Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
December 14, 2007
in
Politica
December 14, 2007
0

Napolitano a New York e le “coincidenze” sulla stampa

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Richard Gardner, l’ambasciatore USA in Italia ai tempi di Moro e delle Brigate Rosse

New York, Council on Foreign Relations, 2004: Richard Gardner con l'allora Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano

Time: 3 mins read

L’ambasciatore Richard Gardner con il Presidente Giorgio Napolitano

Che trambusto ieri tra la delegazione di diplomatici, consiglieri e la carovana di inviati della stampa che seguivano il viaggio del presidente Giorgio Napolitano a New York. Motivo? Un articolo uscito in prima pagina sul "New York Times" e intitolato "In a Funk, Italy Sings an Aria of Disappointment". Durante la colazione al Council on Foreign Relations, l’ex ambasciatore Richard Gardner aveva iniziato una domanda riferendosi proprio alla "coincidenza" di quel lungo articolo del NYT. Poi, prima della conferenza stampa con i giornalisti italiani al Consolato, la meraviglia nell’osservare i colleghi arrivati dall’Italia far gruppo per cercare di decrittare il linguaggio di quell’articolo del Times. 
Meraviglia perché prima di arrivare al Council on Foreign Relations, l’articolo del NYT a firma del corrispondente Ian Fisher ci era sembrato un bel reportage. Descriveva una realtà in maniera abbastanza precisa. Le insoddisfazioni e i problemi degli italiani, soprattutto dei loro giovani, quelli che conosciamo e che ogni giorno potete leggere in queste pagine. Di quell’Italia "non felice", che rischia la decandenza, che fa fatica a tenere il passo con il resto d’Europa, soprattutto per colpa di quella casta politica che non riesce a guidarla, a far quelle riforme per modernizzarla. L’articolo, secondo il parere di chi scrive, non meritava tutta l’attenzione di "sacrale lesa maestà" all’Italia e al suo presidente in visita a New York. Perché oltre ai fatti, nell’articolo emergeva comunque la simpatia nei confronti degli italiani, sempre in grado di invertire la marcia. 
Quindi meraviglia quando ieri mattina, invece, attorno al Presidente Napolitano non si discuteva di un articolo ben più grave, apparso ieri nella prima pagina di un altro autorevole – e per certi versi più "influente" – quodiano: "The Wall Street Journal". Almeno per quanto riguarda gli effetti finanziari-economici arrecati ad un Paese quando gli si "sporca" l’immagine, il WSJ di danni ne può far ben più gravi del NYT. 
Il titolo del lungo reportage del WSJ era più allarmante: "In Europe, Some Still Cling to Revolution".  Cioè un articolo che analizzava il pericolo del terrorismo interno rosso ("Group Nabbed in Italy Appears to Hark Back to Lethal Red Brigades"). Prendendo spunto da un arresto dello scorso febbraio di una cellula terrorista tra Torino-Milano-Padova, l’articolo poteva lasciare il lettore con la sensazione che i giovani italiani di buona famiglia, non trovando un lavoro che li soddisfi, più che annoiarsi restando troppo a lungo a casa da mamma e papà (come si leggeva sul NYT), semmai correvano il pericolo di essere arruolati e diventare militanti terroristi, in un Paese ancora facile preda di una ideologia comunista non sepolta e che riesce a far proseliti per la lotta armata. 
Al Presidente Napolitano, che sfoggia un perfetto inglese, gli sarebbe bastato guardare solo il titolo, dove non c’era "In Italy, Some Still Cling…" ma "In Europe, Some Still Cling to Dream of Revolutions". Cioè non una manciata di isolati tra milioni di italiani sperano ancora nella rivoluzione, ma in qualcuno dei Paesi europei si sogna ancora la rivoluzione… 
A Napolitano abbiamo posto una domanda su una "terza coincidenza" avvenuta a Washington mentre incontrava Bush (ma di questo ne scriveremo sul magazine Oggi7 di domenica), ma gli abbiamo fatto notare anche che tra le due "concidenze" newyorkesi, quella del WSJ ci sembrava ben più grave di quella del NYT.  Il presidente sopreso ci ha detto: "Vedo che lei è più informato di me…" Cioè, l’articolo del WSJ il Presidente non lo aveva ancora visto!
Si voleva discutere della "coincidenza" di far uscire certi articoli sull’Italia proprio quando il suo Presidente parla a New York? Allora sarebbe stato meglio portare Napolitano nella redazione del WSJ. Invece, abbiamo saputo, è stato ospite nel Palazzo del "New York Times", quello disegnato da Renzo Piano. Lì avrà anche convinto sulle potenzialità dell’Italia, certamente. Ma quando il NYT scrive che in Spagna nel 2004 arrivavano investimenti Usa per $ 49.3 miliardi mentre quelli destinati in Italia erano solo 16.9 miliardi, a determinare questa situazione sono quei manager di fondi che mostrano di avere sempre più scarsa fiducia nel Bel Paese e che purtroppo leggono prima il WSJ.  

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Trump contro Harvard: il populismo MAGA e la guerra al sapere

Trump contro Harvard: il populismo MAGA e la guerra al sapere

byStefano Vaccara
Carestia a Gaza: al Consiglio di Sicurezza Onu si dibatte l’atrocità

Carestia a Gaza: al Consiglio di Sicurezza Onu si dibatte l’atrocità

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Previous Post

La verità della sofferenza

Next Post

Italia paladina all’Onu dei diritti umani?

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

Latest News

Barron Trump brilla a cena: il giovane si distingue per le sue battute autoironiche

Rumors of Barron Trump’s Rejection From Harvard are Not True, White House Says

byJonathan Baldino
“Trump leccapiedi di Musk”: all’HUD spopola il video generato con l’AI

Musk si smarca da Trump e boccia il maxi-bilancio federale

byMassimo Jaus

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

Italia paladina all'Onu dei diritti umani?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?