Sfogliando il New York Times
PRIMA PAGINA
– Badando alla Cina, gli Stati Uniti investono nella fabbricazione di chip. In tutto il paese, più di 35 compagnie hanno progetti, valutati a 200 miliardi di dollari, di costruire fabbriche per la produzione di semiconduttori indispensabili per gli apparecchi della nuova tecnologia. I progetti hanno l’appoggio del Governo, che vuole scalzare il dominio in questo campo della Cina e ha promesso un contributo di almeno 76 miliardi.
– Il Brasile installa Lula a capo del Governo. Assente l’ex-Presidente che è in Florida mentre aumentano le inchieste. Luiz Inácio Lula da Silva è stato ufficialmente installato come Presidente in una elaborata cerimonia a cui hanno partecipato centinaia di migliaia di sostenitori che hanno riempito il centro di Brasilia. Assente l’ex-Presidente Bolsonaro che doveva passare a Lula la fascia presidenziale, ma invece è andato in Florida dopo aver contestato la legittimità delle elezioni. Molte le inchieste su sue possibili scorrettezze mentre era Presidente. Con grande fotografia di Lula e un gruppo di sostenitori durante la cerimonia inaugurale.
– Il sospetto dei quattro omicidi in Idaho studiava gli assassini. Due settimane prima del giorno della strage, Bryan Kohberger, sospetto di essere l’autore del massacro, partecipava con molta attenzione a una discussione all’Università sulle evidenze che i procuratori giudiziari cercano per incriminare i sospetti, soggetto che che da tempo gli interessava e che aveva ricercato su varie piattaforme TV. Gli investigatori non hanno ancora identificato il motivo della strage, ma i dettagli che emergono sul suo profondo interesse alla psicologia dei criminali aggiunge un altro strato di mistero a un caso che ha traumatizzato la cittadina dell’Idaho dove è avvenuto.
– Quando comincia la vita? Questione che va oltre la politica, la legge e la scienza. Le battaglie sull’aborto si sono da sempe basate su una domanda: quando comincia la vita? Nei mesi dopo la sentenza della Suprema Corte contro il diritto costituzionale all’aborto, la domanda è diventata inevitabile e attivisti e politici cercano una risposta a un’eterna domanda sull’esistenza umana. Giudici e parlamentari cercano una risposta da cui dipende fino a che punto della gravidanza l’aborto possa esere consentito senza diventare un omicidio: entro 6 o 15 settimane? O 40? Dipende e dipenderà sempre di più dalle leggi che ogni stato adotterà. Con tre fotografie di forme di vita nascenti con questa didascalia: Per generazioni, il mistero dell’esistenza umana è stato discusso dai filosofi e scienziati, e vissuto da madri e ostetrici.
– Rifiuti mescolati all’ acqua calda, rovinano le coste di Cape Cod. Sudicia fanghiglia è quello che diventano le alghe che hanno invaso fiumi e coste di Cape Cod, regione del Massachusset ad alto flusso turistico estivo. L’esplosione delle alghe è alimentata dal calore dell’acqua marina e dagli alti livelli di nitrogeno causati dall’antiquato sistema delle fogne in uso nella maggior parte della regione. Il boom della popolazione ha fatto aumentare la quantità di rifiuti gettati nei gabinetti che poi arrivano ai fiumi o al mare.
PAGINE INTERNE
– Installata Hochul. Katy Hochul, installata ieri a Governatore della Stato di New York, è la prima donna a coprire il posto. Ha promesso di rendere più sicuro lo Stato.
– L’aumento della criminalità porta al coprifuoco. È successo a Eudora, Arkansas, dopo un assassinio con pistola.
– Rituali per il Papa Emerito. Pianificare il funerale di Benedetto XVI presenta molti dubbi, essendo la prima volta che muore un Papa in pensione.
– Drastiche proteste sul clima. Gli attivisti in Germania hanno bloccato il traffico a difesa dei provvedimenti sul clima, ma disturbando il pubblico.
– Quando Pelè è diventato Pelè. A Santos, Brasile, la gente lo ricorda come un amico e un vicino di casa che non si è mai dimenticato di loro nella sua lunga carriera.
– Continua la disinformazione sul covid. I dottori sono esasperati dalla persistenza di false e svianti informazioni sul virus, il cui costante flusso rende difficile dare i giusti consigli.