PRIMA PAGINA
– La proposta di Trump per Gaza scuote il Medio Oriente. Gli esperti si domandano se è serio o se sta scherzando. Il piano del Presidente Trump di mettere Gaza sotto occupazione americana e trasferire i suoi 2 milioni di residenti “in qualche altro posto” ha deliziato la destra di Israele, terrificato i Palestinesi, scioccato gli alleati arabi e confuso ancor più una situazione già molto confusa. Per qualche esperto, l’idea è cosí irrealizzabile che potrebbe essere un primo passo in nuove trattative sul futuro di Gaza. “Oltraggiosa – l’ha definita un politico palestinese -. I Palestinesi preferirebbero vivere in tende accanto alle macerie piuttosto che essere trasferiti”. Con fotografia di Trump e Netanyahu che si stringono la mano.
– Un piano annunciato senza dettagli o consultazioni. Quando il Presidente Trump ha annunciato il suo piano di prendere possesso di Gaza, ha scioccato anche i membri più fedeli della Casa Bianca. Mentre l’annuncio sembrava meditato – Trump l’ha letto da un foglio – il suo Governo non aveva fatto neppure il più piccolo passo per studiarne la fattibilità. È sembrato davvero uno scherzo: trasferire 2 milioni di persone in un posto molto più bello e fare di Gaza una nuova Costa Azzurra ? Uno scherzo, appunto. Con grande fotografia di una tenda fra le macerie e questa didascalia: Imad Shalayel la cui famiglia era stata evacuata a Gaza City, ha piantato una tenda sulle macerie della sua casa a Jabalya, Gaza.
– Rapide istruzioni al Ministero della Giustizia di mettersi in riga. Il nuovo Ministero della Giustizia si è mosso su diversi fronti per prendere il controllo dell’F.B.I. e affermare il potere della legge federale di indagare quelli che avevano indagato Trump. Il primo giorno di lavoro del nuovo ministro, Pam Biondi, è sembrato modellato su quello di Trump, una valanga di dichiarazioni politiche intese a rovesciare in un colpo solo la politica dell’era di Biden e a distruggere la presunta “militarizzazione” dell’F.B.I.
– Trump bandisce dallo sport gli studenti transessuali. Il Presidente Trump ha firmato un ordine esecutivo proibendo alle donne e ragazze transessuali di competere negli sport femminili. “D’ora in avanti – ha detto- gli sport femminili saranno solo per le donne”. L’ordine istruisce anche il Ministero degli Esteri a spingere con il Comitato Olimpico Internazionale perchè prenda simili decisioni.
– Aga Khan IV, 1936 – 2025. Colto imprenditore e filantropo. Necrologio dell’Aga Khan, con grande fotografia e questa didascalia: Il Principe Karim Al-Hussaini, Aga Khan IV, nel 2014. La sua fortuna era stimata fra 1 e 13 miliardi.
PAGINE INTERNE
– Fumo proibito all’aperto. Milano è la prima città italiana a restringere dove si può fumare anche all’aperto.
– Lutto alla scuola svedese. Un giorno dopo il massacro che ha fatto 11 morti, una piccola folla si è riunita per porre fiori sul luogo della strage.
– Lezioni da Helene. Una ricerca sulle morti causate dall’uragano Helene dimostra quanto possano durare le conseguenze.
– Decisione delle poste. Il Servizio Postale continuerà ad accettare pacchi da Hong Kong e dalla Cina malgrado un nuovo ordine esecutivo che richiede ispezioni più attente.