SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI OGGI MARTEDÌ 12 DICEMBRE 2023 (TITOLO+ COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– A Gaza la guerra infuria mentre Israele avverte di un nuovo fronte. Una minaccia in Libano. Hezbollah attacca dal nord mentre si intensificano i combattimenti con Hamas. Infuriano le battaglie strada per strada in quelle che Israele descrive come tre roccaforti di Hamas, mentre i comandanti israeliani avvertono che crescenti attacchi dal Libano di Hezbollah, una milizia appoggiata dall’Iran, potrebbero portare a una forte risposta. Una terza milizia, anch’essa appoggiata dall’Iran, gli Houthis, basati nello Yemen, minacciano di attaccare le navi dirette a Israele. I militari israeliani hanno detto che il numero dei loro soldati morti ha superato i 100, una frazione del numero dei morti palestinesi, civili e combattenti.
– Per molti, le nuove terapie delle cellule falciformi sono fuori portata. Titolo delle grande fotografia di una donna in ospedale con questa didascalia: Non c’è, per i pazienti africani, una strada chiara per aver accesso a queste terapie che sono estremamente care.
– Affitti in aumento pesano sui redditi bassi. Affitti sempre più alti stanno cambiando la vita di molti, mettendo in luce che non solo i poveri ma anche la parte bassa della classe media è in difficoltà. Almeno il 20% dei lavoratori a basso salario affrontano situazioni in cui più di metà del loro reddito è speso per l’affitto mentre si considera, anche a livelo di governo, che il massimo da spendere per la casa non dovrebbe superare il 30% del reddito.
– Ripensando la politica della droga in una Portland “ammalata”. Con le overdosi in aumento, i leader cercano di ritornare alle procedure criminali. Dopo anni di aumento nell’uso e abuso di droghe a Portland, capitale dell’Oregon, il Governatore dello stato sta progettando di proporre la cancellazione di parte della politica di depenalizzazione dell’uso di droghe messa in atto dallo stato nel 2020, la più avanzata del paese. Prevederà tra l’altro la proibizione di usare droghe in pubblico e un forte incremento della polizia dedicata al problema. Con fotografia di uno spazzino che pulisce le strade di Portland dai residui della droga.
– Il cervello dello sparatore del Maine può essere stato danneggiato nell’esercito. Dopo aver ammazzato 18 persone a Lewiston (Maine), lo sparatore era sparito, mettendo la cittadina nel terrore e obbligando le gente a non uscir di casa. Trovato poi morto per suicidio, la famiglia e gli amici avevano rivelato che negli ultimi tempi era diventato paranoico, potenzialmente violento e ne avevano inutilmente informato la polizia. Esami medici giudiziari hanno poi suggerito un esame del cervello per accertare se i problemi derivassero dai molti anni di servizio nell’esercito.
– Progetti per centrali elettriche a vento in sospeso per mancanza di fondi e rifornimenti. Qualche anno fa l’interesse per l’energia a vento prodotta da centrali marine era così forte che gli imprenditori progettarono di spendere miliardi per costruire migliaia di turbine alte come grattacieli da mettere nell’oceano Atlantico, dal Maine alla Virginia. Ma molti di questi progetti hanno dovuto essere sospesi perchè erano stati calcolati male i costi e per il rialzo del tasso di interessi. L’industria ha constatato che costruire, trasportare ed erigere le turbine è molto più difficile del previsto.
PAGINE INTERNE
– Navalny non si presenta in tribunale. Il capo dell’opposizione russa non si è presentato in Corte, continuando una pericolosa tendenza. I suoi avvocati non lo vedono da giorni.
– Gode Trump di immunità? La Suprema Corte deve rispondere rapidamente a quasta domanda fondamentale per il proseguimento delle varie imputazioni di cui è accusato.
– Mettendo a rischio le gravidanze. Molte donne di colore incinte dicono che spesso i medici trascurano le loro preoccupazioni.
– Diversificando lo scenario artistico. Piccole gallerie di Los Angeles mettono in mostra artisti di colore e latini.