SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI OGGI GIOVEDÌ 6 LUGLIO 2023 (TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Disinformazione contro libertà di parola: una nuova frontiera. Il Governo presenta appello contro la sentenza che restringe i contatti con le piattaforme TV. La sentenza emanata da un giudice federale della Louisiana contiene decine di esempi di contatti presi da funzionari del Governo con Facebook, Google e Twitter per segnalare notizie false e chiedere un intervento di censura. Secondo il giudice, pressioni del governo sulle piattaforme significano un limite alla libertà di parola, secondo il governo le notizie false pubblicate dai media come fossero vere diventano pericolose in momenti di emergenza come la pandemia e durante i processi elettorali. La sentenza finale a seguito dell’appello potrà trasformare l’interpretazione del dettato costituzionale sulla libertà di parola.
– Compagnie appena nate aiutano l’India nella tecnologia dello spazio. Negli ultimi decenni, l’India è diventata il paese più popolato al mondo, ma anche il paese con l’economia in più rapida crescita. E anche l’industria spaziale è cambiata. Dal giugno 2020, quando Modi ha annunciato una spinta nel settore dello spazio, decine di piccole compagnie contribuiscono allo sviluppo di imprese private, come gli agricoltori e i pescatori che basano le loro operazioni sulle previsioni del tempo fornite dai satelliti. Satelliti che servono anche a portare il segnale telefonico fin nelle più remote regioni del paese e aiutano lo sviluppo di centrali elettriche alimentate dal vento. Con grande fotografia di ingegneri che lavorano al disegno di un nuovo satellite.
– Programma TV di dissidenti in Cina. Il blog “Program Think” aveva un grande seguito. Scritto per 12 anni da dissidenti anonimi, parlava anche della ricchezza nascosta dei leader politici, uno degli argomenti più sensibili del governo, e spingeva gli ascoltatori a pensare con la propria testa. È sparito dal maggio del 2021, quando le autorità hanno arrestato Ruan Xiaohuan, conferma indiretta che era lui l’autore principale del programma. In precedenza, non aveva destato alcun sospetto, era sempre stato considerato un “normale” giornalista e filosofo. Grande fotografia della moglie dell’accusato con questa didascalia: Bei Zhenying, il cui marito è stato condannato a 7 anni di prigione.
– DeSantis, passo falso dopo passo falso, lotta per contrastare la guida di Trump. Dapprima DeSantis era stato accusato, anche da suoi colleghi repubblicani, di aver collaborato a un video sugli omosessuali. Poi il portavoce del gruppo dei suoi finanziatori ha riconosciuto che Trump era decisamente al comando mentre DeSantis affrontava “una strada in salita”. “Devo ammettere che nei sondaggi nazionali siamo molto indietro”, ha detto. Poi, come una specie di rappresentazione visiva dei suoi guai, era stato inzuppato di pioggia mentre camminava in una sfilata per il giorno dell’Indipendenza. Intanto Trump teneva un discorso in Nord Carolina a migliaia di sostenitori entusiasti, dimostrando di continuare ad avere un solido seguito malgrado gli almeno due processi criminali a cui è sottoposto.
– Per gli ex-carcerati è difficile trovare un lavoro. Cercando imprenditori volonterosi. L’economia americana sostiene un alto livello di occupazione. Molti modelli economici suggeriscono che quasi tutti quelli che cercano un lavoro lo trovano. Ma non è così per il vasto gruppo di Americani, una popolazione sproporzionatamente maschile e di colore, con un passato di condanne penali: circa il 60% degli ex-carcerati non ha ancora un lavoro un anno dopo la liberazione.
PAGINE INTERNE
– Sicurezza politica è una nuova priorità industriale. Gli spostamenti di una compagnia finlandese dimostrano le conseguenze geopolitiche della guerra in Ucraina.
– Progressi lenti nella lotta all’inflazione. I dirigenti della Banca Centrale continuano ad essere preoccupati dell’aumento dei prezzi di molti prodotti.
– Giovani pronti a morire. Giovani Palestinesi trascinati nella guerra con Israele scrivono messaggi di addio ai loro cari.
– La Scozia incorona il suo re. Carlo III ha avuto una seconda, puramente formale, incoronazione in un paese meno entusiasta della monarchia.
– Quando sei a Roma, non farlo. Dicendo che non sapeva che il Colosseo fosse così antico, un turista si è scusato per aver scritto sulle mura un messaggio d’amore per la sua ragazza.
– Depressione dopo il parto. Quattro madri discutono apertamente una delle più comuni conseguenze del parto. Due intere pagine interne con molte foto dedicate all’argomento.
– Voli da Washington. Il Parlamento discute le possibilità di aumentare i voli e rendere così più facile il pendolarismo dei Parlamentari.
– Aumentano le vendite di auto elettriche, mentre si attenua la scarsità di chips. La Rivian, che fabbrica camion e camioncini elettrici, ha venduto, nel secondo trimestre del 2023, 12.640 veicoli, il 59% in più dello stesso periodo dell’anno prima.