SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI OGGI GIOVEDÌ 14 DICEMBRE 2023 (TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Priorità al clima: il patto cerca un cambiamento sui combustibili fossili. Un accordo non vincolante. Le Nazioni concordano di affrettare la transizione da petrolio, gas e carbone. Per la prima volta da quando le Nazioni hanno cominciato a incontrarsi 30 anni fa per affrontare i problemi del clima, diplomatici di 200 paesi, riuniti a Dubai, hanno approvato un patto globale che esplicitamente prevede una “transizione da combustibili fossili” che stanno pericolosamente riscaldando il pianeta. L’accordo arriva durante l’anno più caldo della storia e dopo due settimane di furiosi dibattiti in cui non solo i paesi europei volevano un linguaggio che prevedesse una completa eliminazione dei fossli ma nazioni ricche di petrolio come l’Arabia Saudita e l’Iraq si opponevano strenuamente. Alla fine si è arrivati a un compromesso, che comunque è un passo avanti sulla giusta strada.
– La preghiera di un ostaggio si avvera. Titolo della fotografia di una donna in preghiera circondata da una piccola folla con questa didascalia: Una lavoratrice agricola tailandese in ostaggio a Gaza, ha continuato a sperare per 50 giorni di prigionia pregando di potersi riunire con il suo uomo.
– La Tesla richiama 2 milioni di auto per problemi al pilota automatico. La reputazione della Tesla per la sua avanzata tecnologia ha sofferto un brutto colpo martedì quando ha dovuto richiamare 2 milioni di auto. I regolatori federali hanno detto che la Tesla non aveva fatto abbastanza per assicurarsi che i guidatori stessero attenti usando il sistema che può sterzare, accelerare e frenare automaticamente. È stato il quarto richiamo in due anni e il più significativo a tutt’oggi, coprendo quasi tutte le vetture prodotte, compresa la più popolare, la Model X. Tesla produce circa metà di tutte le vetture elettriche prodotte negli USA, ma il suo mercato sta diminuendo per la concorrenza della Ford, General Motors e Hyundai. Inoltre, il capo della Tesla, Elon Musk, ha recentemente fatto delle dichiarazioni che sono state interpretate come antisemitiche, rovinando in parte il suo prestigio.
– Le foreste di alberi di Natale offrono un importante dono alla natura: un santuario. Pochi anni dopo che la Società per la Protezione delle Foreste del New Hampshire piantò una foresta di alberi di Natale, gli operatori locali notarono molti vantaggi oltre al redditizio commercio degli alberi. L’ambiente particolarmente pulito, il maggiore spazio fra gli alberi rispetto alla densità delle foreste naturali attirava uccelli di molte specie che nidificavano e si riproducevano sugli alberi e caprioli che trovavano spazio per costruire le loro tane. Le foreste si sono così moltiplicate, e per ogni albero tagliato ne vengono piantati due o tre, mantenendo l’aria e l’acqua pulite.
– Approvata l’indagine sull’impeachment, malgrado la mancanza di prove su crimini di Biden. La Camera ha formalmente votato di aprire un’inchiesta sull’impeachment del Presidente Biden, un anno dopo un’investigazione dei Repubblicani che non ha prodotto alcuna prova di crimini o reati minori. I Repubblicani hanno detto che il voto era necessario per dar loro piena autoritá di procedere, mentre i Democratici hanno denunciato l’inchiesta come una bravata pubblicitaria.
PAGINE INTERNE
– Il Giappone vuole un esercito più forte. La popolazione anziana pone ostacoli, ma il paese affronta minacce dalla Cina e dalla Corea del Nord.
– Ucraina in difficoltà. Mentre decresce l’appoggio degli Occidentali, Putin scommette sulla sua forza e durata e i suoi alleati sembrano più forti.
– La pillola per l’aborto in discussione. La Suprema Corte si occuperà di un caso che sfida l’approvazione da parte della F.D.A. (l’Ente di Controllo sulle Medicine) della pillola per l’aborto.
– Sprecando il cibo per gli immigranti. Si buttano migliaia di pasti ogni giorno a New York, che potrebbero contribuire all’alimentazione degli immigranti e dei senzatetto.