PRIMA PAGINA
– Biden dà il permesso all’Ucraina di usare i missili americani in Russia. Importante cambio di politica. I dirigenti americani citano lo spiegamento di truppe nord-coreane nella Russia occidentale. Il Presidente Biden autorizza per la prima volta l’Ucraina ad usare in Russia i missili a lungo raggio forniti dagli USA. La decisione di Biden rappresenta un importante cambiamento nella politica americana e ha diviso i suoi consiglieri, arrivando giusto due mesi prima che prenda il potere Trump, che è sempre stato contrario a fornire armi all’Ucraina.
– Scappando dalla violenza in Haiti. Titolo della grande fotografia di una famiglia di due adulti e due bambini a bordo di una moto, con questa didascalia: La ricerca di una soluzione alla crisi nazionale diventa sempre più urgente mentre le bande guadagnano terreno.
– Trump colpisce lo status quo con violenza. La prime scelte viste come una prova di forza del Governo. Se i Repubblicani accettassero di modificare le regole esistenti in modo che non sia necessaria l’approvazione senatoriale delle nomine verrà riscritto quel bilancio dei poteri stabiliti nella Costituzione dai fondatori del paese due secoli fa. Quelle che i critici vedono come scelte di personaggi non qualificati al ruolo, i suoi sostenitori vedono scelte meravigliose.
– Come la campagna della Harris ha speso un miliardo e mezzo in 15 settimane. Una frenesia di pagamenti suscita domande dai Democratici. La Vice-Presidente Harris ha speso un miliardo e mezzo nella super-compressa campagna elettorale di sole 15 settimane. Ma da quando ha perso, sono nate molte domande dentro e fuori dal partito su dove esattamente siano andati a finire quei soldi. La sua ricca campagna elettorale non ha badato a spese per pubblicità e azioni connesse, per un totale di circa 100 milioni alla settimana. Ma adesso il Partito Democratico vuole vedere più chiaramente dove e come il denaro sia stato speso.
– Il Dipartimento del Lavoro apre un’inchiesta sulla compagnia di balletto Yun Dance. Faticose tournée e arduo allenamento per un modesto o inesistente compenso. Per anni la compagnia con sede a New York ha usato bambini e ragazzi per organizzare i suoi giri internazionali guadagnando milioni di dollari ma offrendo poco o niente ai suoi attori/ballerini minorenni. Ma questo ultimamente è cambiato quando il Dipartimento Statale del lavoro ha aperto un’inchiesta sul gruppo, Shen Yun Performing Arts. Il Dipartimento non ha chiarito ufficialmente che cosa cerchi, ma l’inchiesta è nata da questioni poste dal New York Times su quello che gli esperti legali chiamano “discutibili pratiche di lavoro”.
– Berkeley indurisce i regolamenti sui senza-casa mentre gli accampamenti mettono a prova i limiti dell’empatia. Da tempo associata con la controcultura degli anni ’60, la città ha la reputazione di essere troppo liberale con i drogati e i senza tetto. Così è arrivata come una sorpresa quando Berkeley si è unita alle altre cittá che hanno deciso di indurire i regolamenti sugli accampamenti dei senza tetto, e in particolare su due accampamenti da sempre in espansione e che portano alla città ondate di topi, spazzatura, incendi e altri tipi di proteste. “La gente è frustrata, anche in questa città ultra che si occupa profondamente del problema dei senza tetto”, ha detto il Sindaco.
PAGINE INTERNE
– Per vincere mandano a memoria più di 1.000 versi. La festa mentale dei giovani Cristiani che partecipano alla competizione sulla Bibbia è conosciuta come National Bible Bee.
– Biden visita l’Amazzonia. Il Presidente ha visitato la foresta e ha promesso al Brasile aiuti per l’ambiente, pur sapendo che probabilmente Trump li cancellerà.
– Incespica l’opposizione a Putin. Accuse di tradimento hanno già macchiato il movimento una volta guidato da Navalny.
– “L’orologio”, il film di 24 ore di Christian Marclay, e un secolo di storia del cinema, sono in mostra al Museo d’Arte Moderna di New York dopo più di dieci anni.