PRIMA PAGINA
– Scontro aereo sopra all’aeroporto di Washington. Con 67 morti. Il peggior incidente americano in due decenni. Una palla di fuoco sopra la capitale. Le prime indagini si concentrano sul personale della torre di controllo. Lo scontro aereo fra un elicottero dell’esercito e il volo 5342 dell’American Airlines, che ha ucciso tutti i 63 passeggeri dell’aereo e i tre dell’elicottero, è stato l’incidente più grave negli USA in più di 20 anni. La ragione per cui è capitato è ancora incerta, ma risultati preliminari indicano che alla torre di controllo che regola uno dei corridoi aerei più trafficati al mondo, a quell’ora mancava personale. Con due grandi fotografie dei resti dell’aereo e della località dello scontro e questa didascalia: Ricerche fra i resti dell’aereo nel fiume Potomac. Recuperate decine di salme.
– Trump sgomita con il Parlamento; il Partito Repubblicano non se ne occupa. La Casa Bianca va oltre i suoi poteri. Il nuovo Governo ha dimostrato chiaramente che non intende sottoporsi a limiti legali imposti dalla Camera. Questo allarma i Democratici ma piace ai Repubblicani che dicono che Trump può fare quanto ha promesso di fare solo se non è impedito da “piccolezze” legali .
– Gabbard. I Senatori di entrambi i partiti hanno a lungo interrogato il candidato a capo dei Servizi Segreti.
– Kennedy. Il candidato a Ministro della Sanità è stato interrogato anche con rabbia dai Repubblicani. Due corti trafiletti con rimando alle pagine interne.
– Un tumulto durante il rilascio degli ostaggi irrita Israele ma piace ad Hamas. Hamas ha rilasciato 8 ostaggi, ma alla loro uscita all’aperto si è scatenato un tumulto fra la folla che voleva avvicinarsi per vederli direttamente. Il Primo Ministro israeliano Netanyahu ha minacciato di sospendere il previsto rilascio dei prigionieri palestinesi dicendo: “Questa è un’altra prova dell’ inconcepibile brutalità dei terroristi di Hamas” e ha chiesto ai mediatori internazionali di garantire la sicurezza degli ostaggi quando vengono rilasciati.
– L’Europa mette soldi nella difesa. Ma è sufficiente? I paesi della NATO si sono formalmente impegnati a spendere il 2% del prodotto nazionale lordo in necessità militari, ma molti analisti pensano che non sia abbastanza e 8 paesi non hanno ancora firmato.
PAGINE INTERNE
– Era un attacco terroristico? Il caso del ragazzo che ha sparato e ammazzato tre sue compagne di scuola in Inghilterra esige che venga riesaminata la strategia dell’antiterrorismo.
– Trump mette alla prova il controllo delle scuole. Ordini esecutivi tendono a restringere la libertà di discussione nelle scuole. Ma le scuole spesso si oppongono ai cambiamenti.
– Rifugio in montagna. I residenti nelle pianure del Kentucky stanno ricostruendo le loro case in alta montagna.
– Fine del 2024. Il quarto quadrimestre ha chiuso un anno di robusta economia, con un crescita del 2,3%. Ma un nuovo Governo rende difficili le previsioni.
– Blue Man Group. Il gruppo teatrale ha finito la sua lunga residenza a New York e continuerà le prestazioni in altre città.