SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI OGGI SABATO 7 DICEMBRE 2024 (TITOLO + COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– TikTok affronta l’espulsione mentre i giudici convalidano la legge. La compagnia presenterà un appello. L’espulsione è valida a meno che il proprietario cinese la venda entro il 19 gennaio. TikTok è sempre più vicino a sparire dagli USA dopo che un comitato di giudici federali ha approvato una legge che può portare la piattaforma al divieto di operare nel Paese. I tre giudici della Corte d’Appello di Washington hanno respinto la richiesta di rivoltare la legge. La decisione può essere un colpo mortale per la compagnia che verrebbe privata del suo mercato più importante, dove ha 170 milioni di clienti che la usano quotidianamente per divertimento e per le notizie.
– La Siria si chiude in se stessa mentre i ribelli guadagnano rapidamente il terreno. L’Iran si ritira dal Paese. I ribelli che lottano per deporre il Presidente al-Assad si stanno spingendo a Sud verso la capitale mentre l’Iran, da sempre il principale protettore della Siria, sta evacuando dal Paese buona parte del suo personale. L’avanzata così rapida dei ribelli ha preoccupato gli Stati vicini che, temendo un’estensione della lotta, hanno chiuso i confini.
– Chiedendo l’impeachment a Seoul. Titolo di una grande fotografia di folla per la strada con questa didascalia: “Manifestanti davanti all’Assemblea Nazionale ieri. Anche il capo del partito del Presidente ne chiede la rimozione”.
– La scelta di Trump per direttore della Sanità Pubblica. Quando Trump ha annunciato la nomina della dottoressa Janett Nesheiwar come candidata a “dottore nazionale”, come spesso viene chiamato il posto di direttore della Sanità, ha fatto un’insolita scelta, dato che quel posto era da sempre riservato a personaggi medico-politici già dell’ambiente. La dottoressa Nesheiwar ha invece fatto tutta la sua carriera lontano dai grandi centri di ricerca o importanti ospedali, dedicandosi soprattutto a interventi di emergenza per il CityMD, una catena di ospedali cresciuta recentemente a New York, ed è apparsa spesso sul canale TV della Fox ai tempi della pandemia.
PAGINE INTERNE
– Commercio Europa – Sud America. L’Unione Europea e un gruppo di paesi sudamericani (Argentina, Paraguay, Brasile e Uruguay) modificheranno i dazi su carne, automobili, vino e cioccolato.
– Molte indicazioni, ma non l’arresto. Gli investigatori hanno recuperato il DNA da una bottiglia che pensano sia stata usata dall’assassino del grande assicuratore.
– Minore imputazione. Il giudice nel caso di Daniel Penny, il passeggero della metropolitana che ha involontariamente ammazzato un vagabondo che minacciava i passeggeri, ha escluso l’accusa di omicidio volontario.
– Crescita dell’occupazione. Dopo i cali doviti agli uragani e agli scioperi, l’occupazione è tornata a crescere con un guadagno di 227.000 posti di lavoro in novembre.