(TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– La Finlandia propone di entrare nella NATO, portando l’alleanza al confine con la Russia. La decisione suscita minacce da Mosca. Nuovo segno degli errori di calcolo di Putin. Putin ha detto che fermare l’espansione della NATO era una delle ragioni per invadere l’Ucraina. Ma ieri la Finlandia ha dichiarato la sua inequivocabile intenzione di unirsi, portando l’alleanza al confine nord con la Russia. La dichiarazione della Finlandia – e ci si aspetta che la Svezia faccia lo stesso – può trasformare l’equilibrio strategico in Europa che ha prevalso per decenni e dimostra l’errore di calcolo che ha fatto Putin invadendo 11 settimane fa l’Ucraina. La Russia ha reagito rabbiosamente, con l’ambasciatore presso le Nazioni Unite che ha detto: “Con l’entrata nella NATO le due nazioni nordiche diventano parte dei nemici e ne corrono i rischi”.
– Grande fotografia del funerale di un soldato ucraino morto a Bucha, vicino a Kyiv.
– Erano disperati, e studenti di scuola media. Il sistema giovanile in Florida è criticato per non prendersi abbastanza cura dei ragazzi ad esso affidati. Due ragazzini (lei 14 anni, lui 12) entrano in una casa e cominciano a distruggere tutto quello che trovano. Sono armati e sparano alla polizia, che risponde ferendo lei, che adesso è in ospedale, mentre lui esce con le mani in alto, e adesso è in prigione. Saranno processati, lei come adulta per la gravità dei crimini commessi, lui come minorenne. È un episodio come altri simili, che dimostra, secondo la polizia, l’incapacità del sistema statale di giustizia giovanile di prendersi cura seriamente del crescente numero di giovani con problemi mentali. La ragazza aveva già avuto diversi incontri con la polizia, ma non era stato possibile, anche per mancanza di adeguati fondi, sottoporla a una lunga terapia psichiatrica di cui avrebbe avuto bisogno.
– La commissione per il 6 gennaio cita in giudizio 5 deputati. Richiesta a McCarthy di deporre sul 6 gennaio. La commissione ha citato a comparire 5 membri repubblicani della Camera compreso il capo della minoranza Kevin McCarthy, un significativo inasprimento dell’indagine sul ruolo dei repubblicani nel tentativo di annullare le elezioni. Un passo straordinario negli annali delle investigazioni, che riflette la convinzione dei commissari che un gruppo di parlamentari fedeli a Trump abbia avuto un ruolo cruciale negli eventi che hanno portato all’assalto al Parlamento.
– Donazione ai conservatori inglesi risale a un conto russo. Uno dei più grandi donatori al Conservative Party inglese è sospetto di aver canalizzato al partito centinaia di migliaia di dollari da un conto bancario russo. Si tratta di una donazione di 630.225 dollari fatta formalmente da un commerciante d’arte inglese, ma in realtà fatta da suo suocero, oligarca russo proprietario di case e alberghi in Russia e in Crimea.
– Primo viaggio visuale al centro della nostra galassia. Astronomi hanno annunciato ieri di aver “bucato’ il velo di buio e di polvere al centro della nostra via lattea e di aver catturato la prima immagine del “gentile gigante” che abita là: un buco nero attraverso il quale l’equivalente di 4 milioni di soli sono stati sparsi nell’eternità lasciando dietro solo la loro gravità. Fotografia del buco nero che, come ha detto un’astronoma, sembra una ciambella.
– Crolla la criptovaluta e 300 miliardi evaporano in pochi giorni. Il cripto-mondo si è completamente fuso questa settimana illustrando i rischi di una valuta digitale sperimentale e non regolata. Il declino di monete digitali come Bitcoin ed Ether dimostra che 2 anni di guadagni possono sparire in poche ore.
PAGINE INTERNE
– Battaglia sulle dimostrazioni per l’aborto. Qualcuno è preoccupato che l’intensità delle proteste pubbliche distragga dal vero problema: il diritto all’aborto.
– Operazione baby formula. La Casa Bianca ha annunciato provvedimenti per cercare di aumentare la quantità nazionale, ma non può promettere una soluzione rapida.
– Un summit rischioso per Biden. Capi di Stato latinoamericani minacciano di non partecipare al prossimo Summit delle Americhe a Los Angeles per contrasti fra paesi e confusione su chi sarà invitato.
– Trasporti russi rimangono forti. Il traffico è stato robusto in marzo e aprile riflettendo il tempo che le sanzioni ci mettono a diventare effettive e i motivi di profitto che animano il commercio dell’energia russa.
– Il costo di combattere l’inflazione. Dopo essere stato confermato per la seconda volta a capo della Banca Centrale, Jerome Powell ha detto che le manovre contro l’inflazione potranno generare qualche dolore.
– Toscanini acclamato da migliaia mentre dirige la riapertura della Scala. L’anniversario era ieri 12 maggio 1946 e il NYT l’ha ricordato nella sua rubrica quotidiana “Un titolo nella storia”. Il direttore d’orchestra Arturo Toscanini ha riportato allo splendore La Scala, il teatro d’opera di Milano che era stato parzialmente distrutto durante la guerra.