PRIMA PAGINA
– La Camera boccia il piano voluto da Trump sulle spese. Minaccia di chiusura del Governo. Scadenza oggi. Il Governo si avvia verso la chiusura dopo che la Camera ha bocciato un piano voluto da Trump che precedeva una sospensione di due anni del limite di indebitamento. Il voto ha rimandato il leader della Camera, Mike Johnson, al tavolo di lavoro nel tentativo di presentare un altro piano prima della scadenza di oggi.
– 51 uomini condannati per stupro al processo. L’ex-marito condannato a 20 anni. In un affollato tribunale di Avignone (Francia) un giudice ha chiesto agli imputati di stupro di Gisele Pelicot – quasi comatosa e su invito dell’ex-marito – di alzarsi in piedi. Poi ha pronunciato le loro condanne, una dopo l’altra: tutti colpevoli, con pene dai 6 agli 8 anni. Il marito, che aveva ammesso di drogarla per offrirla semi-comatosa agli amici, condannato a 20 anni.
– Finito il boom dei papaveri nel deserto afgano. I Talebani hanno finanziato la guerra tassando il commercio della droga, poi l’hanno chiuso. Fiorivano fino a poco fa nel deserto di Bakwa immensi campi di papaveri, che venivano raccolti e lavorati per la produzione di oppio e anche di metanfetamine. Il deserto era diventato il produttore principale di introiti finanziari. Tutto ciò adesso è cambiato. I ribelli che avevano abbracciato l’oppio per finanziare le loro guerre hanno ordinato il divieto di coltivazione dei papaveri, ripulendo l’Afghanistan da oppio e traffico di droga. Con grande fotografia di una strada deserta dove prima fiorivano i commerci.
– 3 galline francesi, 2 tortore e 20.000 corvi. Da sempre, nella stagione natalizia, molte città e cittadine americane sono invase da migliaia di corvi, insopportabili per il loro rumore e la sporcizia che si lasciano dietro. La città di Rochester, nello stato di New York, è fra le più colpite, ma ha forse trovato una soluzione: piazzare in punti strategici galline e tortore francesi, che i corvi non sopportano. Sembra che ai corvi basti vederle per andare a cercare un altro punto di “atterraggio”. Con grande foto della cupola di un edificio di Rochester coperta di corvi.
PAGINE INTERNE
– Distruzione nelle isole. Dopo che un ciclone ha devastato le isole francesi di Mayotte, il più povero territorio francese, i residenti accusano il Governo di anni di trascuratezza.
– Segni di gioia fra le macerie della Siria. Esiliati di ritorno sono scioccati dai danni subiti da Homs, antica cittadina siriana, ma felici che il regime di Assad sia crollato.
– Sorprendente scoperta. Due denti molto ben conservati di mastodonti sono stati scoperti recentemente vicino a New York.
– Ammonimento sulle esportazioni di petrolio. Il Ministero dell’Energia ha detto che il ritmo delle esportazioni di petrolio non era “né sostenibile né saggio”.