PRIMA PAGINA
– L’accordo fa capire che il futuro deficit sarà peggio. L’accordo raggiunto dai due partiti per evitare l’insolvenza del governo, prevede tagli relativamente modesti nelle spese. Mette anche in mostra quanto difficile – se non impossibile – possa essere per i partiti fare un accordo che risolva davvero il problema dei debiti. Anche con questi tagli, è chiaro che il totale dei debiti nei prossimi anni può solo aumentare, non certo diminuire. Gli esperti prevedono che raggiungerà i 50 trilioni alla fine del decennio in corso.
– Come un’oscura flotta muove il petrolio russo. Titolo di una fotografia che mostra una petroliera giapponese in un porto del nord della Russia con questa didascalia: Molte petroliere mandano segnali falsi per truccare la loro posizione geografica e trasportare merci attualmente sotto sanzioni.
– L’Arabia Saudita offre torrenti di contanti per attrarre le stelle del calcio. È stata fatta la lista e i relativi finanziamenti sono assicurati. L’Arabia Saudita vuole convincere grandi nomi del calcio ad unirsi a Cristiano Ronaldo nel suo campionato nazionale, usando offerte di denaro, di cui può offrire più di qualunque rivale. Ronaldo ha aperto la strada, accettando l’offerta del club AI-Nassr ad un salario che pare sia di 200 milioni all’anno. Nelle scorse settimane sono trapelate notizie sulle ultime offerte: Lionel Messi e Karim Benzema pare che siano tentati da offerte di salari anche superiori a quello di Ronaldo.
– La storia di Tina Turner ha ispirato una generazione di donne. Nel lutto per la morte della Turner, milioni hanno ricordato il suo contributo di cantante a un’industria
musicale che ha definito un’intera generazione. Ma per molte donne, il ricordo, quello che è rimasto nel cuore, è soprattutto la sua franchezza nel descrivere la sua relazione col marito, il suo coraggio nel lasciarlo dopo anni di abusi.
– Per questo corridore, non c’è vergogna di essere fra gli ultimi. Durante la maratona di New York del 2019, Martinus Evans era stato preso in giro da altri corridori per la sua grassezza, ben oltre i 100 chili. Da lì nacque l’idea di fondare un club dedicato ai “corridori lenti”, che oggi ha più di 10.000 membri. Guida un movimento globale che invita a correre chiunque ne abbia voglia, a prescindere dall’età, dal peso, dall’esperienza, dal colore della pelle. Dice che il suo messaggio è semplice: “Voglio che tutti sappiano che possono correre nel corpo che hanno”.
– Il profilo del sabato: una voce iraniana per la libertà va al di là delle mura della prigione. Narges Mohammadi, 51 anni, l’attivista per i diritti della donne più visibile in Iran, sta scontando una sentenza di 10 anni di prigione “per aver diffuso propaganda contro lo stato”. Negli ultimi 30 anni è stata imputata varie volte, privandola adesso della libertà di proseguire la sua carriera di ingegnere e della gioia di stare con i figli, i genitori, il marito (anche lui un attivista adesso emigrato in Francia). Seduta davanti a una piccola finestra della prigione, in una conversazione telefonica non autorizzata, ha detto: ” Mi siedo qui tutti i giorni, guardo fuori e sogno di un Iran libero. Più mi puniscono e più sono determinata a lottare fino a raggiungere democrazia e libertà. Niente di meno”.
PAGINE INTERNE
– Resta forte la crescita dell’occupazione. I nuovi posti di lavoro sono stati 339.000 in maggio, ma il rapporto del Ministero del Lavoro mette in luce anche qualche debolezza.
– Deragliamento mortale in India. Più di 230 passeggeri sono morti e altre centinaia feriti dopo che vari treni si sono scontrati nello stato di Odisha.
– Dibattito sulle armi da fuoco in Serbia. Il governo spinge per leggi severe dopo le recenti stragi, ma il vero problema non sono le leggi.
– Uragani a Buffalo. Mesi dopo che uragani hanno devastato il nord delle Stato di New York ammazzando 31 abitanti, un rapporto mette in luce le mancanze dei sistemi di allarme di Buffalo.
– Come si scrive? Lui lo sa. Uno studente delle elementari in Florida ha vinto la gara nazionale di come si scrivono parole difficili. La parola che l’ha fatto vincere: psammophile.
– Prossimo passo su Trump. I procuratori hanno detto di aver contattato due compagnie a suo tempo contrattate dalla campagna elettorale di Trump per indagare sulle truffe nelle votazioni. Non avevano trovato niente di illegale.