Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
May 18, 2022
in
First Amendment
May 18, 2022
0

Biden condanna la supremazia bianca come “veleno” negli USA

Definisce l'attacco di Buffalo come un atto di terrorismo

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Biden condanna la supremazia bianca come “veleno” negli USA
Time: 3 mins read

(TITOLO+COMMENTO)

PRIMA PAGINA

– Biden condanna la supremazia bianca come “veleno” negli Stati Uniti. Definisce l’attacco di Buffalo come un atto di terrorismo. Dichiarando che “supremazia bianca è un veleno” che attraversa l’America, Biden è volato a Buffalo non solo per piangere le 10 vittime dell’attacco, ma anche per affrontare “un’ideologia basata sulla paura e sul razzismo” e accusare le forze politiche e i media di destra di sfruttarla. Ha detto: “Quello che è successo qui è semplicemente terrorismo. Terrorismo. Terrorismo domestico. La violenza inflitta al servizio dell’odio e la viziosa sete di potere che caratterizza un gruppo di persone inferiore a qualunque altro gruppo, un odio che attraverso i media, la politica e internet ha radicalizzato individui arrabbiati, alienati, persi e isolati fino a far loro credere che saranno rimpiazzati”. Con grande fotografia di Biden e la moglie a Buffalo.

– La produzione di armi da fuoco è triplicata in 20 anni. Un rapporto rilasciato dal Dipartimento di Alcol, Tabacco, Armi ed Esplosivi mostra il ritratto di una nazione che si sta armando fino ai denti e dimostra un drastico cambiamento nella domanda, da fucili usati per la caccia a pistole semi-automatiche. E mette in luce un’altra terribile statistica: la polizia ha recuperato 19.344 armi da fuoco fabbricate “in casa” nel 2021, dieci volte tanto che nel 2016. Armi non rintracciabili   chiamate “armi fantasma” che hanno fortemente contribuito all’aumento degli omicidi specialmente in California.

– Forze economiche spingono i più poveri del mondo al limite del baratro. Disastrosa confluenza di virus, inflazione, guerra e debiti. La fame che soffrono le famiglie in paesi devastati da guerre, come lo Yemen, mette in luce la crisi molto più ampia che soffrono miliardi di persone nei paesi più poveri mentre le conseguenze della guerra in Ucraina si sommano ad altri fattori: la pandemia, restrizioni dei crediti, rallentamenti di tutto in Cina. “È come avere incendi incontrollati dappertutto – ha detto un economista -. È molto peggio che dopo la crisi finanziaria globale. Tutto è contro i paesi a basse e medie entrate”. Le ripercussioni più dirette stanno nell’aumento dei prezzi del combustibile per cucinare, fertilizzanti e cibi di base come il grano.

– L’Ucraina pone fine alla sua ultima resistenza all’acciaieria. Centinaia di soldati Ucraini duri a morire, asserragliati nell’acciaieria di Mariupol, affrontano un futuro incerto in custodia dei Russi dopo che i loro capi hanno ordinato di arrendersi, mettendo fine alla più lunga battaglia dei tre mesi di guerra, costata più di 20.000 morti. Gli arresi sono stati trasportati in autobus a zone controllate dai Russi.

– Le scuole pubbliche hanno perso più di un milione di studenti in due anni. La pandemia ha esacerbato la diminuzione dei fondi. In molte città, fra cui New York, e stati, fra cui la California, gli studenti delle scuole pubbliche sono fortemente diminuiti, e siccome i fondi statali sono legati al numero di studenti, sono diminuiti anche i fondi, portando i distretti scolastici a considerare di licenziare insegnanti e addirittura di chiudere alcune scuole. Oltre alla decrescita delle nascite e dell’immigrazione, le cause della diminuzione degli studenti possono essere entrambe legate alla pandemia: alcuni genitori stufi dell’insegnamento remoto hanno cominciato a mandare i figli a scuole private rimaste aperte durante la pandemia. Altre famiglie, colpite da perdita di lavoro e altri problemi economici, hanno smesso di mandare i figli a scuola.

– Il Ministero della Giustizia ha richiesto copie di documenti alla Commissione del 6 gennaio. In particolare, copie delle interviste condotte a porte chiuse comprese quelle con collaboratori di Trump. La Commissione per ora ha condotto più di 1.000 interviste e le copie possono essere usate dal Ministero per accertare eventuale evidenza di crimini da perseguire. Il Presidente della Commissione sta trattando col Ministero i termini della consegna.

PAGINE INTERNE

– La Camera comincia le udienze sugli U.F.O. Per la prima volta in decenni, il Parlamento studierà i rapporti militari sugli strani incontri in volo.

– Mancanza di combustibili a Sri Lanka. Il nuovo primo ministro ha rivelato che la situazione economica del paese è peggio di quanto immaginato.

– Nuovo rimando dell’affare di Twitter. Musk ha chiesto alla compagnia di fornire più dati sui messaggi spam e le notizie false nel suo sito.

– Soldatesse per la salute in India. Più di un milione di donne rischiano la vita andando per giungle e altri posti sperduti per trattare donne e bambini in pericolo. 

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

byUmberto Bonetti
Papa Leone XIV guadagna consensi in tutta l’America

Papa Leone XIV guadagna consensi in tutta l’America

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Banca Mondiale, ulteriori 12 miliardi per crisi alimentare

Next Post

Davos: il Wef non invita la Russia, prenda strada diversa

DELLO STESSO AUTORE

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

byUmberto Bonetti
Un Papa americano

Un Papa americano

byUmberto Bonetti

Latest News

Tre visioni d’Italia sulla copertina del New Yorker: Venezia secondo Charles Saxon (1966), la guerra nei vicoli italiani illustrata da Alan Dunn (1944) e la moda reinterpretata da Lorenzo Mattotti (1993). Foto: Terry W. Sanders, 2025

L’immaginario italiano in cento anni di New Yorker

byMonica Straniero
La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

byUmberto Bonetti

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Davos: il Wef non invita la Russia, prenda strada diversa

Davos: il Wef non invita la Russia, prenda strada diversa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?