PRIMA PAGINA
– Come le leggi statali offrono strumenti per impedire le sparatorie. Pressioni sugli stati a usare le loro leggi, malgrado i dubbi. I sostenitori citano il caso della Florida. A Fort Lauderdale in Florida un diciassettenne ha fatto minacce di stragi su Instagram mettendo anche la foto delle sue armi, una pistola e un fucile. La polizia è subito intervenuta, basandosi sulla legge statale, e ha sequestrato le armi. Gli attivisti per la sicurezza contro le armi da fuoco dicono giustamente che queste leggi possono prevenire sparatorie di massa in un paese che ne soffre continuamente. 19 stati, di cui solo due – Florida e indiana – a maggioranza repubblicana hanno queste leggi in vigore e gli attivisti spingono per estenderle ad altri stati, possibilmente a tutti i 50. Gli oppositori dicono che violano il diritto costituzionale di portare armi e inoltre che non servono, come si vede dalle recenti sparatorie in Colorado e Virginia, che hanno adottato queste leggi da anni. I sostenitori ribattono che le leggi non sono usate abbastanza aggressivamente e che tutte le ricerche fatte in proposito suggeriscono che almeno in certi casi possono prevenire la violenza da armi.
– Angoscia e delusione in Perù. Titolo di una grande fotografia di una folla con al centro una donna che piange e questa didascalia: Asunta Jumpiri piange sulla bara del figlio quindicenne ammazzato durante una manifestazione di protesta. I cittadini condannano la loro giovane democrazia.
– L’Italia cattura il capo-mafia dopo 30 anni. Ieri è stato arrestato Matteo Messina Denaro, capo-mafia incolpato dalle autorità di decine di omicidi, inclusi quelli del figlio di un mafioso rivale e dei due principali procuratori anti-mafia. Era stato processato in absentia nel 2020 e condannato all’ergastolo. Le autorità hanno esaltato l’arresto come una dimostrazione che la giustizia, anche se lenta, alla fine trionfa. Il Primo Ministro Giorgia Meloni è volata in Sicilia per congratularsi con la polizia locale. Il Presidente Mattarella, il cui fratello era stato ammazzato dalla mafia mentre era governatore della Sicilia, ha telefonato alla polizia e ai magistrati per congratularsi.
– Gina Lollobrigida 1927-2023. Fotografia in centro pagina dell’attrice con i suoi cani e questa didascalia: L’attrice italiana era diventata una stella anche in America emanando sensualità dallo schermo.
– L’intelligenza artificiale fa i compiti a casa. Può essere superata? Professori universitari in tutto il paese sono preoccupati che gli studenti si facciano fare i compiti a casa da ChatGPT, un sito di intelligenza artificiale che dà informazioni, spiega concetti e crea idee in semplici sentenze, facilmente utilizzabile anche per scrivere un saggio. Per combatterlo, i professori chiedono agli studenti di scrivere in classe una prima bozza, a cui poi devono attenersi quando fanno “la bella”, oppure passano alle interrogazioni orali al posto dei saggi scritti.
La diffusione dell’H.I.V. (virus dell’immunodeficienza umana) colpisce i bambini. È da vent’anni che si cerca di prevenire la trasmissione dell’H.V.I., il virus che causa l’AIDS, dalle madri ai figli durante la gravidanza o al momento del parto. Eppure circa 130.000 bambini appena nati vengono infettati per problemi logistici come la scarsità di medicinali e, peggio, per lo stigma che spinge le donne infette a non sottoporsi a test o trattamento. Nel 2021, ultimo anno in cui si sono raccolti i dati, circa 99.000 bambini nelle regioni meridionali dell’Africa sono morti per cause legate all’AIDS, che è la causa principale delle morti degli adolescenti nelle regioni E si stima che oltre due milioni di bambini e adolescenti vivano con il virus, ma solo la metà sono diagnosticati e trattati.
– I lavoratori del “zero covid” si scontrano con la polizia in Cina. Con l’improvviso abbandono di tutte le restrizioni della politica del “zero covid”, le autorità affrontano un grave problema: quelli che lavoravano nel macchinario di controllo chiedono di essere pagati e avere un nuovo lavoro. In molte città, hanno dato l’assalto ai depositi dei test per il covid, scontrandosi con la polizia.
PAGINE INTERNE
– Segni dell’evanescente potere della Russia. Mosca ha aiutato a mettere fine alla guerra fra l’Azerbaijan e l’Armenia e ha imposto un cessate il fuoco. Ma ha fatto poco per tenerlo sotto controllo.
– Analizzando la guerra. Malgrado l’uso di tecniche moderne come gli attacchi digitali, la guerra in Ucraina è molto simile ai conflitti del passato.
– Niente registri da esaminare per il Partito Repubblicano. La Casa Bianca ha detto che non si tenevano registri dei visitatori alla casa di Biden nel Delaware.
– Incontri casuali. Fotografie di animali selvaggi ripresi da telecamere automatiche suggeriscono che la presenza umana aumenta l’interazione fra le specie.
– Fedeli della criptovaluta. Malgrado un 2022 disastroso – miliardi di dollari di perdite, numerose bancarotte e un arresto di alto profilo – i fedeli della criptovaluta rimangono entusiasti.
– Necrologio della Lollobrigida. Occupa un’intera pagina con quattro grandi fotografie dal 1953 al 2010 e apprezzamento della sua bellezza e doti professionali. Vengono citati i suoi film e le opinioni dei registi con cui lavorò.