PRIMA PAGINA.
Mosca stupefatta ammette di aver perso gran parte di Kharkiv. La ritirata intacca l’immagine di un invincibile Putin, l’immagine di competenza e potenza a cui ha lavorato per due decenni. Mentre le truppe russe continuavano a ritirarsi, i media russi parlavano di “un’accurata operazione di raggruppamento” lodando l’eroismo e la professionalità delle truppe. Ma il messaggio positivo poco influisce sulla rabbia dei sostenitori della guerra e sulla posizione in cui si trova adesso Putin, che aveva promesso una guerra corta e subito vittoriosa.
– Una Kyiv ringalluzzita vuole più armi. Una vittoria dell’Ucraina è ben lontana dall’essere certa, specialmente con una seconda offensiva nel sud molto più lenta che quella nel nord. Ma gli Ucraini, seppur lentamente, continuano ad avanzare e miglioreranno di molto la loro operazione se otterranno dall’Occidente le armi che stanno da tempo chiedendo.
– Grande fotografia con questa didascalia: La regione di Kharkiv sabato dopo la ritirata russa. Gli occupanti continuavano a ritirarsi anche domenica.
– Le nazioni povere ottengono poco aiuto per il vaiolo delle scimmie. Paesi poveri come il Perù, il Brasile, che ha il 10% dei casi mondiali, e i paesi del Nord e West Africa, non dispongono di vaccini affidabili per una malattia facilmente trasmissibile come il vaiolo delle scimmie. Ma più di 100 paesi stanno adesso riportando casi della malattia, senza disporre di alcun vaccino o trattamento.
– Un “teenager” guida il tennis. Grande fotografia di un giovane tennista con questa didascalia: Carlos Alcaraz, spagnolo di 19 anni, ha vinto l’Open americano, ed è diventato il numero uno del tennis mondiale.
– Qualcuno nelle ex-colonie si domanda: perchè abbiamo bisogno di un re? Riconciliare una buona, generosa regina con un passato spesso crudele dell’impero britannico è il dilemma al centro dell’influenza inglese post-imperiale. La famiglia reale ha regnato su più territori e popoli che qualunque altra monarchia nella storia, e la morte della regina accelera una spinta ad affrontare il passato in modo più completo e a liberarsi delle ultime vestigia del colonialismo.
PAGINE INTERNE
– La crisi alimentare avvolge il Pakistan. Mesi di inondazioni hanno rovinato il settore agricolo mentre il paese lotta con un’inflazione da due cifre.
– Difesa ronzante di Taiwan. Droni stanno crescentemente provando la capacità difensiva di Taiwan contro la Cina.
– È rumoroso l’ufficio. Molti impiegati che sono ritornati in ufficio hanno nostalgia del silenzio di cui godevano a casa, specialmente dopo che offerte per riattrarre i lavoratori negli uffici hanno reso difficile concentrarsi sul lavoro.
– Sobrio ricordo dell’11/9. Molti membri del governo Biden si sono sparpagliati fuori dagli uffici per onorare le quasi 3.000 vittime degli attacchi alle due torri.
– Arte sull’aborto. Cade una forma di taboo, dai grandi musei alla piccolo gallerie di Manhattan.
– Funerale della regina. Due intere pagine interne sono dedicate al funerale della Regina, che si terrà lunedì prossimo. Ci si aspetta un’enorme folla.