PRIMA PAGINA
– Le autorità americane vedono i segnali della controffensiva di Kyiv. Un’ondata di attacchi ucraini. Le forze armate ucraine hanno aumentato gli attacchi sia dell’artiglieria che a terra in una frenetica attività militare che segnala l’inizio della controffensiva da lungo tempo progettata. La battaglia, cominciata domenica scorsa, infuria in molti punti del confine e potrebbe consentire alla truppe ucraine di raggiungere il risultato da tempo perseguito: arrivare al Mar d’ Azov e bloccare il ponte che unisce la Crimea già occupata dai Russi con la Russia.
– La guerra oltre il confine non preoccupa più il governo americano. Durante il primo anno di guerra, il governo Biden temeva che, se Kyiv avesse attaccato all’interno della Russia, avrebbe spinto Putin a reagire anche contro la NATO e l’Occidente. Ma questi timori si sono acquietati. Attacchi con i droni e incursioni in villaggi al di là del confine sono stati presi da Washington con l’equivalente diplomatico di un’alzata di spalle. Un funzionario del Pentagono ha detto: “Sentite, questa è la guerra. Questo è quello che succede in guerra”. Con una grande fotografia di soldati ucraini in trincea.
– Risultati misti nell’uso da parte delle scuole dei fondi per il covid. Quando la pandemia fece chiudere innumerevoli scuole in tutto il paese, il Governo rispose con miliardi di dollari di aiuti ai distretti scolastici per sostenere l’insegnamento remoto, servire pasti gratuitamente agli studenti e riaprire in sicurezza le scuole. Ma ci sono ampi segnali che i soldi non siano stati sempre spesi per aiutare gli studenti che restavano indietro. Recenti test hanno dimostrato l’effetto pernicioso della pandemia: il declino nella preparazione in matematica e lettura è stato il più forte mai registrato fin dagli anni ’90. Esperti nel campo dell’educazione scolastica dicono che il recupero dagli effetti dell’insegnamento remoto dovrebbe essere un’assoluta priorità, ma non è chiaro se i fondi siano veramente utilizzati a quel fine.
– Estate degli uccelli. Titolo delle fotografie di tre uccellini con didascalia che rimanda a un fascicolo interno dedicato alla scienza.
– Robert Hanssen, 1944 – 2023. Il noto agente doppiogiochista dell’F.B.I. che vendeva segreti a Mosca. Necrologio del famoso agente che spiò per Mosca per 20 anni, prima di essere scoperto e condannato all’ergastolo. È stato trovato morto nella sua cella. Articolo con fotografia in prima pagina e quasi un’intera pagina con altre foto all’interno.
PAGINE INTERNE
– Problemi per le spiagge della guerra. Cambiamenti climatici in Francia provocano erosione delle spiagge rese famose dallo sbarco degli alleati alla fine della seconda guerra mondiale.
– Non torneranno in Siria. Nonostante i richiami per tornare in patria, molti rifugiati temono la vendetta del Presidente Bashar al-Assad.
– Gli immigranti arrivano in aereo. Circa 20 migranti sono arrivati in aereo a Sacramento (capitale della California) a bordo di un aereo privato da un aeroporto del New Mexico. Intervistati, non hanno saputo dire chi aveva pagato per l’aereo. È la seconda volta che avviene questo viaggio misterioso.
– Ostacoli alla mariyuana legale. Lo stato di New York ha offerto ad imprenditori con condanne per traffico di mariyuana di essere i primi ad aprire rivendite legali. Ma lo sforzo trova molti ostacoli nella burocrazia.
– Calano le entrate pubblicitarie in Twitter. Le entrate negli ultimi mesi sono calate del 59% e ci si aspetta che continuino a calare, mettendo in difficoltà il nuovo proprietario.
– French Open. Se Carlos Alvarez e Novak Djokovic vincono nei rispettivi incontri, si scontreranno nelle semifinali.