PRIMA PAGINA
-Le decisioni dei giudici sulla corruzione sono cruciali nel caso di Menendez. In una serie di recenti sentenze dal 2010 in poi, la Suprema Corte ha ripetutamente ristretto l’ambito della corruzione, aprendo la strada alla difesa che adesso sta cercando di mettere in piedi Menendez. Ma nella sua casa sono stati trovati grandi quantità di denaro in contanti, lingotti d’oro, una mercedes di lusso e tracce di innumerevoli regali ricevuti. E con queste prove fisiche, è difficile impostare una difesa basata sui sottili distinguo che gli avvocati difensori usano in altri casi meno evidenti. Eppure Menendez continua a rifiutare di dimettersi malgrado l’insistenza di molti suoi colleghi, sostenendo che sarà in grado di dimostrare che l’origine dei regali era solo amicizia, non corruzione.
– Chiusura del governo. Un gruppo di rappresentanti della Camera, sostenuti da alcuni senatori, tutti repubblicani, sono in grado di bloccare la legge di spesa, che estenderebbe per un periodo il tetto massimo di indebitamento del governo che scade fra pochi giorni. E, essendo impensabile un cambiamento politico di tale portata, in effetti il governo diventerà un ” debitore senza soldi, con conseguenze gravissime e dirette soprattutto per il personale di governo, che rimarrà senza stipendio, ma anche per gli innumerevoli enti americani e stranieri che contano sul governo per la gran maggior parte delle loro entrate.
– Lottando per salvare le parti sacre della storia nera. 3 donne combattono per salvare cimiteri abbandonati. Tre donne di colore, scioccate dalle condizioni di molti cimiteri in Washington, Georgia e Texas hanno deciso di passare all’azione. Nessuna delle tre ha esperienza di conservazione storica, architettura, giardinaggio, disegno. Ma vedono il lavoro come un dovere sacro,un pagamento agli antenati che hanno aperto la strada. Con un’intera pagina e molte fotografie all’interno.
– Michael Gambom: 1940 – 2023. Necrologio del grande attore irlandese, morto pacificamente in ospedale, circondato dalla famiglia. Con una grande fotografia in prima pagina e un’intera pagina e molte altre fotografie all’interno.
– De Santis si porta bene al dibattito. Ma sarà sufficiente? Al dibattito di ieri sera fra i candidati repubblicani, a cui per la seconda volta non ha partecipato Trump, il vero protagonista è stato Ron de Santis, il piu attivo, il più lucido, perfino il più allegro. Pur sempre di destra ma moderato. Vincitore sì, ma ancora lontanissimo da Trump nei sondaggi d’opinione che danno sempre Trump vincente al primissimo posto, praticamente senza concorrenti.
PAGINE INTERNE
– La “forzata” influenza della Cina. I crescenti sforzi della Cina di spargere disinformazione online rappresentano un problema di sicurezza per gli Stati Uniti, ha detto il Ministero degli Esteri
– Va avanti la causa civile per frode a Trump. Respinta dal Tribunale la richiesta di Trump di rimandare l’inizio della causa in cui è accusato di aver enormemente aumentato il valore di tutti i suoi beni per ottenere maggiori prestiti.
– Vestendosi leggeri per risparmiare energia. Ogni estate, quando il caldo supera gli 82 gradi negli edifici del Giappone, i lavoratori si tolgono la tradizionale giacca e stanno in maniche corte.
– Barkley Hendricks. Morto nel 2017, è il primo artista di colore ad avere una mostra personale al museo Frick nei suoi 88 anni di vita.
– La Germania rende più severi i controlli al confine sugli immigranti. Prende un approccio di destra per trattare con chi cerca asilo.
Discussion about this post