Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
December 5, 2022
in
First Amendment
December 5, 2022
0

Le sanzioni per la guerra danneggiano lentamente l’economia russa

Le restrizioni hanno bloccato lo sforzo di Mosca di modernizzarsi

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Le sanzioni per la guerra danneggiano lentamente l’economia russa
Time: 2 mins read

PRIMA PAGINA

– Le sanzioni per la guerra lentamente danneggiano l’economia russa. Le restrizioni hanno bloccato lo sforzo di Mosca di modernizzarsi. Centinaia di migliaia di lavoratori sono adesso disoccupati dopo che le sanzioni imposte dall’Occidente hanno portato alla chiusura di molte compagnie, sanzioni che avevano l’obiettivo di bloccare la capacità di Mosca di continuare la guerra e di far scendere il sostegno pubblico per il Presidente Putin. Più di 9 mesi dopo l’invasione, nessuno dei due obiettivi è stato raggiunto e per molti russi le difficoltà economiche sono ancora limitate. I nuovi disoccupati hanno una sovvenzione pubblica di 50.000 rubli (800 dollari) al mese per legge, pari a due terzi dello stipendio, e Putin non sta subendo alcuna pressione domestica che minacci la sua posizione di comando. Le sanzioni hanno però rallentato i tentativi della Russia di modernizzare la sua economia e raggiungere gli stessi livelli di vita dell’Europa. Un economista ha detto: “Lo slogan adesso è ‘facciamo sì che le cose non vadano peggio’. Anche il governo ha smesso di scommettere sullo sviluppo nazionale”.

– La pace che segue al combattimento. Titolo di una fotografia a tutta pagina di una città in macerie con questa didascalia: La neve domenica ha imbiancato Irpin, un sobborgo di Kyiv. La città è stata gravemente danneggiata dalla guerra, quando infuriavano le battaglie intorno alla capitale.

– Cambiamenti in Iran. Si dice che sia stata eliminata la polizia morale. Dopo mesi di proteste pubbliche per la morte di una donna in prigione, il Ministro della Giustizia ha dichiarato che “la polizia morale è stata abolita dalle stesse autorità che l’avevano creata”. Non è però chiaro se questa dichiarazione rispecchi una decisione definitiva, dato che il governo, cioè il presidente in uno stato teocratico come l’Iran, non l’ha nè confermata nè negata.

– Nuovo scontro alla Suprema Corte sui diritti degli omosessuali. In disputa è una legge del Colorado che permette ai proprietari o gestori di attività aperte al pubblico di fare discriminazioni a seconda delle loro credenze religiose, quali – in una disputa nel 2018 – quella del proprietario di una pasticceria di rifiutare la vendita di una torta di nozze a una coppia di omosessuali. Il nuovo caso è molto simile e la Corte lo sentirà oggi.

– Walker e Warnock all’ultimo giorno. Raphael Warnock e Herschel Walker, in gara per un seggio al Senato, stanno combattendo uno spareggio non avendo avuto una sufficiente maggioranza nelle elezioni generali del mese scorso. La nuova votazione avverrà domani martedì 6 dicembre. Con fotografia di gente in coda e questa didascalia: Le code per il voto anticipato ad Atlanta sono state così lunghe che molti hanno dovuto tornare una seconda volta.

PAGINE INTERNE

– Il futuro del riscaldamento. La grande pompa funziona come l’aria condizionata. I Tedeschi sperano di aver trovato la chiave per un riscaldamento senza combustibili fossili.

– Prezzi alle stelle in Turchia. I prezzi sono saliti dell’80% devastando le famiglie e lasciando vulnerabile il Presidente.

– Calcio selvaggio. La squadra femminile dell’Afghanistan è lontana 10.000 chilometri da casa e non riconosciuta dal suo paese o dalla FIFA. Le atlete, scappate dai Talebani, sono in Australia.

– Il pastore torna dopo lo scandalo. Matt Chandler della Chiesa Evangelica è stato accolto con un’ovazione dai fedeli al suo ritorno da un periodo d’assenza causato da una “impropria relazione”.

– Al buio una contea del Nord Carolina. Circa 45.000 utenti sono rimasti senza elettricità quando due sottostazioni sono state danneggiate da colpi d’arma da fuoco definiti dalla polizia “intenzionali, vili e maliziosi”.

– L’aumento della popolazione rende gli uragani più costosi. Mentre la gente affolla le aree delle coste, più case e sedi di lavoro sono in pericolo.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

Rapporti diplomatici tesi tra Cina e Stati Uniti dopo l’abbattimento del pallone

Rapporti diplomatici tesi tra Cina e Stati Uniti dopo l’abbattimento del pallone

byUmberto Bonetti
Mezzo milione di nuovi posti di lavoro negli Stati Uniti

Mezzo milione di nuovi posti di lavoro negli Stati Uniti

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: New York Times
Previous Post

Putin visita ponte in Crimea colpito da attentato

Next Post

Teheran, impiccheremo presto i condannati per le proteste

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Tenendo d’occhio la Cina, gli USA si rivolgono a Manila

Tenendo d’occhio la Cina, gli USA si rivolgono a Manila

byUmberto Bonetti
La Banca Centrale rallenta il ritmo degli aumenti del tasso di interessi

La Banca Centrale rallenta il ritmo degli aumenti del tasso di interessi

byUmberto Bonetti

Latest News

“Nudging: Human Behavior and Embodied Cognition”: Book Presentation at ICI-NY

“Nudging: Human Behavior and Embodied Cognition”: Book Presentation at ICI-NY

byLa Voce di New York
Dà al figlio lo smartphone per giocare, lui ordina $1.000 di cibo d’asporto

Dà al figlio lo smartphone per giocare, lui ordina $1.000 di cibo d’asporto

byLa Voce di New York

New York

Bronx, la polizia spara a un diciottenne ad un posto di blocco: NYPD indagata

Dà fuoco a una pensione e uccide un uomo: arrestata 15enne nel Bronx

byLa Voce di New York
New York alla caccia di Flaco, il gufo fuggito dallo Zoo di Central Park

New York alla caccia di Flaco, il gufo fuggito dallo Zoo di Central Park

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Teheran, impiccheremo presto i condannati per le proteste

Teheran, impiccheremo presto i condannati per le proteste

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?