PRIMA PAGINA
– Vittoria di Putin, e non sul campo di battaglia. La telefonata del leader russo con Trump porta a un’ondata di celebrazioni a Mosca. Nella lunga telefonata di mercoledì, Trump ha offerto un messaggio a Putin che conteneva in gran parte come il leader russo vede il mondo oggi: la Russia e gli Stati Uniti sono due grandi nazioni che dovrebbero gestire direttamente il destino dell’Ucraina e muoversi per trattare anche i più pesanti problemi globali. La telefonata è avvenuta lo stesso giorno in cui il Ministro della Difesa americano dichiarava che gli Stati Uniti non appoggeranno il desiderio dell’Ucraina di far parte della NATO.
– Cancellando l’ordine mondiale guidato dagli Stati Uniti. Il Governo Trump chiude il sipario sul secolo Americano. La USAID, fin dalla sua fondazione negli anni della guerra fredda, è sempre stata fonte di denaro umanitario, 40 miliardi all’anno, sostenendo distribuzione di cibo e medicinali, soprattutto vaccini, che hanno salvato milioni di bambini. Lo spirito, capitanato da Trump e Musk, di chiudere l’USAID a causa di sprechi e posizioni politiche (di cui non è stata mai incolpata) è completamente sbagliato e, se portato avanti, rischia catastrofi sanitarie.
– Molto denaro trasforma la marijuana. Più di un decennio dopo che gli USA hanno cominciato a legalizzare l’uso ricreativo della marijuana, gli imprenditori spingono i consumatori con pubblicità di benefici medici non provati, sottraendosi ai severi controlli delle vere medicine. E mentre i produttori competono, la pubblicità dei non provati benefici medici aumenta e aumenta la concentrazione del prodotto finale. Con grande fotografia di un laboratorio di marijuana e questa didascalia: La sede centrale della Stillizy, il più grande produttore americano di marijuana. Le compagnie competono per i consumatori aggiungendo potenza alla droga e diminuendo i prezzi.
– Una stella del cinema con niente da nascondere. Demi Moore abbraccia la nudità e la scomodità per un ruolo che può definire una carriera. Sua fotografia con il cagnolino e questa didascalia: Demi Moore ha avuto critiche molto positive e una nomina agli Oscar per il suo ruolo nel film “Substance”. Il film è estremamente violento e con molte sequenze di completa nudità.
PAGINE INTERNE
– Battaglia del giorno di San Valentino: tulipani contro rose. Le rose sono sempre state il fiore preferito per San Valentino, ma sempre più gente adesso si rivolge ai tulipani che significano passione e costano meno. – Portando speranza alla loro malconcia terra. I libanesi espatriati tornano a casa per aiutare la ricostruzione dopo la guerra di Israele.
– Sulla strada del guadagno e dell’indipendenza. Le donne in Kenya si sono unite alla forza lavoro come autisti di taxi a due ruote.
– Il leader dell’Ucraina in difficoltà. Zelensky è in un brutto momento mentre sembrano migliorare le relazioni fra Russia e Stati Uniti.
– La mortalità infantile aumenta dopo il divieto dell’aborto. Appositi studi dimostrano una mortalità più alta fra le donne povere con poche risorse per accedere alle cure.
– Il futuro politico dei Palestinesi secondo i Palestinesi. Cinque studiosi e analisti discutono quello che pensano sia il futuro del loro paese.