PRIMA PAGINA
Il Partito Repubblicano cresce nei sondaggi mentre l’economia sposta gli elettori. I democratici vedono un calo negli indipendenti e nelle donne. I Repubblicani entrano l’ultima settimana prima delle elezioni per la maggioranza alla Camera con un limitato vantaggio a causa dell’economia e dell’inflazione. Il sondaggio mostra che il 49% dei votanti progettano di votare repubblicano, contro il 45% dei democratici, mentre nel sondaggio di settembre i democratici avevano ancora un punto di vantaggio.
– In gare serrate, molti chiamano Biden, ma non quel Biden. La moglie del Presidente, Jill Biden, è sempre più cercata per aiutare candidati locali in difficoltà. Ed è una buona idea, sia perchè è più facile per lei viaggiare anche in posti lontani ma ancor più perchè suscita più simpatia del marito con il suo equilibrio e serenità. Forse non al punto di diventare candidata alla Presidenza, ma certamente di crescere come una presenza politica importante.
– Esplosioni colpiscono una regione ucraina usata dai Russi come base di sosta. Combattendo nell ‘Ucraina del sud, la Russia ha sentito la guerra nel suo paese, quando una dozzina di esplosioni hanno varcato i confini e altre hanno raggiunto gli uffici “burattino” messi in opera dai Russi che considerano ( o consideravano ?) quella regione come parte della Russia.
– Dentro al caotico arruolamento russo, si sparge la disperazione. I coscritti schierati “come carne da macello” senza preparazione e senza armi. Alla domanda “Quante volte avete sperato in allenamento” un soldato russo mandato in una regione di intensi combattimenti, ha risposto: “Una. Tre caricatori”. I mezzi di comunicazione russi sono zeppi, malgrado leggi molto severe, di questo tipo di esempi di totale impreparazione alla guerra delle nuove reclute. Con grande fotografia di reclute in partenza che si abbracciano con la famiglia.
– La scherma è costosa, ma può aprire una porta d’avorio. Gli sport di nicchia non sono alla portata di tutti. Per le famiglie che investono in scuole di scherma l’obiettivo è chiaro: basta guardare al soffitto e si vedono le bandiere delle 7 più prestigiose università d’America. I genitori sanno che la scherma è lo sport migliore per far entrare i figli nelle migliori università. Ma è anche molto cara. Oltre al costo dell’allenamento, è caro l’equipaggiamento e soprattutto sono cari i viaggi che i giovani atleti devono fare per partecipare agli incontri internazionali. Come i tennisti, ma con ben altre prospettive di guadagno. Con grande foto di schermitori in allenamento.
– I più leali difensori di Teheran hanno molto da perdere nelle proteste. Il fondatore del regime iraniano, l’Ayatollah Khomeini, ordinò la creazione delle guardie rivoluzionarie lo stesso anno che prese il potere e le guardie rivoluzionarie diventarono la forza militare più potente dell’Iran, appoggiata anche da migliaia di volontari, una polizia senza divisa chiamata Basij. Ma non è bastato, e la settimana scorsa è apparso un differente gruppo di “difensori” nelle strade di Teheran che invocano libertà soprattutto per le donne e si è rapidamente sparso in tutto il paese.
PAGINE INTERNE
– Macron lotta per la sua eredità. Il Presidente francese vuole un’Europa indipendente. Ma il mondo l’ha cambiato.
– Leader cinese. Xi Jinping ha difeso il suo “regno” e ha reclamato storici guadagni in una cruciale riunione del partito comunista.
– Oasi per i Venezuelani. In un centro della Florida, dove un terzo dei residenti sono Venezuelani, gli immigrati. trovano un punto di contatto. E anche qualcosa da mangiare e da mettersi addosso.