OGGI SUL NEW YORK TIMES
PRIMA PAGINA
– Trump furente incoraggiò la violenza e cercò di unirsi alla folla, una collaboratrice testimonia. Il resoconto di un’interna sulla volubilità del Presidente. La prima insider della Casa Bianca a testimoniare di fronte alla Commissione di Indagine sul 6 gennaio ha offerto un racconto di come Trump, sapendo che i rivoltosi erano armati e minacciavano violenza, li spingeva a marciare sul Campidoglio e ha cercato di unirsi a loro, mentre chiedevano a gran voce di impiccare il Vicepresidente. La testimonianza delinterna, Cassidy Hutchinson, è stata straordinaria anche per gli standard di Trump. Ha descritto come i più stretti collaboratori non riuscivano a fermarlo dall’incoraggiare la violenza o a persuaderlo a farla cessare e gli avvocati esprimevano il timore che stesse commettendo crimini mentre spingeva il paese ai limiti di una crisi costituzionale. Ha descritto il quadro di un Presidente ossessionato di rimanere al potere e disposto a tollerare la violenza per raggiungere quel risultato.
– Grande foto della testimone che depone in Commissione con sotto questo titolo: Lasciate entrare la mia gente. Possono marciare al Campidoglio da qui. Lasciateli entrare. Cassidy Hutchinson ha chiarito le richieste di Trump di togliere i metal detector per facilitare l’entrata.
– La vivida testimonianza può minare una possibile difesa basata sulla libertà di parola. Testimoni dicono che il Presidente era al corrente delle armi. Poco prima di prendere la parola per incitare i suoi sostenitori a marciare sul Campidoglio e “combattere all’impazzata” Trump era stato informato che molti erano armati. Sapendolo e comunque incitandoli a marciare, Trump potrebbe incorrere in carichi penali, hanno detto esperti legali. Un funzionario del Ministero della Giustizia ha detto: “C’è sempre molta incertezza nei casi in cui è coinvolto il Presidente, ma quello che è successo cambia le cose”.
– Le donne temono che cosa possono ancora perdere. Sentendosi arrabbiate e tristi. Innumerevoli donne hanno pianto. Molte hanno passato il weekend bruciando di rabbia, sfogandosi con amici, sorelle, madri. e pensando: “Può solo diventare peggio”. Alcune si sono trovate in terribili difficoltà quando le cliniche in cui erano già prenotate hanno improvvisamente chiuso. E questo succede in un paese dove la stragrande maggioranza delle donne (67%) si oppone alla sentenza della Corte e il 52% degli Americani dice che è stato un passo indietro per il paese.
– Radio antiquate sono un costo per l’Ucraina. Comunicazioni difettose sono un rischio per le truppe. “Non abbiamo una connessione l’uno con l’altro – ha detto un sergente che tentava di avvertire i suoi soldati dei movimenti dei Russi -. Arriviamo in loco e i nostri soldati sono già stati ammazzati”. Mentre i leader ucraini fanno il possibile per ottenere dall’Occidente armi più potenti e sofisticate, qualcosa di molto più piccolo ma altrettanto importante sta rovinando la capacità combattiva dell’Ucraina: la mancanza di moderni mezzi di comunicazione tra le truppe schierate.
– Espansione della NATO. La Turchia non si oppone più all’entrata nel blocco di Svezia e Finlandia.
PAGINE INTERNE
– Trappole mortali. L’uso di grandi camion per contrabbandare migranti negli USA è in crescita. ma quando i veicoli si surriscaldano, diventano pericolosissimi, al punto di ammazzare chi ci sta dentro.
– L’alleata di Epstein condannata a 20 anni. Il giudice ha definito il danno fatto da Ghislaine Maxwell, che aiutava Epstein nello sfruttamento sessuale di minorenni, “incalcolabile”.
– Hochul viaggia verso la vittoria nelle primarie. Sarà certamente la candidata democratica per il posto di Governatore nelle elezioni di novembre.
– Leonardo del Vecchio, che fece diventare gli occhiali oggetti di stile, è morto a 87 anni. Ha fatto diventare una necessità un accessorio desiderabile quanto un Gucci. Cresciuto dalla povertà fino a diventare un miliardario unendo gli occhiali alla gran moda. Lungo, positivo necrologio con una sua fotografia e quella di una statua davanti agli uffici.