PRIMA PAGINA
– Gli avvocati presentano ai giurati del processo Trump gli argomenti di chiusura. Dove la difesa vede una vittima, l’accusa ci vede un cospiratore. Martedì l’avvocato di Trump ha cercato per tre ore di convincere la giuria a dichiarare innocente iil suo cliente. Ieri il Pubblico Ministero ha parlato tutto il giorno cercando di convincere la giuria che Trump aveva falsificato documenti contabili per nascondere uno scandalo sessuale che coinvolgeva una stella della pornografia. La parola adesso è alla giuria, che ci può mettere da poche ore a settimane per raggiungere una decisione finale all’unanimità sulla colpevolezza o innocenza dell’imputato. Poi la parola passa al giudice che, nel caso l’imputato sia dichiarato colpevole, decide sulla pena.
– Musk spinge i suoi rivali fuori dalla corsa nello spazio. Elon Musk si è aggressivamente aperto strada negli ultimi 20 anni nell’industria del lancio di razzi nello spazio, chiedendo al governo di smettere di favorire le grandi corporations che hanno dominato il campo per anni. Oggi è Musk che domina. La sua compagnia, Space X, è il primo fornitore di servizi di lancio alla NASA e al Pentagono. Ha stabilito nuovi standard per raggiungere lo spazio in modo economico e affidabile.
– Voci improbabili nella lotta per il diritto all’aborto. Complicazioni mediche portano molte donne a cambiare idea sul problema del diritto all’aborto. Nei due anni passati dalla sentenza della Corte Suprema contro la costituzionalità del diritto all’aborto, molte donne sono diventate attive nella lotta agli stati che emettono leggi contrarie. Una di loro ha detto: “Dobbiamo portare le nostre storie in pubblico perchè in caso contrario è così facile per loro dire ‘ ma voi ammazzate i i bebè”. Con grande fotografia di una coppia con bambini in un parco e questa didascalia: Sam e Megan con i loro figli. Megan non ha mai pensato di se stessa come qualcuna che sceglierebbe l’aborto.
– Come riconquistare elettori delusi. Americani politicamente non impegnati stanno emergendo come uno dei più imprevedibili e complessi gruppi di elettori nella corsa alle elezioni presidenziali del ’24. In linea di principio sarebbero per Trump ma aspirano anche a valori tradizionalmente democratici dando a Biden la possibilità di riconquistarli. Una quantità di eventi possono influire sulle decisioni degli incerti, cominciando con l’attesa sentenza nel primo processo criminale della storia a un ex-Presidente. Il loro voto può influire sul risultato finale ma è difficile raggiungerli in una situazione di social media sempre più frammentati e colmi di disinformazione, dove fatti fondamentali vengono ignorati o trasformati.
– Israele avanza a Rafah. Titolo di una grande fotografia di un bambino affacciato a un balcone che guarda una strada deserta e questa didascalia: Prosegue l’attacco a Rafah malgrado la crescita delle richieste di un cessate il fuoco.
– Il Papa si scusa. Il Vaticano ha detto che il Papa ha presentato le sue scuse per aver usato un termine considerato offensivo dagli omosessuali durante un incontro privato con gli arcivescovi italiani. Il Papa aveva usato quella parola mentre rispondeva a una domanda se ammettere o no i diversi nei seminari.
PAGINE INTERNE
– Fallisce la difesa aerea dell’Ucraina. Negli ultimi mesi, un maggior numero di missili russi hanno raggiunto i loro obiettivi distruggendo rifornimenti di base e danneggiando infrastrutture.
– Dando un senso alle proteste. Mentre molti studenti della Columbia University hanno ricevuto il certificato di laurea, alcuni di loro si domandano che cosa puó significare per il loro futuro l’attivismo dell’università.
– Trump e l’immagine del fuorilegge. Preparandosi alla sentenza nel processo di Manhattan, l’ex-Presidente si è allineato con altri imputati condannati per crimini.
– Se l’intelligenza artificiale può fare il tuo lavoro. Forse può anche sostituire il Direttore Generale. I capi sono soggetti alle stesse forze che colpiscono i loro dipendenti. La capacità di comando è importante, ma altrettanto lo è l’efficienza e il taglio dei costi.