SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI OGGI VENERDÌ 4 APRILE 2025 (TITOLO + COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Tariffe shock scuotono tutto il mondo. Titolo a tutta pagina e a doppia altezza. Crollano i mercati mentre i paesi si ripromettono una rappresaglia. La dimensione delle tariffe globali imposte da Trump ha cominciato a sentirsi già da ieri con il forte ribasso dei mercati e con le compagnie preoccupate per l’impatto sui loro conti e concentrate su come reagire a tariffe molto più alte del previsto. La Cina, uno dei Paesi più colpiti, ha detto che prenderà delle contromisure “per salvaguardare i propri interessi e diritti” e ha definito le tariffe come “prepotenza autolesionista”. A Bruxelles la Presidente della Commissione Europea ha detto: “Se attaccate uno di noi attaccate tutti noi”; il Presidente francese Macron ha chiesto a tutte le compagnie europee di sospendere ogni investimento negli USA “fino a quando le cose non siano chiarite”.
– Trasformando un protesta in un’emergenza. Il presidente Trump ha colpito il sistema commerciale internazionale con una serie di alte tariffe sostenendo che gli USA affrontano un’emergenza economica come risultato di un disequilibrio con Paesi di tutto il mondo. Mentre gli Stati Uniti hanno la più grande e più robusta economia del mondo, Trump e i suoi fedeli hanno sempre avuto l’idea che l’America sia stata truffata dagli altri paesi e che le tariffe siano una risposta a decenni di ingiusto trattamento. Ha detto: “Tutte le previsioni che i nostri avversari hanno fatto negli ultimi 30 anni si sono dimostrate errate”.
– La Borsa dall’inizio della Presidenza Trump. Titolo di un grafico alto tre quarti di pagina che mostra l’andamento dei mercati azionari in Germania, Cina, Inghilterra, Canada e Stati Uniti da quando Trump è presidente a oggi.
– Trump licenzia 6 agenti dopo l’incontro con un’attivista. Trump ha licenziato 6 agenti del Consiglio Nazionale per la Sicurezza dopo un incontro alla Casa Bianca con l’attivista di estrema destra Laura Loomer che gli ha dato una lista di dipendenti federali che lei ritiene siano sleali verso il presidente. Il capo del Consiglio, Michael Waltz, unitosi all’incontro più tardi, ha cercato di difendere i licenziandi, ma è stato chiaro che non aveva alcun potere di proteggere il loro lavoro.
– Uragano mortale si abbatte sugli stati del sud. Titolo della fotografia di un uomo che accarezza il suo cane fra le macerie con questa didascalia: “Dylon Davis con Skylar, il suo amato cane, dopo il passaggio del tornado in Arkansas”.
– Il Governo mette in forse i fondi per le scuole. Il Governo Trump ha minacciato di sospendere i fondi per le scuole pubbliche a meno che gli uffici statali verifichino l’eliminazione di tutti i programmi che promuovono la diversità di razza e l’inclusione.
– Adams correrà come indipendente, saltando le primarie per la seconda volta. Il sindaco di New York Eric Adams non parteciperà alle elezioni primarie democratiche in giugno, ma si presenterà come un indipendente alle elezioni generali in novembre, una battaglia completamente in salita se si considera che a New York i democratici sorpassano i repubblicani in misura di 1 a 6.
PAGINE INTERNE
– Chiatte cinesi mandano un messaggio. Una strada galleggiante potrebbe dare alla Cina la possibilità di invadere Taiwan.
– Ellison di nuovo alla ribalta. Larry Ellison, fondatore/proprietario della piattaforma Oracle e amico di Trump, può essere un possibile acquirente di TikTok.
– Nuova mappa della metropolitana di New York. La nuova mappa della metropolitana ricorda da vicino quelle usate negli anni ’70.