PRIMA PAGINA
– Voti bipartitici hanno contribuito alla scalata del debito. Adesso a quota 31,4 trilioni. Il Presidente Biden presenterà la sua prossima proposta di bilancio giovedì, un piano da 2 trilioni per ridurre il deficit e la futura crescita del debito. I Repubblicani risponderanno con il solito concetto: Biden e il suo partito sono da incolpare per l’enorme debito. Ma un’analisi dei voti alla Camera e al Senato dimostra che i repubblicani sono da incolpare almeno quanto i democratici per la crescita del debito, passato da meno di 6 trilioni nel 2000 ai 31,4 di oggi, per leggi di spesa e tagli di tasse sotto due Presidenti democratici e due repubblicani.
– Gli Stati Uniti considerano un vaccino per l’influenza aviaria. Il virus H5N1 ha ammazzato milioni di polli. Il Governo Biden sta considerando un vaccino di massa contro l’influenza aviaria che ha portato alla morte decine di milioni di galline, causando l’aumento del prezzo delle uova e lo spettro di una possibile pandemia umana. Secondo gli esperti del Centro per il Controllo delle Malattie il rischio di una pandemia è basso, ma per prudenza ha mandato ai fabbricanti di medicinali esempi del virus che potrebbero fornire le basi per un eventuale vaccino.
– Arriva la primavera. È il titolo di un gruppo di 4 fotografie, che occupano quasi mezza pagina, con esempi dei primi segnali di risveglio della primavera: muschi su tronchi d’albero, un ragno al lavoro in una stalla, tracce di animali nella neve.
– I militari Israeliani hanno dubbi sui piani giudiziari. Temono che il malcontento nei ranghi possa danneggiare la prontezza. Il piano del Primo Ministro israeliano di ridurre il potere della Suprema Corte ha suscitato proteste e disordini nel settore tecnologico e timori di violenza politica. Adesso stanno emergendo proteste anche fra i militari: temono che il crescente malcontento nei ranghi possa influire negativamente sulla prontezza operativa delle forze armate.
– Una via russa da una vita tranquilla alle trincee. Appelli al patriottismo possono trascinare alla guerra anche gli apolitici. Quando, la scorso settembre, Putin decise l’arruolamento di 300.000 nuovi soldati, non tutti furono convinti solo dal salario o dal perdono di crimini per cui erano carcerati, ma molti anche da un senso di patriottismo suscitato dalla propaganda di Putin che incolpa l’America di voler usare l’Ucraina come base d’assalto alla Russia. Starsene tranquilli a casa con gli amici che muoiono al fronte è diventato in questa luce del tutto insopportabile.
– La mancanza di regole lascia alle ferrovie decidere che cos’è la sicurezza. Le ferrovie merci americane, enormemente cresciute in dimensione e in profittabilità negli ultimi anni, sono regolate da un ente inadeguato al compito, l’Amministrazione Federale della Ferrovie, certamente non in grado di prevenire ogni possibile incidente. Anche se nel caso del deragliamento del treno carico di materiali tossici in Ohio le cause non sono ancora chiare, si dà come probabile che sia stato causato dal surriscaldamento delle ruote di un vagone non segnalato in tempo per l’eccessiva distanza fra di loro degli indicatori di pericolo. Distanza che dovrebbe essere regolata da detta agenzia, le cui regole però non sono sempre considerate obbligatorie dalle compagnie ferroviarie.
PAGINE INTERNE
– Diverbio fra USA e Messico sul grano. Gli USA sono in trattativa col Messico sul problema del grano geneticamente modificato.
– Seoul cede sulla disputa di guerra. Per migliorare i rapporti col Giappone, la Corea del Sud ha deciso di non chiedere più alle compagnie giapponesi di pagare per le vittime coreane di lavori forzati nella guerra mondiale.
– Crisi monetaria in Iran. Le sanzioni dell’Occidente sono certamente da incolpare per la crisi della moneta locale, il rial, ma gli economisti ne danno la responsabilità anche alla cattiva amministrazione delle autorità locali.
– Rivivendo la detenzione di famiglie. In quello che sarebbe un vero capovolgimento politico, il Governo Biden sta considerando di arrestare le famiglie di immigranti che attraversano il confine illegalmente.
– Il Texas imputato sulla proibizione dell’aborto. Cinque donne a cui è stato negato l’aborto malgrado i rischi a se stesse e ai loro feti hanno fatto causa al Texas.
– Segreti dell’umanità. DNA emerso da antiche rovine ha contribuito a identificare popolazioni europee mai prima conosciute.