PRIMA PAGINA
– La Polonia dichiara che un missile ha ammazzato due cittadini nel suo territorio. Dice che l’arma era “probabilmente” di costruzione russa. La Polonia ha detto che l’esplosione in uno stabilimento per la lavorazione del grano vicino al confine con l’Ucraina era “molto probabilmente” causata da un missile costruito in Russia. La Polonia, membro della NATO, ha anche detto che invocherà l’articolo 4 dello statuto della NATO che prevede una riunione dei membri quando è minacciata l’integrità territoriale o la sicurezza di uno di loro. Ma è tuttora in corso l’investigazione sulla provenienza del missile.
– Due grandi fotografie a centro pagina con queste didascalie:
– – I nuovi eletti del Parlamento in posa davanti al Campidoglio.
– – Il futuro leader della Camera Kevin McCarthy ha problemi con l’ala destra del partito.
– Il diniego della legittimità delle elezioni limita i votanti del partito repubblicano. Un guasto a una delle macchine predisposte per votare e contare i voti ha causato problemi in un seggio dell’Arizona, dove i “negatori” delle elezioni hanno sostenuto che il box appositamente predisposto per questi casi era sospetto. C’è voluto l’intervento della candidata a governatore, repubblicana, per risolvere il problema. Ha detto che il box era sicuro e ha incitato i presenti a votare, ma molti votanti avevano già lasciato il seggio senza votare.
– Dichiarando la sua candidatura, Trump ignora i problemi del partito. Trump, la cui passata presidenza ha scosso le basi delle istituzioni democratiche del paese, ieri sera ha annunciato che intende presentarsi come candidato per le elezioni presidenziali del 2024, ignorando gli appelli di molti repubblicani che sostengono che la sua influenza sul partito è la causa principale dei deludenti risultati ottenuti alle elezioni appena terminate di metà termine. Il suo annuncio, molto anticipato rispetto alle normali abitudini, è stato motivato dal calcolo che una candidatura formale lo possa proteggere nelle molteplici investigazioni sul suo operato di quando era presidente.
– La vecchia messa in latino trova nuovi sostenitori in America. Una tradizione favorita dai conservatori, non dal Papa. La tradizionale messa in latino, una vecchia forma di culto cattolico scoraggiata dal Papa, sta invece rinascendo in America. La sua rinascita, aiutata anche dagli anni della pandemia, è parte di una crescente corrente di destra in tutta la Cristianità americana. Attira un misto di tradizionalisti, giovani famiglie, nuovi convertiti e critici del Papa. Molti sono anche attratti dalla bellezza, simbolismo e da quello che definiscono come una più riverente forma di culto.
PAGINE INTERNE
– La Colombia progetta di lasciare il petrolio. Il presidente Gustavo Petro dice che la parte peggiore dell’economia del paese è il petrolio, ma liberarsene sarebbe la prima volta per un importante produttore.
– Perlustrando New York per lavoro. Decine di migliaia di Venezuelani si sono aggiunti alla folla di lavoratori senza documenti nell’economia sotterranea della città.
– Energia nucleare in Francia. L’operatore dell’energia nucleare, sostenuto dall stato, sta cercando di superare una crisi nel mantenimento degli impianti durata un mese, sperando di far ripartire i reattori prima dell’inverno.
– Beyoncè prima nella lista dei Grammy. Brandi Carlile, Lizzo e Harry Styles sono anche fra i leader per le nomine ricevute. La cerimonia di premiazione avverrà in febbraio.
– In Brasile Lula ha sconfitto Bolsonaro. Adesso arriva il difficile. Nel suo secondo mandato, il leader della sinistra affronterà un paese completamente diverso.
– La popolazione mondiale raggiunge gli 8 miliardi. La maggior parte dell’aumento arriva dai paesi specialmente dall’Africa del sud.