Anche quest’anno sono stati premiati col Premio Amerigo nella cerimonia tenuta a Palazzo Canevaro, sede del Consolato degli Stati Uniti di Firenze, i giornalisti che si sono distinti nell’informazione dagli USA verso l’Italia e molti dei riconoscimenti sono andati a colleghi che lavorano da New York. Il prestigioso premio, arrivato alla quattordicesima edizione, per il 2022 ha premiato Claudio Salvalaggio per le Agenzie giornalistiche, Maria Teresa Cometto per i quotidiani, Giancarlo Loquenzi per la Radio, Claudio Pagliara per la Televisione, Riccardo Pratesi per lo Sport, Umberto Mucci per i Siti Web. A Davide Mamone – che negli USA ha iniziato come reporter alla Voce di New York – il premio giornalisti under 35 dedicato ad Antonio Megalizzi.

Da qualche anno viene anche premiato un giornalista americano che informa gli USA sull’Italia, e quest’anno il Premio America è andato a Jason Horowitz, il corrispondente da Roma per il New York Times. Il Premio Europa, che Enam (European American Alumni Associations) dedica ad un giornalista europeo di un’Europa allargata a cinquantadue stati, è andato invece a David Patrician, corrispondente dalla Germania.
Alla premiazione, tenuta mercoledì 7 dicembre, erano presenti la Console generale Ragini Gupta, il Prefetto di Firenze Valerio Valenti e l’Assessore del Comune di Firenze Elisabetta Meucci. Per Amerigo il presidente nazionale Andrea Gumina, il segretario generale Massimo Cugusi, il coordinatore del Chapter fiorentino Michele Ricceri e il giornalista Piero Meucci coordinatore della Commissione tecnica.
L’Associazione Amerigo raccoglie gli alumni italiani, coloro che, nel tempo, sono stati selezionati dall’Ambasciata degli Stati Uniti d’America a Roma per partecipare agli scambi culturali promossi dal Dipartimento di Stato americano.
Anche quest’anno lo sponsor del Premio è Locman Italy, la fabbrica di orologi da polso di qualità dell’Isola d’Elba, e Fondazione CR Firenze.
Discussion about this post