PRIMA PAGINA
– Blinken fa pressioni sulla Russia per la guerra e il trattato sulle armi. Si confronta con il ministro. Nel primo incontro dall’inizio dell’invasione, chiede alla Russia di uscire dall’Ucraina. L’incontro, non programmato, con il Ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov, a una conferenza internazionale in India, dimostra che il Governo Biden vede la necessità di ristabilire contatti diplomatici personali con i Russi, in modo che i due governi possano discutere direttamente della guerra e altri problemi. All’incontro, che è durato meno di 10 minuti, ha partecipato anche il Ministro degli Esteri cinese e Blinken ha detto che “tutte le parti devono insistere che la Russia si ritiri per il bene della pace internazionale e della stabilità economica”.
– Sentenza di condanna per Murdaugh. Il rampollo di un’importante dinastia lascia una traccia di frodi e inganni. La sentenza di colpa ha concluso un processo di quasi 6 settimane, dopo l’omicidio della moglie e del figlio, processo che ha fatto molto rumore nello stato anche per la notorietà della famiglia, influente gruppo di avvocati da oltre 80 anni. Durante la deposizione, Murduagh aveva anche confessato una serie di truffe a danno dei suoi clienti perpetrate per sistemare la situazione finanziaria dell’ufficio.
– In Oklahoma, uno speciale benvenuto per i lavoratori. Nel 2020 sembrava che la Tesla stesse per aprire una nuova fabbrica in Oklahoma, ma alla fine decise per il Texas, stato tradizionalmente più accogliente per nuove compagnie. L’Oklahoma sta adesso cercando di risalire la corrente attraendo lavoratori con l’offerta di un bonus speciale di 10.000 dollari ai lavoratori che lasciano un lavoro remoto per trasferirsi a Tulsa, la capitale dello Stato.
– Aumentano gli immigranti al confine con il Canada, diretti al nord. I residenti furiosi per il grande afflusso di richiedenti l’asilo politico. Cresce il numero di immigranti al confine col Canada, anche se molti meno che quelli al confine sud degli USA. Comunque sono stati più di 40.000 quelli che sono entrati illegalmente in Canada. Con una situazione nazionale di mancanza di lavoratori, la disponibilità del Canada ad aprire maggiormente le proprie porte è del tutto comprensibile. Con una grande fotografia di alcune famiglie con valige e bambini nella neve al confine fra lo Stato di New York e il Quebec.
– Birra gratis qualche volta alla settimana: immaginando il nuovo ufficio ibrido. È diventato difficile per gli imprenditori riattrarre i dipendenti a lavorare in ufficio, dopo le molte comodità consentite dal lavoro remoto. Nei nuovi uffici, chiamati “ibridi” perchè cercano di mescolare la presenza fisica con la prestazione remota, ci si inventano attrazioni come birra gratis e lavoro di tre giorni alla settimana. Ma non sembra facile riportare in massa nelle grandi città lavoratori disabituati agli obblighi della presenza e ancor più alle abitudini (anche più di un’ora al giorno in treno, autobus o auto) del pendolarismo.
– Wayne Shorter: 1933 – 2023. Necrologio (un’intera pagina interna) del grande musicista con fotografia in prima pagina e questa didascalia: La sua lunga carriera come sassofonista e compositore è andata di pari passo con la complessa evoluzione del jazz.
– Quando sale il calore sullo schermo, lei aiuta a controllare la temperatura. Il coordinatore dell’intimità fa parte dei cambiamenti dell’industria. A i molti ruoli professionali necessari per produrre un buon film, si è aggiunto quello del coordinatore dell’intimità, di chi cioè ha la responsabilità di presentare scene “ardite” ma senza cadere nell’erotismo. La più famosa e ricercata di queste coordinatrici è Jessica Steinrock, che
ha partecipato con successo a film famosi.
PAGINE INTERNE
– Traditore o eroe? La decisione del Sindaco di Kherson di rimanere al suo posto anche dopo l’occupazione russa ha diviso l’opinione pubblica, anche dopo che lui è sparito.
– Rimandato il miglioramento della sicurezza. Il governo greco doveva installare un nuovo sistema di sicurezza per evitare gli scontri ferroviari frontali. Ma ha rimandato.
– Un raid israeliano diventato mortale. Un’indagine del New York Times dimostra come un attacco a Palestinesi armati sia diventato uno degli scontri più sanguinosi nella storia del West Bank.
– Lasciare la Russia: è complicato. Non tutte le compagnie occidentali hanno lasciato la Russia dopo l’invasione. Alcune dicono che non possono, altre che non vogliono.
– Chiedendo risposte in Ohio. Un mese dopo il deragliamento di un treno merci carico di materiali tossici i residenti dell’Ohio, furenti, chiedono risposte al governo e agli uomini d’affari coinvolti.
– Obituario. Sfidando onde e squali, Greta Andersen è stata la prima donna ad attraversare la Manica 5 volte. Aveva 95 anni.