondere una nota attraverso la quale metteva in guardia il Consiglio di Sicurezza e il Tribunale Internazionale, consigliando di diffidare delle dichia- razioni del Governo libico, e quindi esortava il Consiglio di Sicurezza a mobilitarsi per evitare la giustizia sommaria della quale è già stato vittima Gheddafi padre.
Il Tribunale sta indagando anche sui crimini commessi contro le donne in Libia, in particolare l’uso sistematico dello stupro come arma di guerra da arte delle forze di Gheddafi durante gli otto mesi del conflitto. Secondo Ocampo ci sarebbero giá dei testimoni che accusano “Muammar Gheddafi, Al Sanoussi e altri alti officiali di aver discusso l’uso dello stupro per perseguire ribelli o dissidenti”.
Nel suo intervento al Consiglio di Sicurezza, Ocampo ha dichiarato che il Tribunale indagherà anche “con indipenenza e imparzialità” sulle accuse di crimini che sarebbero stati commessi dalla Nato e dalle forze controllate dal National Transitional Council che è il potere ora in Libia, accuse che includono la detenzione illegale di civili e l’uccisione di prigionieri di guerra.
Durante la conferenza stampa é stato chiesto ad Ocampo quali sarebbero stati i crimini di cui la NATO è accusata, ma il Procuratore si é rifiutato di scendere nei particolari.
Per quanto riguarda l’uccisione di Muammar Gheddafi, Ocampo ha detto che il Tribunale, secondo lo Statuto di Roma, deve dare precedenza alle indagini che un Governo nazionale decide di intraprendere, e quindi anche quelle che il National Transitional Council della Libia ha dichiarato di voler fare, e che il Tribunale non interverrà ulteriormente se considererà queste indagini oneste e credibili. “Dobbiamo aspettare che concludano le loro indagini. Poi noi le controlleremo e le valuteremo.
Dobbiamo renderci conto che tutto quello che il Tribunale sta facendo in Libia é avvenuto in tempi rapidissimi rispetto agli altri casi nel mondo. Quando tornerò a maggio davanti al Consiglio, per il mio terzo Rapporto, avrete la risposta su come queste indagini libiche saranno state considerate dal Tribunale” ha dichiarato Ocampo ai giornalisti.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Previous Post

La veritá fa bene

Next Post

L’INDRO/ In USA l’Italia non fa piú ridere

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi
Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Edan Alexander Reunites with Family Before Meeting with Trump in Doha

byFederica Farina

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

L'INDRO/ In USA l'Italia non fa piú ridere

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?