PRIMA PAGINA
La Russia scatena un bombardamento mortale contro i civili. Rappresaglia per l’esplosione del ponte della Crimea. Putin ha scatenato un bombardamento di missili su tutta l’Ucraina colpendo città come Kyiv e altre lontane dal fronte di guerra, nel più ampio attacco dai primi giorni dell’invasione. Ha detto che gli attacchi a una dozzina di città erano in rappresaglia alla distruzione del ponte che univa la Russia alla Crimea, anche se sembravano voler calmare molti fautori della linea dura che sono apertamente contrari alla prosecuzione della guerra. Definendo l’attacco al ponte “un atto di terrorismo”, Putin ha minacciato nuovi attacchi se l’Ucraina colpisce altri obiettivi russi.
– La recrudescenza del conflitto è un segno della pressione su Putin. Per mesi, la televisione statale russa ha insistito che la Russia colpiva solo obiettivi militari, lasciando fuori la sofferenza di milioni di civili. Da ieri, non solo ne ha parlato, ma l’ha ostentata, facendo vedere colonne di fumo e morti nel centro di Kyiv, negozi di alimentari con gli scaffali vuoti e previsioni del tempo con grandi freddi e scarsità di combustibili. Il brusco cambiamento dimostra che le pressioni su Putin dei sostenitori della guerra l’hanno convinto che fosse necessaria una brutale dimostrazione di forza.
– Quattro fotografie in quattro diverse città dei danni provocati dalla reazione russa. Occupano quasi mezza pagina in verticale.
– Rimanere o andarsene? I pensionati in dubbio. Per molti l’uragano ha rovinato il sogno della Florida. Molte coppie di pensionati che si erano ritirati a Fort Myers dove volevano passare il resto della loro vita si sono ritrovate senza casa e senza automobile dopo il passaggio dell’uragano. E non sono coperti da un’assicurazione che consenta di ricomprare o ricostruire i beni perduti. L’unica soluzione è tornare nelle loro città di origine, da cui erano “scappati” per godersi il sogno della Florida e andare a vivere con figli o altri parenti. Soluzione non sempre gradita a tutti quelli coinvolti.
PAGINE INTERNE
– Gli Olandesi affrontano estremi climatici. Mentre il cambio climatico rinsecchisce l’Europa, l’Olanda, da sempre un paese disegnato dall’abbondanza di acqua, sta affrontando la siccità.
– 3 economisti americani prendono il Nobel. Ben Bernanke, Douglas Diamond e Philip Dybvig sono stati premiati per il loro lavoro sul ruolo delle banche in tempi di crisi.
– Membro del Consiglio sotto attacco. La Presidente del Consiglio Comunale di Los Angeles si è dimessa dopo che una registrazione TV ha mostrato che aveva fatto dei commenti anti-ebraici.
– Nuova botta per i taxi gialli. Il piano cittadino del “prezzo della congestione” fa salire le tariffe di New York e diminuire la ricerca di taxi.
Fotografo delle stelle. Necrologio di Douglas Kirkland, famoso per le sue foto delle grandi attrici, soprattutto quelle di Marilyn Monroe.
– Nuova teoria dei denti. Scienziati hanno studiato resti di antichi pesci che suggeriscono che i pesci con i denti sono milioni di anni più vecchi di quanto si credeva.
– Airbus e Air France sotto processo. Accusati per l’incidente del 2009 in Brasile che aveva provocato 228 morti.