SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI OGGI VENERDÌ 24 NOVEMBRE 2023 (TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Israele e Hamas si mettono d’accordo su una pausa e un primo scambio di prigionieri. Con un progresso diplomatico, stabiliscono il momento della liberazione per un gruppo di 13 ostaggi. I primi 13 ostaggi saranno consegnati a Mossad, l’ente israeliano della sicurezza, in buona salute, nel pomeriggio di oggi secondo il Qatar che ha collaborato a raggiungere l’accordo. Le liste dei successivi ostaggi e prigionieri che saranno liberati saranno comunicate giorno per giorno e ci si aspetta un’estensione del cessate il fuoco. Il Governo Biden ha giocato un ruolo importante nelle trattative, insieme a all’Egitto e al Qatar.
– Parata, e proteste, al Thanksgiving. Titolo della grande fotografia della tradizionale sfilata con questa didascalia: La parata è stata, come sempre, un’esibizione di enormi palloni gonfiati e la piattaforma di proteste per varie cause.
– La destra usa i filmati del 6 gennaio del 2021 per distorcere il passato. La decisione del Presidente della Camera Mike Johnson di pubblicare centinaia di ore di filmati sul tumulto del 6 gennaio alimenta la volontà dei deputati repubblicani e degli attivisti di estrema destra di riscrivere la storia dell’attacco al Campidoglio del 6 gennaio e di esonerare i sostenitori di Trump che vi hanno preso parte. Particolarmente significativo un video in cui un rivoltoso viene fatto passare per un poliziotto travestito.
– I negozianti preoccupati sull’umore dei compratori. Le previsioni sono confuse ma la spesa dei consumatori rimane stabile. Ci sono molte ragioni per essere prudenti nelle spese, anche se l’inflazione è molto meno rapida rispetto a un anno fa: i prezzi degli alimentari, il tasso di interessi e la ripresa dei pagamenti dei debiti studenteschi, sospesa durante la pandemia. Ma la spesa dei compratori è rimasta solida durante il 2023. Il dubbio è se continuerà così durante la stagione delle vacanze, da sempre considerata fondamentale dai negozianti per sistemare i conti di tutto l’anno.
– Forte svolta a destra dell’Olanda. L’Olanda, da sempre considerata come uno dei paesi più socialmente liberali d’Europa, ieri si è svegliata in un mondo del tutto diverso, dopo che un partito di estrema destra ha vinto le elezioni. Il Partito per la Libertà di Geert Wilders che vuole bandire il Corano, chiudere le scuole islamiche e bloccare del tutto gli aspiranti all’asilo politico, ha conquistato 37 dei 150 seggi della camera, diventando di gran lunga il più grande partito del paese. È da molti anni che Wilders e il suo partito sono in crescita, adesso è arrivato il suo momento di prendere le redini.
– Presidenza della Camera. Mentre Mike Johnson prende possesso del ruolo, il suo partito protesta (titolo e sottotitolo in prima pagina con articolo e foto all’interno).
PAGINE INTERNE
– Famiglie sradicate del Pakistan. Migliaia di immigrati dall’ Afghanistan sono stati espulsi dal Pakistan anche se molti vi erano nati, mentre crescono le tensioni al confine.
– Tacchini selvatici. In campi e foreste nel Sud e nell’Ovest degli USA gli scienziati cercano di capire la ragione per cui la popolazione di tacchini selvatici sia in rapido declino.
– Contando sulle spese delle vacanze. Mentre si avvicinano le ultime settimane dell’anno, uno sguardo agli ultimi tre decenni mette in mostra quanto le spese delle vacanze siano sempre state importanti per l’economia.
– Lo Schiaccianoci. Per i bambini che fanno parte del famoso balletto, il teatro del Lincoln center diventa qualcosa come una seconda casa.
– Italia: violenza sulle donne. Un’indagine ha dimostrato che il Governo negli ultimi anni ha speso il doppio di prima per la protezione delle donne in Italia, ma il numero di omicidi è rimasto lo stesso.