PRIMA PAGINA
– La Suprema corte sentenzia contro la “affirmative action” ( che significa la politica di offrire pari opportunità alle minoranze nelle assunzioni e nelle ammissioni alle università). La Corte, con forte maggioranza conservatrice, sta trasformando il paese. Ieri la Corte ha dichiarato che i programmi di ammissione alle università di Harvard e della Nord Carolina erano illegali in quanto favorivano le ammissioni di studenti di colore. La decisione porta sicuramente a una futura situazione con più bianchi e asiatici e meno neri e latini. In un solo anno, si è visto quanto la maggioranza dei giudici di destra possa trasformare il paese su argomenti di fondamentale importanza, come l’aborto, le armi e adesso la razza. Con fotografie formato tessera dei 9 giudici e dei dimostranti contrari alla sentenza, e brani del testo della sentenza e dell’opinione dei giudici della minoranza.
– Dimostrazioni di protesta per le strade sull’uccisione del ragazzo rinnovano le pressioni su Macron. 170 poliziotti feriti. L’omicidio del ragazzo, cittadino francese di origini di Algeria e Marocco, ammazzato a sangue freddo da un poliziotto fuori Parigi, ha scatenato un’ondata di proteste per le strade che mettono di nuovo in difficoltà il presidente Macron, dopo le settimane di diosrdini causati dalla sua decisione sull’età minima per la pensione. Le autorità giudiziarie hanno dichiarato di aver arrestato il poliziotto con l’accusa di omicidio volntario. I sondaggi di opinione mostrano al 30% il livello di approvazione del presidente da parte dei cittadini, livello basso ma non catastrofico per gli standard dei Francesi.Con grande fotografia della folla di manifestanti e un’intera pagina e altre fotografie all’interno.
– Il caldo soffocante e l’aria inquinata sono mortali. Hanno ucciso almeno 15 persone e ne hanno fatte ammalare innumerevoli altre negli ultimi giorni, mettendo in mostra che i servizi di sicurezza di base sono impreparati ai nuovi pericoli dell’estate. Il caldo è salito a oltre 43 gradi centigradi in Texas e Florida, e si prevede in arrivo una nuova ondata sulla California con temperature ancora più alte. Mentre continuano le centinaia di incendi in Canada che spargono la caligine in regioni diverse a seconda dei venti.
– La rivolta in Russia non porta a cambiamenti nelle forze armate. L’ammutinamento del capo delle forze mercenarie Wagner, Yevgeny Prigozhin, durato poche ore ma molto influente sull’opinione pubblica, era basato soprattutto su debolezze o mancanze dei militari russi, quali – dicono gli analisti – incapacità di comando e controllo, gerarchie rigide, corruzione, scarsezza di equipaggiamento e mancanza di un onesto esame della guerra. “Anche se Prigozhin se n’è andato, questi problemi restano – ha detto un analista militare su una piattaforma TV russa -. Sono qui per restare, e questo è un problema più grande di Prigozhin”.
PAGINE INTERNE
– Influenza ocidentale a Kabul. Anche per un gruppo potente come i Talebani, l’eredità culturale di due decenni di occupazione americana continua ad essere viva.
– Concorso storico indebolito. Con il prestigio della Russia diminuito a causa della guerra in Ucraina, l’importante concorso pianistico Tchaikovsky ha avuto molti meno concorrenti internazionali che nel passato.
– Respinto piano inglese sui rifugiati. A Londra una Corte d’ Appello ha sentenziato che era illegale mandare in Rwanda immigrati che cercavano asilo in Inghilterra. Ci si aspetta che il Governo presenterà appello.
– Le biblioteche pubbliche evitano tagli di budget. Il Sindaco di New York e il Consiglio Municipale confermano il budget destinato alle scuole pubbliche.
– Rivelazioni in bronzo. Statue ben conservate dissotterrate recentemente in Toscana offrono una visione sugli antichi riti terapeutici. Mezza pagina con tre fotografie delle statue e della località degli scavi a metà strada fra Firenze e Roma.