PRIMA PAGINA
Il clima promette poco mentre la confusione domina sul globo. Rapporto negativo dalle Nazioni Unite. La mancanza di progresso delle nazioni rischia un rapido riscaldamento. Paesi in tutto il mondo falliscono nel mantenere i loro impegni di combattere i cambiamenti del clima esponendo la terra a un futuro con maggiori inondazioni, incendi, siccità, ondate di calore e estinzioni di specie, secondo un rapporto rilasciato ieri dalle Nazioni Unite. Solo 26 delle 193 nazioni che l’anno scorso si erano impegnate in miglioramenti della lotta ai cambiamenti climatici hanno mantenuto le promesse. I due più grandi inquinatori, Cina e USA. hanno fatto qualcosa, ma non hanno promesso niente di più quest’anno. Con grande fotografia dell’inondazione in Nigeria.
– Gli Stati Uniti pensavano di avere un accordo segreto sul petrolio con l’Arabia Saudita. Ottenendo meno barili e sentendosi abbindolati dal principe. Quando Biden pianificò il viaggio in Arabia Saudita quest’estate, i suoi collaboratori pensarono che lo facesse in base a un accordo segreto di aumentare i rifornimenti. Non fu così, ma Biden ci andò lo stesso, per poi scoprire che l’Arabia e la Russia avevano fatto un accordo con diversi paesi produttori per diminuire la produzione.
– Il Partito Repubblicano alla caccia di posti contati come solidamente democratici. I democratici obbligati a spostare le risorse. I Repubblicani si stiano spingendo sempre di più in territorio democratico negli ultimi giorni della campagna 2022, competendo per un’abbondanza di posti alla Camera tra crescenti segnali che gli elettori si apprestino a punire il partito di Biden anche nei territori più profondamente democratici. I Repubblicani necessitano di pochi seggi per ottenere la maggioranza alla Camera che adesso i democratici controllano per solo una maggioranza di 220 a 212. Ma i Repubblicani aspirano a una più significativa maggioranza persino in bastioni tradizionalmente democratici come il Rhodes Island che non ha un seggio repubblicano da tre decenni.
– La Russia conferma i nove anni di condanna della Griner. Titolo di una foto della Griner dietro le sbarre con questa didascalia: Uno scambio di prigionieri può essere il solo modo di tornare a casa per Brittney Griner, in prigione a Mosca per traffico di droga.
– Lavoratori disabili prosperano in un ristretto mercato del lavoro. L’opzione di stare a casa apre nuove porte. Il forte mercato del lavoro della post-pandemia ha dato una spinta a un gruppo di lavoratori spesso lasciati ai margini dell’economia: lavoratori con disabilità. Gli imprenditori, alla disperata ricerca di lavoratori, stanno riconsiderando i requisiti del lavoro, cambiando il processo delle assunzioni e appoggiandosi a gruppi non-profit per trovare candidati che una volta sarebbero stati trascurati. E allo stesso tempo offrono lavori a casa a disabili le cui condizioni renderebbero impossibile il viaggio quotidiano in ufficio.
– L’impresa di Sunak: unificare il partito e mettere a posto l’economia. Sceglie collaboratori anche fra i rivali. Mentre lavora a mettere insieme un governo che possa affrontare la grave crisi economica, si trova di fronte formidabili sfide politiche, per le quali molti analisti pensano che i suoi sette anni di esperienza non siano sufficienti. Eletto con soli 200 voti e non dal partito intero, potrebbe avere difficoltà a reclamare un mandato a guidare un partito profondamente fratturato, per non parlare dell’intero paese. E con poche risorse economiche per premiare i politici o il pubblico.
PAGINE INTERNE
– Adidas si libera di Kanye West. Il gigante dello sport ha detto che taglierà i rapporti con Kanye West dopo i suoi commenti anti-ebraici, una mossa che potrà costare milioni di dollari.
– i casi di Musk. Le più importanti decisioni su Twitter e Tesla sono nelle mani dello stesso giudice del tribunale del Delaware.
– Emigranti a New York. Più di 20,000 migranti sono arrivati a New York da aprile, dopo aver attraversato il confine in Messico ed esser stati trasportati dal Texas in autobus.
– Gli alleati europei si domandano se possono fidarsi della Germania. Sono in discussione la solidarietà sull’ Ucraina e il problema dell’energia. Anche la Francia, un alleato sicuro, dice che Berlino si sta isolando.
– Qui la neve è vita. E se sparisce? Nel nord dell’Oregon (estremo nord-ovest degli USA) la neve ha alimentato fiumi e tradizioni, per generazioni. Ma il cambiamento del clima rende incerto il futuro.