PRIMA PAGINA
– Gli alleati dell’Ucraina discutono sulla richiesta di mandare aerei F-16. Gli USA in disaccordo con l’Europa. Gli Americani ne dubitano la necessità, ma hanno ceduto su altre armi. Una nuova spinta da parte dell’Inghilterra e dell’Olanda di fornire all’Ucraina gli aerei F-16 ha esposto l’ultima frattura fra i paesi europei, con l’America riluttante a fornire armi così avanzate. Altri paesi europei sarebbero disposti a fornire questi aerei costruiti in America, ma devono avere il permesso degli USA e Biden non sembra convinto che l’Ucraina abbia davvero la necessità di disporre di armi così sofisticate e costose.
– Piccoli avanzamenti suscitano speranze per le forze di Kyiv. La manovra mette in difficoltà la Russia vicino a Bakhmut. Le forze armate russe hanno fatto di tutto per riuscire a circondare la città di Bakhmut e sembrava che in marzo ci fossero riusciti. “Le tenaglie si stanno chiudendo” aveva detto il capo delle forze mercenarie assoldate dai Russi. Ma si sbagliava. Le tenaglie non si sono mai chiuse, e le forze ucraine sono avanzate a nord e a sud della città. Se l’avanzata continuerà, potrà circondare i Russi che stanno dentro alla città. Il successo potrebbe fornire una forte spinta morale agli Ucraini e una batosta ai Russi cancellando l’unica vittoria territoriale che per mesi era sembrata a portata di mano. Con grande fotografia di due soldati ucraini con questa didascalia: Soldati ucraini della 28ma brigata meccanizzata nei dintorni della città di Bakhmut, dove hanno conquistato territorio.
– Domande difficili per i testimoni dello strangolamento. I viaggiatori della metropolitana non avevano un dovere legale di intervenire per evitare una morte. A New York la morte del passeggero ha suscitato discussioni e proteste sul dovere morale dei testimoni di intervenire se vedono un altro passeggero in gravi difficoltà. Ma lo standard legale è chiaro: nessuno stato americano esplicitamente richiede agli estranei presenti di intervenire quando vedono uno di loro in pericolo, ma solo di avvertire le autorità. Ma la legislazione è sempre in discussione e a New York, dove la folla si mescola sui marciapiedi, nelle ascensori e nella metropolitana è un continuo dilemma su come reagire in caso di situazioni pericolose, per se stessi ma anche per estranei in difficoltà.
– Importante voto a Philadelphia. Jennifer Robinson, 24 anni, ha vinto le primarie democratiche per il posto di Sindaco ed essendo la città a forte maggioranza democratica sarà certamente eletta alle prossime elezioni. Sarà la prima donna sindaco dopo centinaia di sindaci maschi. “Parlerò in televisione di politica, anche se fra gente della mia età è più normale parlare di prodotti commerciali” ha detto. Si vedrà fra poco se saprà davvero occuparsi dei molti problemi della città. Con la fotografia di lei mentre parla in TikTok.
PAGINE INTERNE
– In dubbio l’accesso alla pillola. Un tribunale d’appello federale sembra preparato a ridurre la disponibilità di una diffusa medicina abortiva.
– Crollo del garage a New York. Il crollo del mese scorso mette in discussione la sicurezza delle molte simili strutture della stessa età nella città.
– Dissolto il Parlamento dell’Ecuador. Il presidente ha sciolto l’Assemblea Nazionale mentre l’opposizione stava cercando di estrometterlo accusandolo di corruzione.
– Nascosti pregiudizi contro gli omosessuali. Il Giappone è sotto pressione per dimostrare maggior supporto ai gay, ma un importante gruppo religioso spinge nell’atro senso.
– Rinasce un locale pubblico a Brooklyn. Un immenso locale dedicato agli artisti dei graffiti riapre come un posto da 180 milioni dedicato all’arte.