PRIMA PAGINA
– Gaetz nominato da Trump alla guida del Ministero della Giustizia. Testa calda della destra. Un Presidente-eletto che cerca vendetta sceglie un alleato compiacente. Il Presidente-eletto ieri ha nominato Matt Gaetz, ex-senatore di estrema destra, già imputato di traffico sessuale, Ministro della Giustizia, una nomina provocante volendo installare un alleato compiacente mentre cerca vendetta contro chi ha tentato di incriminarlo. La scelta riflette la determinazione di Trump di avere collaboratori che non discutano le sue direttive, come invece era successo con William Barr nel 2020. Se confermato dal Senato – cosa tutt’altro che sicura – la sua ascesa a un posto di potere rappresenterà una svolta che riflette chiaramente la volontà di Trump.
– I nemici si incontrano e si comportano con gentilezza, per il momento. Biden e Trump parlano del trasferimento del potere. Si sono stretti la mano malgrado anni di aggressività quando Trump aveva chiamato Biden “disonesto” e “comunista” e Biden aveva chiamato Trump “un dittatore che cercava di sacrificare la nostra democrazia ai suoi interessi”. Ieri, per lo meno, il 46mo Presidente ha seguito le tradizioni del pacifico trasferimento del potere, anche se Trump si era rifiutato di farlo 4 anni prima. Con grande – quasi mezza pagina – fotografia dei due che si stringono la mano alla Casa Bianca e questa didascalia: Ieri il Presidente Biden ha accolto il Presidente-eletto Trump alla Casa Bianca. Dopo hanno avuto un incontro a porte chiuse.
– New York rimette in moto il pedaggio di congestione. New York farà rivivere il piano del primo pedaggio del paese sulla congestione del traffico a un prezzo di 9 dollari (invece dei previsti 15) per ogni auto che entra nella parte centrale e bassa di Manhattan. Il piano andrà all’approvazione della Metropolitan Transportation Authority la prossima settimana e dovrebbe entrare in funzione prima che Trump (che era contro l’iniziativa) diventi Presidente. Il ricavato del piano sarà interamente dedicato al miglioramento dei trasporti pubblici di New York City.
– La lista dei desideri di Kennedy per la F.D.A. suscita allarmi. Latte crudo, cellule staminali e una terapia non approvata per l’autismo. Robert Kennedy è stato indicato da Trump come il prossimo responsabile della Food and Drug Administration (l’ente federale che si occupa di cibo e medicine), anche se non è chiaro di quanta influenza
avrà sul Presidente. Alcune delle priorità di Kennedy sono relativamente normali, come occuparsi degli effetti dei cibi ultra-processati. Ma altre minacciano di indebolire l’autorità della F.D.A. nel proibire trattamenti non approvati o mettere in guardia il pubblico su prodotti che possono far male alla salute. Un punto di scontro sarà certamente l’opposizione di Kennedy ai vaccini.
– L’Ucraina si concentra sulla sicurezza mentre Trump fa pressione per un cessate il fuoco. I responsabili dell’Ucraina hanno sempre detto che non cederanno territori occupati dai Russi in nessun accordo di tregua. Adesso, mentre le trattative possono accelerare per la spinta di Trump, l’Ucraina dà altrettanta importanza alla garanzia di sicurezza su quelli che saranno i confini. Un ufficiale del governo ha detto: “La questione territoriale è estremamente importante, ma è la seconda. La prima è la garanzia di sicurezza”.
PAGINE INTERNE
– 2.100 opere d’arte, tutte false. L’Italia ha detto di aver smantellato una catena di falsari e commercianti che vendevano opere d’arte falsamente attribuite a grandi artisti.
– Aiuto a Gaza. Gli Stati Uniti hanno dato 30 giorni a Israele per aumentare gli aiuti a Gaza, o rischiare di perdere l’aiuto militare americano.
– Non ancora vittoria per la Banca Centrale. L’inflazione si è molto raffreddata ma uno studio sull’aumento dei prezzi mostra che il mercato non è ancora tornato alla normalità.
– Gli elmetti più belli del football. Un lavoratore in Nebraska usa il suo pennello per trasformare in opere d’arte gli elmetti dei giocatori.