PRIMA PAGINA
– Shock, gioia e disagio mentre i Siriani si domandano che cosa succederà dopo. La transizione ai ribelli in un paese profondamente diviso. I ribelli vanno in giro per la città con i fucili a tracolla, anche loro sorpresi di quanto sia stato facile e rapido cacciare il dittatore al-Assad. E i cittadini si aggirano per le strade in uno stato di incredulità. Alla fine della giornata, con al-Assad e la sua famiglia scappati in aereo a Mosca, migliaia di abitanti si sono radunati nella piazza principale della città per in qualche modo festeggiare la caduta del regime e la ritrovata, anche se incerta, libertà. “Siamo scioccati, siamo tutti scioccati – ha detto una donna -. È come se fossimo tornati alla vita dopo un lunghissimo incubo”. Grande fotografia di folla in una prigione con questa didascalia: Simbolo di terrore. Migliaia di Siriani sono entrati nella notoria prigione di Sednaya.
– La giuria assolve l’uomo che ha soffocato il passeggero nella metropolitana. Liberato dall’imputazione di omicidio. Reazioni diverse in un caso che riflette le tensioni a New York City. Daniel Penny, un ex-marine che ha soffocato un passeggero che minacciava gli altri passeggeri, è stato assolto dall’accusa di omicidio involontario in un caso che riassumeva le tensioni esistenti a New York. I giurati hanno deciso che le azioni di Penny non erano criminali ma messe in atto per difendere gli altri passeggeri. Il pubblico nella sala del tribunale ha avuto reazioni diverse, alcuni applaudendo la decisione dei giurati, altri condannandola come una concessione alla violenza.
– Una chiamata anonima porta ad un arresto per l’omicidio di New York. Chi chiamava ha detto che in un ristorante in Pennsylvania c’era qualcuno che assomigliava molto all’assassino dell’assicuratore di New York. La polizia ha trovato che il giovane, Luigi Magione, aveva una rivoltella e un silenziatore uguali a quelli usati dall’assassino e su questo e altri indizi hanno arrestato il Magione e l’hanno portato a New York dove le indagini continuano.
– Siria. Le agenzie di sicurezza di un’intera dinastia hanno bombardato e incarcerato migliaia di oppositori.
– Vuoto improvviso. Nazioni lottano per avere influenza sul futuro della Siria. (Due trafiletti con rimando alle pagine interne).
– Haitiani che erano scappati nella Repubblica Dominicana ritornano in gabbia. Gruppi dei diritti umani dicono che abusi tormentano i processi Ogni giorno, veicoli fatti per trasportare il bestiame, arrivano dalla Repubblica Dominicana al punto di confine con Haiti. Non sono carichi di bestiame ma di Haitiani deportati dalle autorità dominicane per l’immigrazione. Da ottobre, i deportati sono stati più di 70.000: giovani uomini, donne incinte, bambini non accompagnati. La straordinaria ondata di deportazioni – il goal è di 10.000 alla settimana -riflette la nuova politica di un paese con una complicata storia di rapporti carichi di razzismo con Haiti.
PAGINE INTERNE
– Il primo grande processo “#MeToo” in Francia. L’attrice Adèle Haenel ha accusato il regista Christopher Ruggia di averla assalita sessualmente quando aveva 12 anni.
– Divieto di viaggio per il leader. Il Presidente della Sud Corea non può viaggiare finché un’indagine decida se ha guidato un’insurrezione.
– Crescita verso destra. Molti Cinesi naturalizzati Americani dicono che i Democratici sono diventati troppo indulgenti verso la criminalità e il problema dei senza-tetto.
– No deportazione per i “sognatori”. Trump, cambiando precedenti dichiarazioni, dice che non deporterà gli immigrati arrivati qui da bambini.
– Il grande totale dell’Eras Tour. Dopo 21 mesi di tour in tutto il mondo, il tour di Taylor Swift ha guadagnato più del doppio del più vicino concorrente.
– Alcool. L’alcool ha provocato nel 2020 più di 50.000 morti fra gli adulti americani, più del doppio dell’anno 1999, in tutti i gruppi di età.