PRIMA PAGINA
– Pagamenti segreti hanno permesso alle pillole di oppio di fluire liberamente. I fabbricanti della droga hanno stretto accordi con i manager della beneficenza, scopre un’indagine del New York Times. Il commercio delle pillole di oppio – spesso letali se si aumenta la dose – si basa sull’esistenza di compagnie intermediarie fra i fabbricanti e i consumatori, conosciute come “middleman” .Operano all’oscuro, a volte anche come reparti di imprese di beneficenza, e trattano i prezzi a loro favore, dato che sono indispensabili ai fabbricanti. I prezzi non sono mai fissi, variano a seconda delle quantità in vendita e della domanda. La legge, sia negli stati produttori che in quelli dei consumatori, fa il possibile per intervenire, ma con scarso successo.
– Biden, stanco e nervoso, si prepara ad andarsene. Vuole finire il suo mandato nel miglior modo possibile, nascondendo la sua stanchezza e affrontando viaggi non del tutto necessari (Angola e Brasile) ma molto utili per mantenerlo sulle prime pagine dei giornali. E all’interno cerca di organizzare difese della sua agenda politica ed economica. Un suo stretto collaboratore ed amico ha detto: “Sì, è dura. Ma ha avuto momenti peggiori di questo. Ha una lunga lista di cose che vuol fare ed è concentrato nel volerle fare”. Con grande fotografia di Biden fra la folla e questa didascalia: Biden al Summit delle Tribù a Washington.Il suo programma è molto intenso.
– Nell’orbita di Trump, scontro di idee su come ridurre l’obesità. Per Robert Kennedy, candidato di Trump a Ministro della Sanità, la soluzione è molto diretta: “La prima riga della risposta dovrebbe essere lo stile di vita” ha detto in un’intervista. Per Musk invece, candidato a dirigere un ufficio dell’efficienza governativa, la soluzione sarebbe del tutto diversa: è la nuova classe di medicine come l’Ozempic che fanno scendere il peso. “Non c’è niente di meglio” ha detto. Due risposte completamente diverse ma entrambe con molti aspetti negativi: nell’una si dà come possibile spingere milioni di persone a cambiare stile di vita e regime alimentare. Nell’altra si riempiono milioni di persone di medicine i cui effetti collaterali possono essere pericolosi.
– Un ostinato nemico perseguita i bambini in Congo. Titolo della grande fotografia del funerale di un bambino con questa didascalia: Parenti in lutto intorno alla bara di Olive, bambino di 5 anni morto di morbillo. Muoiono in migliaia per la mancanza del vaccino.
– Sparito quadro di Van Gogh. Il quadro che ritrae il dottor Gachet, considerato tra i più belli di Van Gogh, è stato esposto per molti anni al Museo Stradel di Francoforte e al Metropolitan di New York. Nel 1990 è andato in vendita presso la casa d’aste Sotheby e da quel momento è sparito. Dove sia andato a finire, è uno dei grandi misteri dell’arte moderna. Le ricerche della polizia non hanno dato alcun risultato. Con due intere pagine all’interno e molte fotografie, tra cui una del quadro grande più di mezza pagina.
PAGINE INTERNE
– Atterraggio ad Aleppo. L’arrivo ad Aleppo di un aereo della Syrian Air ha dato una nota positiva a un governo in transizione.
– L’infame predatore in Francia. Giudici e avvocati cercano di capire la vera natura di Dominique Pelicot, che faceva violentare sua moglie dagli amici.
– Gli alleati di Trump contro la Cheney. Trump non ha mai nascosto il suo desiderio di vendetta contro i suoi nemici. Adesso i Repubblicani della Camera hanno preparato un piano di attacco contro Liz Cheney.
– Ammissione basata sul denaro? Alcune Università sono accusate di aver accettato studenti di famiglie ricche che altrimenti non sarebbero stati ammessi.
– Un terremoto a Vanuatu uccide almeno 14 persone e danneggia l’Ambasciata Americana. Vanuatu sta a circa 1.500 chilometri a nord dell’Australia e ha una popolazione di circa 300.000 abitanti sparsi su più di 80 isole.