Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
May 8, 2023
in
First Amendment
May 8, 2023
0

Un altro massacro, ma il Texas rifiuta i controlli sulle armi

Il Governatore tiene duro. Cresce l'appoggio per porre dei limiti, ma il diritto di portare armi è radicato

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Un altro massacro, ma il Texas rifiuta i controlli sulle armi
Time: 3 mins read

PRIMA PAGINA

– Un altro massacro, ma il Texas rifiuta i controlli sulle armi. Il Governatore tiene duro. Cresce l’appoggio per porre dei limiti, ma il diritto di portare armi è radicato. Una settimana fa, una famiglia di 5 in un paesino a nord di Houston (Texas) è stata sterminata da un vicino di casa a cui avevano chiesto di smetterla di usare le sue armi da fuoco in giardino. Ieri, ancora in Texas, in un popolare centro commerciale di Dallas, un trentatreenne armato di un fucile da battaglia ha apero il fuoco sulla folla di compratori ammazzando otto persone e ferendone altre sette, prima di essere abbattuto da un poliziotto. Meno di un anno fa, sempre in Texas, a Uvalde uno studente diciottenne aveva ammazzato 19 suoi compagni di scuola e due insegnanti. Negli ultimi due anni, il Texas è stato scosso da 12 massacri e la Nazione ne ha subiti 17 nei primi 4 mesi dell’anno, con 88 vittime. Ma tutto ciò non è sufficiente a mettere in moto seriamente una campagna per l’abolizione delle armi come avvenuto in altri paesi. La popolazione in generale, come provato da vari sondaggi di opinione, sarebbe favorevole a stretti limiti nella vendita se non proprio alla totale abolizione delle armi da fuoco, ma i parlamenti statali e quello federale, fortemente influenzati dalla lobby delle armi, accettano qualche limite nelle vendite a minorenni, ma bloccano iniziative più radicali.

– I risoluti e i resistenti tornano a casa. Non c’è un posto sicuro, ma 5 milioni e mezzo di Ucraini sono tornati in patria. Da quando la Russia ha iniziato nel febbraio del 2022 la guerra con l’Ucraina, più di 13 milioni di Ucraini hanno lasciato le loro case per rifugiarsi in cittadine lontane dai confini con la Russia o in paesi esteri, ma col passare del tempo è diventato più difficile stare lontani dai luoghi nativi. Ma dall’estate scorsa sempre più rifugiati – si calcola più di 5 milioni – sono tornati o per il problema di trovare un lavoro o per nostalgia delle abitudini e amici che avevano lasciato. “È difficile descrivere che cosa c’è di così speciale nell’essere a casa – ha detto un ex-rifugiato -. È dove tutto ti è familiare, dove conosci la gente, dove hai amici”.

– Un asse di vita e morte. Titolo di una grande fotografia di gente in riva a un fiume, con questa didascalia: Il fiume Dnipro ha contribuito a definire la storia e cultura dell’Ucraina, e rimane vitale per sostenere la vita di tutti i giorni, anche se serve come prima linea della guerra. Come è successo centinaia di volte in migliaia di anni.

– La Cina sta cancellando la povertà, un video per volta. Xi insiste che va tutto bene, ma la gente non è d’accordo. La Cina dice di essere un paese socialista che tende a promuovere la prosperità di tutti. Nel 2021 il suo leader Xi Jinping ha dichiarato di aver ottenuto “una vittoria globale nella lotta contro la povertà”. Ma in realtà molta gente rimane povera o vive giusto giusto sopra la linea della povertà. Con le prospettive economiche del paese in peggioramento e con la crescente ansietà dei cittadini sul loro futuro, la povertà è diventata un argomento tabù che suscita le ire del governo. L’agenzia che stabilisce le regole dell’internet ha annunciato che interverrà contro chiunque che “deliberatamente manipoli la tristezza, inciti alle divisioni, crei informazioni dannose all’immagine del partito e del governo e rovini lo sviluppo economico e sociale”. Ha proibito video di anziani tristi, di invalidi e bambini.

– Come la diversità di due uomini porta a un omicidio nella metropolitana. Il declino mentale di uno e l’attacco dell’altro. Jordan Neely, trentenne di colore e senza tetto, gridava in un vagone della linea F della metropolitana che era affamato e che non gli importava niente di tornare in prigione. Daniel Penny, veterano dei marines, lo assaliva buttandolo per terra e stringendogli a lungo il collo in una morsa malgrado le sue grida che non riusciva a respirare. Era un cittadino che voleva fermarne un altro dal far del male ai passeggeri? O una reazione esagerata in un incontro quasi normale con qualcuno malato di mente? Il primo ne è deceduto per soffocamento, il secondo, interrogato dalla polizia, non è stato fermato né accusato. Sono seguite protesta pubbliche che chiedono l’imputazione per omicidio (seppur involontario) del veterano.

PAGINE INTERNE

– In Cina, mancanze nella sanità per anziani. In un paese in rapida crescita della popolazione e troppo poche case di cura, emergono rifugi illegali.

– Dibattito sul lavoro dei minorenni. Rivelazioni che minorenni sono illegalmente sfruttati per lavori di basso livello, richiederebbero un intervento delle autorità, ma l’attuale battaglia sull’immigrazione ha fermato gli sforzi dei parlamentari.

– Auto contro un gruppo di immigranti. Dopo che una Range Rover ha colpito mortalmente almeno 7 immigranti a Brownsville (Texas) le autorità hanno dichiarato che non è chiaro se sia stato un incidente o un’azione voluta.

– Quando l’intelligenza artificiale impazzisce. Assicurarsi che l’intelligenza artificiale non fornisca false informazioni è diventato una delle più importanti mete dell’industria della tecnologia.

– In Cina, tempo di sprechi. La fine delle restrizioni della pandemia ha scatenato spese di lusso dei ricchi. Quali marche occidentali se ne avvantaggeranno?

– Sciopero degli scrittori. Gli scrittori e gli studi di Hollywood sono lontani da un accordo su questioni fondamentali. Lo sciopero potrebbe durare mesi e mettere in forse la stagione televisiva autunnale.

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

byUmberto Bonetti
Papa Leone XIV guadagna consensi in tutta l’America

Papa Leone XIV guadagna consensi in tutta l’America

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: New York Times
Previous Post

Amnesty for Unpaid Water Bills in New York City

Next Post

Tentativi di disgelo USA-Cina. Pechino: “Prioritaria una normalizzazione”

DELLO STESSO AUTORE

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

byUmberto Bonetti
Un Papa americano

Un Papa americano

byUmberto Bonetti

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Tentativi di disgelo USA-Cina. Pechino: "Prioritaria una normalizzazione"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?