PRIMA PAGINA
– I vigilanti rendono le strade di Haiti calme ma inquiete. Ammazzando i sospetti gangster. La polizia aveva arrestato 14 sospetti membri di una banda di gangster quando un gruppo di cittadini riuscì a sopraffare la polizia, a cospargere di benzina gli arrestati e a bruciarli vivi. L’orrenda esecuzione, avvenuta il 24 aprile, è stata l’inizio di una campagna per riprendere possesso delle strade della capitale Port-au-Prince dominate dalle gang negli ultimi due anni. In un paese devastato dalla povertà e dalla violenza, i vigilanti, uniti in una forma di difesa conosciuta localmente come “bwa kale”, hanno già ammazzato almeno 260 gangster. Il risultato: un forte calo nel numero dei rapimenti e omicidi. Ma lo scoppio del movimento dei vigilanti è preoccupante, dicono gli esperti, perchè può essere usato per prendere di mira anche persone che non hanno niente a che vedere con le gang e può portare a ancor maggiore violenza nel momento in cui le gang cercassero vendetta. Grande fotografia di una strada con una barricata di gomme e questa didascalia: Barricata costruita durante la notte dal movimento “bwa kale” a Port-au-Prince, dove sono fortemente calati i crimini delle gang.
– L’India ha speso molto in nuovi treni invece che migliorare la sicurezza. Lo spaventoso incidente di domenica scorsa, in cui si sono scontrati tre treni con quasi 300 morti e più di mille feriti, secondo le prime indagini sarebbe avvenuto per il cattivo funzionamento degli scambi, a sua volta dovuto alla scarsità o mancanza di adeguata manutenzione. Risulta che i fondi destinati alla manutenzione, molto minori che quelli per rinnovare i treni, non siano comunque neppure stati interamente spesi nel corso del 2022.
– Gli attivisti omosessuali perdono le speranze nella Cina di Xi. Sempre meno spazio, nella Cina di Xi, per i diritti dei “diversi”. I gruppi di attivisti sono accusati “di causare conflitti nella società con il fine di destabilizzare la società”. In maggio, la polizia ha detenuto per 13 giorni sei omosessuali per aver partecipato a quelle che il rapporto definisce “luride attività”. E lo stesso mese il Centro LGBT di Pechino, attivo da 15 anni, ha chiuso citando forze contrarie al di là di ogni controllo.
– Cercando di spegnere la veglia nell’anniversario di Tiananmen. Titolo della fotografia di una folla in lotta con la polizia e questa didascalia: La polizia a Hong Kong ha arrestato attivisti che celebravano l’anniversario di Tiananmen (la località dove avvenne la strage di centinaia di studenti che manifestavano per l’indipendenza di Hong Kong nel 1989).
PAGINE INTERNE
– La guerra scuote una setta pacifista. Il conflitto in Ucraina porta un gruppo di Russi emigrati in Canada nel 1899 a rivedere le loro radici.
– Sotto indagine l’attacco al confine. Israele sta indagando sull’uccisione di tre soldati israeliani da parte di una guardia egiziana.
– Una ragione per evitare la radiazioni. I pazienti di cancro rettale possono evitare le radiazioni, usando solo la chemioterapia e le chirurgia.
– Aumentano i candidati repubblicani. Chris Christie (ex-governatore del New Jersey) e Mike Pence (ex-vicepresidente) hanno aperto la loro campagna elettorale contro Trump.
– Pentimenti mentre si avvicina l’esecuzione. Qualche membro della giuria che ha condannato a morte l’assassino di due guardie pensa che non avrebbe dovuto essere condannato.
– Poca Francia al French Open. 40 anni fa, il torneo è stato vinto dal francese Yannick Noah. È stata l’unica vittoria di un Francese nel singolo maschile nei 77 anni di storia del torneo.
Discussion about this post