OPINIONI/ Politici comodi e giornalisti ’rompipalle’
Il duello Rutelli-Annunziata, l’essenza di una malattia italiana che contagia media e potere
Read moreDetailsIl duello Rutelli-Annunziata, l’essenza di una malattia italiana che contagia media e potere
Read moreDetailsCome previsto, la maggioranza di governo di Silvio Berlusconi e Umberto Bossi si appresta ad andare avanti sulla cosidetta legge "bavaglio". In caso dovesse veramente passare in Italia una legge cosí restrittiva, allora chiunque legga queste righe e abbia a cuore...
Read moreDetailsI problemi con la libertá di stampa sono un’eredità congenita alla storia d'Italia
Read moreDetailsStop ai media “partigiani” e più forza ai “guardiani” della democrazia
Read moreDetailsTi immagini in Italia i poteri politici e anche economici che rispettano, e quindi temono, i giornalisti, invece di averli in libro paga?
Read moreDetailsIl Presidente della Columbia University sulla censura in internet
Read moreDetailsLa scelta, una speciale condizione umana che ci rende liberi. La democrazia ci rende liberi di scegliere anche rischiando di sbagliare. Se violeró la legge, ne pagheró le conseguenze. Se pecco da credente, ne risponderó al mio Dio. Se sbaglio...
Read moreDetailsCome avrebbe reagito Hillary Clinton se, al posto di documenti diplomatici Usa, quelli distribuiti da WikiLeaks fossero stati iraniani o nordcoreani?
Read moreDetailsWikiLeaks terrorista? È stata Hillary Clinton a farci capire meno di un anno fa che un governo che tentasse di bloccare la libertà di chi diffonde informazioni via internet, a prescindere dalle frontiere, commetterebbe qualcosa di ben più grave che...
Read moreDetailsDalla motivazione della Fnsi, il sindacato dei giornalisti, per lo sciopero di venerdì contro la “legge bavaglio”, si legge: “L’informazione è un bene pubblico, non è un privilegio dei giornalisti, né una proprietà dei padroni dei giornali e delle televisioni,...
Read moreDetailsIn Italia appare normale che Massimo D'Alema, uno dei capi dell'opposizione, possa rivolgersi al direttore di un giornale filo berlusconiano chiamandalo "collega"...
Read moreDetailsLa libertà di stampa è un bene pubblico che non appartiene ai giornalisti o ai proprietari dei mezzi d'informazione ma ai cittadini. La legge deve proteggere la privacy dei cittadini ma non di chi è stato delegato a governare
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021